Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta caplìt

Ferrrara Fatiquei 3° puntata: Gastronomia. Dammi tre parole: zùca, spòja e zdòre

La spòja fàta in cà, tirata a mattarello con tutti i crismi, è alla base della dieta all'ingrasso dei ferraresi. La zdòra, reggitrice delle sorti familiari e del corretto vettovagliamento della piccola comunità di parenti, amici, vicini e conoscenti - a Ferrara il baratto è ancora in voga - è colei che mantiene viva la ferraresità nel suo più intimo essere: lo stomaco.   A Ferrara si mangia bene, soprattutto al pranzo della domenica, dove solitamente la zdòra fa trovare i caplazz con la zuca o i caplìt. Sarebbe inutile proporvi le ricette ferraresi, per ben due motivi: in rete già ci sono ed è risaputo che io cucino meglio a photoshop che non ai fornelli.   Non volendo entrare nell'uso e abuso del maiàl, di cui parleremo nella puntata dedicata al lessico, tenete presente che questa non è solo un’invocazione e un segno d'interpunzione pari alla virgola... ma è anche una bestia. Se è vero che del maiale non si butta via niente, a Ferrara fa specie che le ruote delle bici non...