Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio 16, 2011

Futurismo doc contro Generazione Futuro

*STOP ALL'EQUAZIONE ANTIMATEMATICA FUTURISMO= futuro e libertà (SIC!!!!)   Visualizza immagine in Bing       I falsi finiani futuristi insistono nell'equivoco linguistico. Nonostante quel che abbiamo già puntualizzato in agosto-2010! vedi Futuristi contro Fini in Controcultura/Supereva. Nonostante Francesca Barbi, nipote ultima di Marinetti, storica dell'arte l'abbia ribadito a Il Giornale. Nonostante da più parti (compresi i radicali) sia stata denunciata la mistificazione, quasi orwelliana, neolinguistica . Neppure- in generale- e valga questo- la critica linguistica concerne le posizioni strettamente politiche di futuro e libertà e dei finiani, generazione futuro inclusa (in quanto altri aspetti politici, extra-artistici- non sono necessariamente condivisi dai diversi futurismi doc oggi attivi, vale a dire Neofuturismo - chi scrive e altri e-o FTM Azione Futurista- Graziano Cecchini e altri (I due gruppi sono gemellati), Net.futurismo, Antonio ...

Pierluigi Casalino: La Guardia Bianca di Bulgakov

  Visualizza immagine in Bing   “La Guardia Bianca” fu l’unico romanzo pubblicato, che Michail Bulgakov lasciò alla sua morte. Da sconosciuto intellettuale assurto alla notorietà grazie ad un’opera teatrale proprio ricavata dal libro e che piacque allo stesso Stalin, Bulgakov, appartenente all’intelligenza russo-ebraica di Kiev, riuscì finalmente a ritagliarsi una certa notorietà nell’imperante clima grigio e repressivo della censura ufficiale. Fu soltanto più tardi, però, nel 1967, con il fortunato e inedito “Il Maestro e Margherita”, che la fama (postuma) dello scrittore esplose e si estese anche oltre i confini della Russia sovietica.   “La Guardia Bianca” descrive l’atmosfera gaia e illusoria di Kiev, nell’attesa incurante dell’inevitabile avvicinarsi della marea rossa, che cancellerà gli ideali e i ricordi di un periodo felice. Il mito dolce e crepuscolare del sopraggiungere della fine accompagna gesti, sentimenti e sensazioni di una società e di un mondo gi...

Rosa Menkman. Quando l'arte è glitch

pubblicato: venerdì 21 gennaio 2011 da penelope.di.pixel mimicking lofi aesthetics from Rosa Menkman on Vimeo . Per molti l’errore è un problema, qualcosa da correggere e da eliminare. Per Rosa Menkman , giovane artista olandese (classe 1983), l’errore è arte. O meglio, Rosa è un’artista dell’errore. La sua materia preferita è infatti il glitch. Per la sua prima personale, la Menkaman è in Italia, a Brescia, presso la Galleria Fabio Paris con la mostra “Order and Progress” dal 15 gennaio al 25 febbraio (curatela di Domenico Quaranta). Molti di voi avranno subito giustamente associato il titolo della mostra con la bandiera brasiliana, ed è così: da un lavoro sviluppato durante una residenza a San Paulo, Order and Progress è una riflessione ironica sull’ideoogia che guida lo sviluppo tecnologico a cui l’artista oppone un’esplorazione sulle conseguenze estetiche, culturali e politiche dell’errore. I suoi lavori sono un collage di incidenti di visualizzazione (frequenti nei media digita...

Futureshock: Per la fantascienza! di Antonio Scacco

di     Antonio Scacco   C'è un racconto di James Ballard, Il gigante annegato (The Drowned Giant), dove si narra dell'improvvisa comparsa, sulla spiaggia di una città, dell'immenso corpo di un gigante annegato. La gente accorre in massa ad osservare l'insolito relitto, i cui "enormi muscoli della mano e le ossa dei polsi parevano indicare una forza bruta, ma il delicato arcuarsi della dita e le unghie curate denotavano una certa raffinatezza, accentuata dalle fattezze greche della faccia su cui ora la gente si posava come uno sciame di mosche" 1 . La massa dei curiosi passa, a poco a poco, dalla curiosità allo stupore e, infine, alla dissacrazione. L'enorme corpo del gigante viene smembrato senza alcuna pietà e impiegato nelle fabbriche di fertilizzanti, nelle più grandi macellerie, nei baracconi dei circhi equestri e nelle ville signorili, per formare, con le costole, degli archi decorativi. Chiaramente, Ballard ha voluto simboleggiare, in questo racco...

