Bentornato/a nella nostra newsletter. Vieni a scoprire il nuovo Photo Club, la community fotografica firmata National Geographic Italia, in collaborazione con Fujifilm. |
Bentornato/a nella nostra newsletter. Vieni a scoprire il nuovo Photo Club, la community fotografica firmata National Geographic Italia, |
in collaborazione con Fujifilm. |
Avrai la straordinaria opportunità di pubblicare i tuoi scatti, condividere la passione per la fotografia e vivere esperienze esclusive con National Geographic Italia. |
Ti proponiamo poi un affascinante itinerario in Catalogna lungo il cosiddetto Triangolo di Dalí, per visitare tre straordinari musei dell'artista, e ti sveliamo i segreti della fotografia, ripercorrendo cinque destinazioni che offrono sfide e meraviglie uniche per i fotografi di viaggio. Capiamo inoltre come poter visitare in sicurezza un vulcano e ti riveliamo quali potrebbero essere stati i giocattoli più antichi al mondo. E per finire, scopri gli scatti vincitori del National Geographic Traveller UK 2025, il concorso che ha celebrato la meraviglia e l'unicità delle fotografie di viaggio. |
|
|
SCOPERTI IN SIRIA DEI SONAGLI DI 4.500 ANNI FA: E SE FOSSERO I GIOCATTOLI PIÙ ANTICHI AL MONDO? |
SCOPERTI IN SIRIA DEI SONAGLI DI 4.500 ANNI FA: |
E SE FOSSERO I GIOCATTOLI PIÙ ANTICHI AL MONDO? |
FOTOGRAFIA DI JOHN FHÆR ENGEDAL NISSEN, MUSEO NAZIONALE DI DANIMARCA |
Un nuovo studio sostiene che i sonagli rinvenuti a Hama, in Siria, non sono strumenti musicali, ma giocattoli per intrattenere i bambini. "Oggi usiamo gli schermi, una volta c'erano questi sonagli". |
|
|
CINQUE DESTINAZIONI DA VIVERE E IMMORTALARE: |
I SEGRETI DELLA FOTOGRAFIA DI VIAGGIO |
CINQUE DESTINAZIONI DA VIVERE E IMMORTALARE: I SEGRETI DELLA FOTOGRAFIA DI VIAGGIO |
FOTOGRAFIA DI ISABELLA TABACCHI |
Dalle maestose montagne del Bhutan alle suggestioni delle Isole Lofoten, fino al cuore pulsante delle grandi metropoli, ogni meta offre sfide e meraviglie uniche per i fotografi di viaggio. Scopri come pianificare l'itinerario perfetto, gli strumenti indispensabili da portare con sé e le tecniche più efficaci per catturare l'essenza di ogni luogo, anche nei territori più remoti e inospitali. |
"NATIONAL GEOGRAPHIC PHOTO CLUB": |
UNA COMUNITÀ PER APPASSIONATI DI FOTOGRAFIA |
"NATIONAL GEOGRAPHIC PHOTO CLUB": UNA COMUNITÀ PER APPASSIONATI DI FOTOGRAFIA |
FOTOGRAFIA DI MARCO BOTTIGELLI, GETTY IMAGES |
Dedicato agli amanti della fotografia, National Geographic Photo Club è uno spazio unico per condividere immagini, apprendere dai grandi maestri e vivere esperienze esclusive. |
|
|
QUANTO È PERICOLOSO VISITARE UN VULCANO? |
QUANTO È PERICOLOSO VISITARE UN VULCANO? |
Le spettacolari eruzioni di luoghi come l'Islanda e la Sicilia affascinano i turisti. Ma esplorare un vulcano attivo pone numerosi rischi e dilemmi etici: ecco come farlo in sicurezza. |
|
|
PERCHÉ L'ENERGIA SOSTENIBILE GUIDA |
LA TRANSIZIONE VERSO UN FUTURO MIGLIORE |
PERCHÉ L'ENERGIA SOSTENIBILE GUIDA LA TRANSIZIONE VERSO UN FUTURO MIGLIORE |
In occasione di "Futuro in corso", l'evento svoltosi a Milano presso una delle sedi del Gruppo Edison, l'azienda ha presentato i risultati del suo percorso strategico, sottolineando il ruolo chiave dell'energia sostenibile come motore di sviluppo e competitività naturale, economica e sociale. |
|
|
| ABBONATI A NATIONAL GEOGRAPHIC ED ENTRA NEL CLUB DEI MIGLIORI FOTOGRAFI. |
ABBONATI A NATIONAL GEOGRAPHIC ED ENTRA NEL CLUB DEI MIGLIORI FOTOGRAFI. |
National Geographic Photo Club è la community dei veri appassionati di fotografia. Condividi i tuoi scatti, mostra il tuo talento, entra in contatto con i più affermati fotografi di National Geographic. Per te articoli dedicati al mondo della fotografia, esperienze esclusive, offerte imperdibili e la straordinaria possibilità di pubblicare le tue fotografie su National Geographic Italia. Abbonati ed entra nel club. |
National Geographic Photo Club è la community dei veri appassionati di fotografia. Condividi i tuoi scatti, mostra il tuo talento, entra in contatto con i più affermati fotografi di National Geographic. Per te articoli dedicati al mondo della fotografia, esperienze esclusive, offerte imperdibili e la straordinaria possibilità di pubblicare le tue fotografie su National Geographic Italia.
