https://www.repubblica.it/salute/dossier/festival-salute-2024/2024/10/25/news/androide_intelligenza_artificiale_hiroshi_ishiguro-423570236/?ref=RHLF-BG-P23-S3-T1 Hiroshi Ishiguro, professore di IA, racconta perché ha voluto creare un avatar di sé stesso: l’obiettivo è indagare le emozioni degli umani con i robot e preparare una nuova forma di convivenza con le macchine È una famiglia, ma non assomiglia a nessun’altra. Ha un padre riconosciuto, che aspira a comportarsi da creatore, addirittura. E ci sono loro, le creature, il frutto di questa famiglia alternativa, che si allarga e si trasforma ed è sotto i riflettori. C’è chi viene a visitarla e a studiarla e chi la invita a esibirsi, proponendo viaggi e lezioni-spettacolo. E anche test scientifico-tecnologici-antropologici. Lo stupore è la prima reazione. E poi segue una vasta gamma di emozioni, dalla curiosità al coinvolgimento, fino a una contraddittoria attrazione. Geminoid e le altre creature La verità, proba...