MLB Home Gallery a Arte Fiera 2011 Bologna

Maria Livia Brunelli , critica d’arte e animatrice culturale, da oltre un decennio è protagonista sulla scena ferrarese e nazionale. Laureatasi a suo tempo con una splendida tesi sul maestro dell’avanguardia del secondo novecento Roberto Visualizza immagine in Bing Crippa, prima di operare stabilmente a Ferrara con diverse iniziative, culminate poi, con il lancio della splendida Gallery di Via Ercole d’este, ha lasciato il segno anche a Bologna. Curatrice di diverse serate letterarie ancora negli anni novanta nel capoluogo emiliano, anche in sinergia istituzionale tra Bologna e Ferrara (all’epoca di un certo Roberto Grandi assessore alla cultura), in quegli anni si è segnalata per la scoperta e il lancio di diversi nuovi talenti, tra essi a memoria, Davide Bregola, Max Adler ed altri. Nuovamente a Ferrara, per alcuni anni, sempre in una cifra d’avanguardia e sperimentale, poco incline a qualsivoglia involuzione localistica, ha ottimamente curata la rivista UnPoDiVersi: collaborando tra...

Estense.com Jazz.it premia il Torrione di Ferrara come miglior jazz club italiano

A Ferrara l’edizione 2010 dell’ambito premio. Questa sera concerto con trio La sala concerti del Torrione Il miglior jazz club italiano. Arriva dalla prestigiosa rivista Jazz.it un riconoscimento che non ha eguali per il Torrione. Il bimestrale specializzato in musica afroamericana, pubblicato dalla Vanni editori, assegna per il 2010 al Jazz Club di Ferrara la palma di miglior circolo dello stivale. La rivista promuove ogni anno il Jazz.it Awards, un referendum tra i lettori e la critica che premia il miglior club italiano dell’anno. Inutile dire che per gli organizzatori della stagione di “Ferrara in Jazz” si tratta di una medaglia da appuntarsi al petto e che “premia il grande lavoro e la grandissima passione – commenta il consiglio direttivo del Torrione – che i soci mettono ogni anno nell’organizzazione di una serie di eventi che effettivamente, modestia a parte, ha pochi paragoni a livello nazionale”. L’annuncio della tanto inattesa quanto bellissima notizia verrà dato a soci e p...

L'universo parallelo delle Coop a Ferrara

Mondo parallelo *from Estense Com   Visualizza immagine in Bing   Guardando il cielo stellato con un telescopio o anche solo ad occhio nudo tutti abbiamo fantasticato su cosa ci può essere là, tra le stelle: chi non l’ha fatto magari osservando qualche “oggetto” luminoso e strano che viaggia  e che in molti casi può essere un satellite che riflette la luce. Alcuni film di fantascienza, affascinanti e molto inquietanti, hanno ipotizzato anche l’esistenza di un mondo parallelo: ve lo immaginate il nostro mondo alla rovescia? Prima di tutto mi viene da pensare ad un uomo, Giordano Bruno, che urlò il proprio pensiero andando contro mentalità e verità che sembravano inconfutabili. Tanto sfortunato da finire bruciato dall’inquisizione poco tempo prima che un altro grande uomo mettesse a punto il” cannocchiale” e che pur avendo rischiato esso stesso fece scoperte che gli permisero di dimostrare come stavano veramente le cose al contrario della verità della religione che metteva ...

PpF/M5Stelle La Casta del Palazzo è autistica?