Abbonati ed entra nel club. |
|
|
SULLE TRACCE DI SALVADOR DALÍ: UN VIAGGIO NELLA SPAGNA SURREALISTA TRA MUSEI E OPERE D'ARTE |
SULLE TRACCE DI SALVADOR DALÍ: UN VIAGGIO |
NELLA SPAGNA SURREALISTA TRA MUSEI E OPERE D'ARTE |
FOTOGRAFIA DI ARIE STORM, ALAMY STOCK PHOTO |
Scoprite la vita e il genio surrealista di Salvador Dalí in un tour unico delle tre città della Costa Brava che compongono il celebre Triangolo di Dalí tra arte, storia e paesaggi onirici. |
"NATIONAL GEOGRAPHIC TRAVELLER UK 2025": |
LE IMMAGINI VINCITRICI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO |
"NATIONAL GEOGRAPHIC TRAVELLER UK 2025": LE IMMAGINI VINCITRICI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO |
FOTOGRAFIA DI SCOTT ANTCLIFFE |
Aperto a fotografi dal Regno Unito e dall'Irlanda, il concorso ha celebrato la meraviglia e l'unicità delle immagini in sei categorie: Paesaggi, Persone, Animali selvatici, Cibo, Vita in città e Portfolio. |
|
|
PERCHÉ I TUMORI SONO IN CRESCITA SOPRATTUTTO TRA LE GIOVANI DONNE? |
PERCHÉ I TUMORI SONO IN CRESCITA SOPRATTUTTO TRA LE GIOVANI DONNE? |
FOTOGRAFIA DI CENTRE JEAN-PERRIN/SCIENCE PHOTO LIBRARY |
Le donne rappresentano i due terzi dei tumori diagnosticati sotto i 50 anni, secondo un recente rapporto. Tuttavia, non mancano segnali positivi: ecco le azioni possibili per affrontare questa sfida. |
|
|
CHE COSA STA SUCCEDENDO ALLE API SELVATICHE |
CHE POPOLANO L'ISOLA DI GIANNUTRI? |
CHE COSA STA SUCCEDENDO ALLE API SELVATICHE CHE POPOLANO L'ISOLA DI GIANNUTRI? |
FOTOGRAFIA DI INGO ARNDT, NAT GEO IMAGE COLLECTION |
L'introduzione delle api da miele ha quasi spazzato via le api selvatiche dall'Isola di Giannutri. Ora, la rimozione degli alveari potrebbe essere la chiave per ripristinare l'equilibrio ecologico. |
ALLA SCOPERTA DELLE ISOLE RYUKYU IN GIAPPONE |
TRA TRADIZIONI ANTICHE E PARADISI TROPICALI |
ALLA SCOPERTA DELLE ISOLE RYUKYU IN GIAPPONE TRA TRADIZIONI ANTICHE E PARADISI TROPICALI |
FOTOGRAFIA DI IPPEI NAOI, GETTY IMAGES |
Culla del karate e simbolo di armonia tra uomo e natura, questo arcipelago giapponese offre cultura, spiritualità e paesaggi mozzafiato. Scopri come pianificare la tua visita. |
|
|
| SUL NUMERO DI GIUGNO: LE SFIDE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, GLI XENOTRAPIANTI E LE OASI A RISCHIO. |
SUL NUMERO DI GIUGNO: LE SFIDE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, GLI XENOTRAPIANTI E LE OASI A RISCHIO. |
Analizziamo il fenomeno del clima estremo, dalle sfide alle misure necessarie per rendere efficaci i piani di adattamento. Capiamo come i progressi della scienza potranno consentire di salvare la vita dell'uomo grazie ai trapianti di organi di maiale. Inoltre, i tentativi di salvare le oasi del Marocco e il futuro della moda sostenibile. |
