“Anime in volo:/ io sono falco/ e tu l’aquila reale/ siamo caduti in volo/ ed in quell’immensità/ ci siamo scontrati, feriti/ ma l’amore,quello vero/ ci ha curati./ Abbiamo curato le nostre anime e poi le nostre ali/ ora siamo liberi di volare/ io nel tuo cielo/ tu nel mio/ed ora quel cielo è tutto nostro/ è l’infinito/ e con noi porteremo tutti coloro che amiamo/ e insieme voleremo/ e insieme supereremo le bufere/ fino a ritrovare il nostro mondo/ dove c’è musica e poesia.” “Anime in volo” – Cristina Pelucchi La metafora del volo come libertà del verso poetico. La Pelucchi contorna il suo pensiero con le grandi anime del cielo, l’aquila ed il falco, così che anche loro da eterni rivali possano dopo lo scontro guardare avanti e cercare di ricostruire. Così avviene per la poesia: dopo lo scontro di idee si riesce ad amalgamare diverse parole per esplicitare il proprio pensiero. “Cieli di Terra”, edita nel 2010 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana “Poesia e Vita”, ...