        Visualizza immagine in Bing      di Valentino Tavolazzi   La casta si barrica nel fortino e rifiuta il dialogo con la popolazione. Bastano poche decine di preferenze per eleggere un consigliere comunale, che può operare bene o male per cinque anni, mentre occorrono 500 elettori firmatari per proporre al Comune un provvedimento utile per la collettività. Sotto tale soglia è preclusa ai residenti di un via o di un quartiere, la possibilità di proporre deliberazioni all’amministrazione comunale su temi sensibili quali partecipazione, viabilità, manutenzione strade e marciapiedi, gestione del verde, rumore, inquinamento ambientale, illuminazione, servizi sociali e sanitari, trasporto pubblico, servizi pubblici, ecc…      Nell’ottica di facilitare la partecipazione dei cittadini e di abbassare la soglia di accesso al Palazzo, Progetto per Ferrara ha proposto alla Commissione Statuto di abb...

L. Viola CLICK NEWS DELL'OSSERVATORIO VIOLA (dalla Fortezza Bastiani)

  2) Decolla la promozione grazie alla sinergia tra l’aeroporto G. Marconi e……. Link: http://www.lanazione.it/lucca/cronaca/2011/01/17/443859-decolla_promozione_grazie_alla_sinergia_lucca_pisa_galilei.shtml     3) La Nave da Crociera MSC “Magnifica” sbarca a Ravenna i suoi 3.000 passeggeri (21.00 previsti   nel 2011) Link: http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/2011/01/15/443035-reggia_galleggiante_promuove_nuovo_terminal.shtml   4) La storia millenaria del sale raccontata da una mostra. Link: http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cultura/2011/01/07/439019-citta_sale.shtml     5) A Palazzo Roverella di Rovigo rivivono i primo tre decenni dell’Unità d’Italia (dal 1860 al 1890). Link: http://www.ilrestodelcarlino.it/rovigo/cultura/2011/01/14/442681-palazzo.shtml   6) I pernottamenti nel 2010 superano a Firenze quota 11 milioni: un record per Firenze. Link: http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/2011/01/14/442673-turi...

Transumanisti: Le Invasioni Barbariche con Daria Bignardi e Riccardo Campa

  Visualizza immagine in Bing     Venerdì 21 gennaio alle 21.10, tornano in diretta su LA7 e su www.la7.it Le Invasioni Barbariche di Daria Bignardi. Ospiti della prima puntata, il Segretario del PD Pierluigi Bersani, l'attore di culto Giuseppe Battiston e Anna Oxa. A commento dell'attualità, la storica giornalista Adele Cambria, una delle prime donne giornaliste italiane, prenderà il posto di opinionista della scrittrice Michela Murgia. Il primo talk - show, dedicato alle "notti di Arcore", vedrà in studio Paolo Guzzanti, il blogger Matteo Bordone e Ruggero Guarini scrittore e collaboratore del Foglio. Si precisa che l'attrice Sabina Began interverrà in un servizio chiuso e non sarà in studio, come erroneamente comunicato La medicina e la moda dell'anti-age è il tema del talk-show di costume. Ne parleranno Dan Peterson, Billy Costacurta, la scrittrice Lidia Ravera, Dorina di XFactor, il dottor Filippo Ongaro, esperto di medicina rigenerativa e anti...

Gli "oscar" della street art per il 2010

Urban Art Awards  da Lorenzo Mazza Se parliamo di street art e arte urbana, uno dei punti di riferimento sul web è il Banksy Forum . Qui si trovano galleristi e collezionisti, artisti ed appassionati, per scambiarsi idee, suggestioni, valutazioni. Per il secondo anno consecutivo, il forum ha chiesto ai suoi utenti di votare per assegnare gli Urban Art Awards. Prima di scoprire insieme chi ha vinto nelle varie sezioni, dobbiamo fare una precisazione a livello terminologico. Quando i tipi del Banksy Forum parlano di urban art, intendono opere, oggetti, prodotti realizzati da street artist e, presumibilmente, vendibili. Su Artsblog invece ci siamo sempre riferiti all’ arte urbana come a un grande universo, di cui fanno parte la street art e l’arte pubblica nello spazio metropolitano (scultura, performance, installazioni sonore…). Partiamo dal Regno Unito. Nella categoria Urban Art Uk (quindi tele, stampe e quant’altro), vince Banksy (159 preferenze), seguito da Eine (96 pref.) ed Ee...