Analizziamo il fenomeno del clima estremo, dalle sfide alle misure necessarie per rendere efficaci i piani di adattamento. Capiamo come i progressi della scienza potranno consentire di salvare la vita dell'uomo grazie ai trapianti di organi di maiale. Inoltre, i tentativi di salvare le oasi del Marocco e il futuro della moda sostenibile. |
Il magazine di giugno è in edicola. |
Il magazine di giugno è in edicola. |
|
|
Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, presenta il magazine di giugno. |
|
|
DAL GIAPPONE ALLA CALIFORNIA, DALLA GRECIA AL MAROCCO, LE MIGLIORI METE PER L'ESTATE. |
Dalle meraviglie del Giappone al mare delle Isole Ionie, dal fascino del Marocco alla costa della California, dalle spiagge nascoste d'Italia ai 750 anni di Amsterdam, ti raccontiamo la magia di ogni luogo, vicino o lontano. Potrai progettare le tue vacanze e godere dei migliori consigli di viaggio corredati dalle più belle fotografie. |
Il nuovo numero di Traveler è in edicola. |
| DAL GIAPPONE ALLA CALIFORNIA, DALLA GRECIA AL MAROCCO, LE MIGLIORI METE PER L'ESTATE. |
Dalle meraviglie del Giappone al mare delle Isole Ionie, dal fascino del Marocco alla costa della California, dalle spiagge nascoste d'Italia ai 750 anni di Amsterdam, ti raccontiamo la magia di ogni luogo, vicino o lontano. Potrai progettare le tue vacanze e godere dei migliori consigli di viaggio corredati dalle più belle fotografie. |
Il nuovo numero di Traveler è in edicola. |
|
|
Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, presenta il nuovo numero di Traveler dedicato all'estate 2025. |
|
|
National Geographic è sempre alla ricerca di nuovi racconti, scoperte e avventure. Se hai storie affascinanti da condividere, scrivici all'indirizzo email forum@nationalgeographic.it e unisciti al nostro straordinario viaggio tra le meraviglie del pianeta. |
|
|
Ricevi questa newsletter da GEDI Digital S.r.l., Via Ernesto Lugaro 15 - 10126 Torino (TO), Italia, P. IVA 06979891006, che agisce in qualità di titolare del trattamento, perché sei iscritto a uno dei siti del Gruppo GEDI o hai attivato un abbonamento. Se non vuoi più ricevere le comunicazioni relative a questa newsletter puoi disiscriverti dalla stessa cliccando qui. Ti preghiamo di considerare che, a causa dei tempi tecnici necessari all'aggiornamento dei sistemi, potresti comunque continuare a ricevere comunicazioni di newsletter nelle prossime 24/48 ore. Se invece vuoi rettificare, consultare, cancellare i tuoi dati, revocare i consensi eventualmente prestati o comunque esercitare i diritti riconosciuti ai sensi del Regolamento EU 2016/679, puoi scrivere a privacy@gedidigital.it. Per informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali puoi prendere visione dell'informativa privacy. Se hai bisogno di assistenza o di ricevere delle informazioni puoi scrivere a forum@nationalgeographic.it. |
@2023 GEDI PERIODICI E SERVIZI S.P.A. - VIA ERNESTO LUGARO, 15 - 10126 TORINO P.IVA 12546800017 SU LICENZA DI NATIONAL GEOGRAPHIC PARTNERS, LLC. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. |
|
|
|