Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta papa bergoglio

TORNA PAPA BERGOGLIO...Repubblica

 https://www.repubblica.it/cronaca/2025/03/22/news/papa_francesco_domani_si_affaccera_dalla_finestra_del_gemelli_dopo_l_angelus-424079155/?ref=RHLM-BG-P2-S1-T1 Finalmente dopo quasi un mese, Papa Bergoglio sta meglio e ritorna almeno ad affacciarsi alla Finestra della clinica  dopo quasi un mese di ricovero...  Immancbile e commovente il sincero omaggio dei Fedeli, praticamente l'unico, prima di Trump almeno autenticamente pacifista, sarebbe forse andato a Mosca, a suo tempo, se l'avessero lasciato! 

Il Papa regge, Auguri...

 https://www.rainews.it/maratona/2025/02/papa-francesco-ricovero-gemelli-salute-bollettino-polmonite-aggiornamento-diretta-26-febbraio-b61d99f2-9d22-46aa-9c0c-40034584651a.html Dopo due e oltr settimane, Giovanni Paolo II per fortuna regge, sebbene ancora grave, ma almeno sotto controllo- Questo PAPA fu l'unico almeno quasi a lasciar intendere che voleva recarsi a Mosca perr favorire la Pace dopo lo scoppio della guerra in Ucraina e la strana invasione Russa... Poi probabilmente gli fu impedito, resta il fatt che prima dell'attuale Trump una speranza l'ha data concretamente. E per coincidenza si è aggravato con l'attuale possibile ma incerta svolta di Trump-e l'inzio del Diubileo    

Dopo Papa Bergoglio, la Chiesa di Roma verso un Duemila sorprendente?

LE NUOVE TRAIETTORIE DELLA CHIESA DOPO L'ELEZIONE DI PAPA BERGOGLIO «Il pontificato di papa Francesco è il primo di un vescovo proveniente dalla "chiesa-mondo"» Papa Francesco e la Chiesa-Mondo | autore: Massimo Faggioli | editore: Armando Editore pubblicazione: Febbraio 2014 | collana: Temi del nostro tempo | pp.: 96 | prezzo: 10.00 Euro ISBN: 978-88-6677-407-5 Il conclave del 2013 e l'elezione di papa Francesco rappresentano non solo un evento storico eccezionale, ma anche un momento chiave per comprendere la direzione di marcia della chiesa cattolica. Il cattolicesimo romano si trova oggi di fronte a una serie di incognite, la prima delle quali la ridefinizione del rapporto tra la sua identità romana ( urbs ) e la sua dimensione cattolica nel senso di universale e mondiale ( orbis ). L'elezione di papa Francesco - secondo l'autore - rappresenta un passo verso il compimento della cosiddetta "chiesa-mondo" , os...