Zairo Ferrante lancia con Roberta Murroni Il Mulo Dinanimista nuova rivista letteraria

Nasce la rivista letteraria-poetica d’avanguardia, con lo zampino di Zairo Ferrante. Zairo l’abbiamo conosciuto grazie a questa intervista , cliccando sul banner potrete accedere al blog degli amici dinanimisti. E’ possibile collaborare (inviando saggi, poesie e racconti): la pagina per saperne di più è questa .   GUMWRITERS     Estratto della scrittrice Roberta Murroni   In verità vi dico: dissolvetevi. Si ,dissolvetevi! Perché tanto, come ben vedete, non potrete mai scaldare il cuore di un iceberg. Ride di voi, si prende gioco di voi.Poi vi frantuma. Mille piccoli pezzi, sparsi per terra, uno sull'altro,uno sotto l'altro. Tanti pezzi di carne e sangue. Non so più dove raccogliere parti di me. Mi mancano delle dita, un occhio, una delle mie tre paia di labbra: non mi trovo più. E non mi riconosco. Esternamente tutto è perfetto, ma basta cercare.. trova il tarlo! Trovalo e buttalo fuori! Ah, dissolvetevi! Allontanatevi finchè potete! Sotto viso ...

Ferrara: Il fotografo Luca Pasqualini a La Porta degli Angeli- recensione da Supereva

Reportage d'arte in bianconero: dal Sud Africa a La Porta degli Angeli di Ferrara     Visualizza immagine in Bing     “…”Partito inizialmente per documentare la vita degli Italiani emigrati in Sud Africa, e nella fattispecie la vita dei lavoratori della cartiera di Felixton, sono poi entrato nella dimensione del viaggio attraversando il paese da Johannesburg alla regione dello KwaZulu-Natal ai confini con il Mozambico: territori, villaggi, volti che raccontano piccoli frammenti di vita quotidiana raccolti on the road “. (Luca Pasqualini) Ne è derivato un assemblaggio ai limiti della poesia visiva e in certo senso e paradossalmente onirica, per il particolare effetto di senso delle immagini: non estraneo in tale percezione gestaltica ed estetica, l’opzione neoespressionista del bianconero. Nessuna dietrologia sociologistica da cartolina o facile terzomondialismo: i soggetti indigeni parlano attraverso le immagini, quasi declamano la grande poesia della parola muta. L...

Bianconiglio al Patchanka di Ferrara il 22 gennaio

Visualizza immagine in Bing   Una band che ‘Si diverte’   E’ lo stesso Giovanni Tutti a descrivere la clip: “Persone che si muovono nello spazio di un’inquadratura fissa, ogni persona compie un’azione diversa, sempre la stessa per tutta la durata della clip, un loop di movimenti dove un personaggio salta una corda, un altro cammina baciando una tartaruga, un altro vestito da pronto soccorso ed ogni personaggio interagisce con l’altro in modo confuso, come un balletto disorganizzato poco omogeneo, a più livelli di comprensione. ... C- ESTENSE COM I Bianconiglio in concerto a Pontelagoscuro il 22 gennaio con un nuovo video   Farà tappa anche a Ferrara, per la precisione al Patchanka di Pontelagoscuro, la tournée della band dei Bianconiglio, gruppo musicale crossover di Sermide (Mantova). L’appuntamento è programmato per la sera del 22 gennaio. Il concerto arriva a breve distanza dall’uscita del nuovo video della formazione. Filmato e diretto da Giovanni Tutti...

Promotori della Libertà: Videomessaggio di Silvio Berlusconi contro il golpe

Visualizza immagine in Bing Care amiche, cari amici,     oggi il Senato e la Camera hanno riconfermato la loro fiducia al Governo e lo hanno fatto su un tema delicato e di grande rilievo per i cittadini: la relazione al Parlamento del ministro Alfano sullo stato della giustizia in Italia. Le opposizioni hanno nuovamente messo insieme tutti i loro voti nel tentativo di fare cadere il Governo ma come è avvenuto il 14 dicembre scorso, hanno perso. Se oggi fossimo stati sconfitti, la sinistra e il cosiddetto terzo polo sarebbero andati su tutte le reti televisive per sostenere l’inesistenza di una maggioranza e quindi per chiedere le inevitabili dimissioni del Governo. Invece abbiamo vinto noi, con un margine di venti voti!! Ecco perché considero il voto di oggi come quello del 14 dicembre: un voto di rinnovata fiducia a me ed al Governo che presiedo. Ma anche un voto di fiducia in materia di giustizia che arriva proprio mentre il Presidente del Consiglio è ingius...

Città di Salemi: case a 1 Euro

  CITTA’ di SALEMI   Provincia di Trapani   Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione       Alle 18 nell’auditorium dell’ex Chiesa di San Giovanni «Case a 1 euro»: domani presentazione del bando e delle «Linee tecniche guida» Presenti l’architetto progettista Lelio Oriano Di Zio e l’avvocato Giovanni Pitruzzella che ha redatto il bando   SALEMI – Domani alle 18,00 nell’auditorium dell’ex Chiesa di San Giovanni (centro storico) l’amministrazione comunale presenterà al Consiglio comunale le «Linee tecniche guida» del «Progetto case a 1 euro», elaborate dall’architetto Lelio Oriano Di Zio, presente all’incontro. Nel corso dell’incontro l’avvocato Giovanni Pitruzella presenterà invece il bando sui criteri di assegnazione delle case. Il bando sarà pubblicato dopo l’approvazione delle «Linee tecniche guida» da parte del Genio Civile e della Sovrintendenza già sollecitati dal Comune di Salemi tramite la richiesta di convocazioe...

il Fondo Magazine: articolo di Alberto B. Mantovani

Inserto del Giovedì - 20 gennaio 2011 BERLUSCONI LA "PAGLUZZA" E I "PALI" articolo di Alberto B. Mariantoni   nell'edicola di via www.mirorenzaglia.org

Nuova letteratura italiana: Benny Nonasky presenta Roberto Minichiello ad Avellino

Presentazione libro "Su un filo di speranza" di R. Minichiello dom, gen 30 alle 18:00 – dom, gen 30 alle 20:00 Ospite: Benny Nonasky Passo Eclano (AV) al Centro Parrocchiale, via Grotte   Presentazione del nuovo romanzo di ROBERTO MINICHIELLO, "Su di un filo di speranza". Insieme all'autore ci sarà la partecipazione del poeta BENNY NONASKY. "Su un filo è legata la speranza degli uomini verso un mondo che sappia accogliere ancora l'amore. Questo filo è tenuto in mano da un uomo che dedicherà la sua vita a dio, dall'amore di una donna e di un arcangelo e dal frutto del loro amore: un bambino. Ed è tenuto dal male che getterà negli uomini l'inganno. Inganno che Altro... arriverà fin dentro le porte della chiesa di dio. E gli arcangeli se la vedranno con la menzogna del male, tutto per far tornare lo sguardo di dio sugli uomini, per dimostrare che dio c'è ancora...per far tornare negli uomini la speranza dell'amore... MYSPACE EVENTI

Venezia: c'era una volta la libertà di pensiero- di Marina Bisogno * from Supereva

Visualizza immagine in Bing L’art 21 della Costituzione italiana sancisce la base della democrazia italiana: la libertà di pensiero, manifestabile con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. L’uguaglianza e la libertà segnano la linea di confine tra la democrazia e la dittatura, e inquieta sapere che quella demarcazione rischia di non essere più così netta. L’assessore veneto all’istruzione, Elena Donazzan, ha chiesto di bandire dalle scuole venete le opere degli scrittori che hanno firmato nel 2004 per la liberazione di Cesare Battisti, mentre l’assessore alla cultura Speranzon ha chiesto che vengano eliminate dalle biblioteche. ”Invito chi non l’ha ancora fatto - dice la Donazzan - a togliere la firma dall’appello e nel contempo lancio in appello ai dirigenti scolastici a non adottare i libri di chi continua a mantenere il suo nome a sostegno di chi è stato riconosciuto come assassino”. “Scriverò agli assessori alla Cultura dei Comuni del Veneziano perché queste...

ALESSANDRO AMADUCCI : Arte Video Roma Festival Final Tour, MLAC, 20-28 gennaio 2011

 Fear of Me , un episodio di Electric Self Anthology , fa parte della collettiva video dell'evento finale di Arte Video Roma Festival, rassegna internazionale di ricerca audiovisiva organizzata dal C.A.R.M.A. (Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate), a cura di Veronica D'Auria. L'evento fa parte del ciclo espositivo del Museo Laboratorio di Arte Contemporanea diretto da Simonetta Lux e curato da Domenico Scudero. 20-28 gennaio 2011, MLAC, Piazzale Aldo Moro 5, Roma.     Guarda il video: http://www.alessandroamaducci.net/node/149/   http://carma.qblog.it/ http://www.luxflux.org/museolab/museo.htm   www.alessandroamaducci.net  

La Frau- Dio ri-benedoca la foca! *from Gumwriters

  In Italia i casi editoriali parlano di cucina e di foca , ormai è risaputo. Ne parlava Melissa P. e vendeva, ne parla Janis Joyce (anonima e veneta… ma come sarà Janis Joyce detto in vicentino?) e pare debba vendere per forza. Se non vende è un casino (mai termine fu più adatto) perché la Transeuropa ci conta un mucchio, lo apprendo da Affaritaliani.it : Transeuropa si affida al viral marketing . E’ già partito un concorso sul web per “smascherare” l’autrice e poi c’è il sito dedicato al libro, il blog… Il primo “extra”, già online, è ambientato in America, qualche anno dopo gli eventi del romanzo. L’autrice anonima è libera di pubblicare ciò che vuole: video, musica, commenti sull’attualità e altre riflessioni . Inoltre il blog, nato per lanciare ‘Seventy Sex’ , in futuro potrà prendere vita autonoma. C’è poi da dire che il marketing sul libro non coinvolge solo il web: Transeuropa distribuirà nelle librerie anche un capitolo promo gratuito. E io spero abbiano pensato anche a...

Mondo Bizzarro, Connettivismo & Kipple

Mondo Bizzarro, Connettivismo & Kipple     Il 21 gennaio 2011, presso la galleria Mondo Bizzarro di Roma (Via Reggio Emilia 32), il Movimento connettivista ( www.next-station.org ) presenta l’ultimo numero del bollettino trimestrale NeXT , giunto al numero 15. All’interno della rivista sono presenti le immagini, già esposte nella galleria durante la mostra Ultraerotica , dei maestri John Santerinoss, Atsushi Tani e Ken Ichi Murata.   Durante l’evento verranno presentate anche le pubblicazioni della Kipple Officina Libraria ( www.kipple.it ) in cui trovano spazio alcune opere di natura connettivista. Parteciperanno alla serata il vincitore del Premio Urania 2008, Francesco Verso e Sandro Battisti, cofondatore del Connettivismo e direttore editoriale di NeXT, entrambi editor della collana Avatar per la Kipple Officina Libraria.   zoon  

Silvio Berlusconi? Il succo del discorso in un clip paradossale

  geniale rilancio del superblogger di Ferrara del clip in questione remixato da altro blogger della netsfera. Fuorviante (almeno secondo noi) leggere il clip con la miopia eversiva dei magistrati o degli inquisitori di tutti i tempi.Al contrario, la verità della sessualità senza se e senza ma, incarnata dal Premier: corpo di reato soltanto per i necrofili di sempre che odiano la vita e la sessualità, il piacere. Finalmente in Parlamento la liberazione del desiderio. Un parlamento come noto, grazie all'ex sinistra giustizialista e chiesastica- e ipocrita e mistificatoria- da tempo infestato da impotenti sessuali (leggi Reich e tutta la psicanalisi del desiderio), da transgender e gay, legittimamente non più discriminati, ma - per dirla con Oscar Wilde, Jean Genet e anche Pasolini, spesso- per volontà di potenza e passatismo psicologico, incapaci di qualsivoglia senso della misura, quasi ostentati promotori di una discriminazione paradossale verso Etero e persone normali. Il m...

Lanfranco Viola: Ferrara città d'arte e turismo invisibile su Internet

A fronte di questa mia solitaria e doverosa denuncia, invece di contestare nel merito, con dati e proposte, questa mia visione della situazione (situazione che tocco con mano ogni giorno in Hotel) sono iniziati gli attacchi “ad personam” con critiche pretestuose e malevoli sulla qualità della carta da parati di alcune stanze dell’Hotel Ripagrande. “conosco lo stile della curia romana!” Paolo Sarti “1552-1623” dotta citazione, ancora attualissima, tratto da “Storia della Letteratura Italiana” di Francesco de Santis: pagine che invito tutti ad andare a leggere, (ovviamente su internet) e che possono spiegare (secondo me) in modo chiaro ed esaustivo molte delle ragioni della decadenza del nostro territorio. Pagine Visibili al seguente indirizzo ( http://cronologia.leonardo.it/storia/aa1200v3.htm ).   Arch. Lanfranco Viola www.ferrarahotelripagrande.it info@ferrarahotelripagrande.it

Ferara-Scandalo di Cona Hospital: Il PD Tremens evoca Copernico!

    Sigmund Freud help Ferrara! Cona, vera e propria rivoluzione:"Intitoliamo l'ospedale a Copernico" (???) La proposta del direttore generale Gabriele Rinaldi per sottolineare il cambiamento.   Sant'Anna e Cona: i tempi del dualismo tra i due ospedali sono finiti. A suonare l’ultimo gong è il neo direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Gabriele Rinaldi che con due frasi tira le fila di un match ventennale con numerose riprese. «Mi posso considerare fortunato perché ormai non è più possibile tornare indietro» afferma Rinaldi con chiaro riferimento al nuovo nosocomio, pronto ad aggiungere: «Guardare avanti non significa lasciare il Sant’Anna di corso Giovecca che nessuno può pensare di mettere in discussione e dove rimarranno i servizi sanitari a supporto della città». E’ così che Rinaldi sceglie una serata del Rotary Ferrara Est (aperta dal presidente del Club Renzo Zatelli, alla presenza, fra gli altri dell rettore dell’Università Pasquale Nappi e d...

Estense com Il misticismo del nudo in Pinacoteca a Cento

Prossimamente a Cento tre opere di Guido Cagnacci in mostra Cento. Il Ratto d’Europa della collezione Molinari Pradelli, la Vita Umana o Trionfo della Pietà della Fondazione Cavallini-Sgarbi e la Conversione di Maria Maddalena , appartenuta per secoli alla famiglia dei marchesi Guidi di Bagno, sono opere superlative di Guido Cagnacci, emblematiche del terso raffinato splendore cui l’arte ogni volta s’affida per consegnare al mondo il suo più alto e duraturo messaggio.  Sono tre capolavori incentrati sulla descrizione di corpi accarezzati da una luce capace di  riverberarne al meglio e i tratti fisici e i sentimenti più lievi. La bellezza di questi dipinti, che il pubblico avrà occasione di ammirare dal 22 gennaio al 27 marzo in mostra nelle sale della Pinacoteca Civica di Cento, si presta così a catalizzare nel dispiego suadente delle immagini muliebri sia quanto di più diretto, concreto e palese è offerto all’uomo dai limiti della sua stessa natura,  sia quanto di più ...

NANNI MAGAZINE: Ultimi articoli della rubrica LIBRI

  NANNI MAGAZINE   GLI ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI NELLA RUBRICA:   Libri 'Littoria, una storia per immagini': dall'Agro Pontino agli archivi Alinari L'intensa storia di una città nell'Agro Pontino, dalla posa della sua prima pietra, nel 1932, ai giorni nostri, ricostruita grazie a una raccolta di cartoline e foto d'epoca, riproduzioni esclusive del Fondo Alinari e il ricorso a collezioni... Stefano Pastor: "Creare storie in misura degli altri, sminuisce l'arte dello scrivere" "Se un libro è stato scritto solo in funzione dei suoi lettori, se non soddisfa in primo luogo il suo autore, non potrà mai essere un'opera riuscita. L'autore deve essere il primo ad amare le proprie creazioni, devono soddisfarlo,... 'Cagliari-Sassari-Cagliari': il grande mito automobilistico rivive in un libro Raccontare una delle corse automobilistiche più avvincenti della storia dei motori attraverso 368 immagini. Nasce con questo ...