Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Avanguardia

Il Tempo del Futurismo 2024...L'Avanguardia sempre!

 https://www.liberoquotidiano.it/video/tv-news/41039084/-il-tempo-del-futurismo-una-mostra-che-celebra-l-avanguardia-italiana.html  R oma, 3 dic. (askanews) - Dal 3 dicembre 2024 al 28 febbraio 2025, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita Il Tempo del Futurismo, una mostra curata da Gabriele Simongini in occasione dell'ottantesimo anniversario della scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti. L'esposizione Anticipata da un acceso dibattito nel mondo dell'arte italiana, alimentato da polemiche emerse anche dopo un servizio della trasmissione Report, ha finalmente aperto i battenti ed è stata presentata alla stampa. "Ero partito modestamente - ha commentato il curatore - pensando a esporre 300 opere e mi era stato detto che era assolutamente impossibile, non ce l'avrei mai fatta.Allora, vedere oggi questa mostra per me rappresenta la conferma che avevano ragione i futuristi: se riusciamo a tornare a credere nella forza dell...

Nora Lux, proteste futuriste a Roma per la mostra futurismo...

 https://www.ansa.it/amp/lazio/notizie/2024/11/29/la-protesta-futurista-per-linaugurazione-della-mostra-alla-gnam_3e4266cd-f886-4e2e-a2b5-3a1110bbbb89.html Avanguardia non Propaganda, Ottima protesta dell'artista Donna allo Gnam a Roma per le incredibili posizioni ancora ideologiche verso il Futurismo, che ha rischiato di compromettere l'evento; Finalmente una presa di posizione non solo di critici autorevoli (Duranti?) ma anche di futuristi viventi  Futurismo Space Pochi in fatti i futuristi tutt'oggi attivi presenti,  Fiore Ufagra' ecc... Accadrà lunedì 2 dicembre alle 18 a Roma, alla Galleria Nazionale d'arte Moderna e Contemporanea, quando verrà alzato il velo sulla mostra "Il Tempo del futurismo" per l'inaugurazione istituzionale che precede l'apertura dell'esposizione al pubblico.     Sarà, spiega la performer, "un'azione artistica di opposizione...

Futurismo Nuova Umanità THE CHEETAH book trailer by Riccardo Campa

Edwige Fenech e Quintin Tarantino: cinema 2.0

 

L'Avanguardia come Tradizione 2.0: intervista a Michelangelo Ingrassia

  by Eccolanotiziaquotidiana - Roma Michelangelo Ingrassia…  docente a contratto di Storia dell’età contemporanea presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Palermo. Autore di  L’idea di fascismo in Arnaldo Mussolini (Isspe, Palermo, 1998) e La rivolta della Gancia(L’epos, Palermo, 2006),    La sinistra nazionalsocialista . Una mancata alternativa a Hitler  (Cantagalli, Siena, 2011),  AA.VV. Perchè Israele può avere 400 testate atomiche e l”Iran nessuna? (La Carmelina, 2013) * Nuova Oggettività… D- Nelle recenti presentazioni  a Roma e Milano (27 9 e 28 10) del progetto e dei libri Nuova Oggettività, uno dei focus… certamente il tema avanguardia tradizione: sintesi aperta possibile? R – Penso che chi  oggi  intenda agire contro il nostro tempo non possa fare a meno di chiedersi se sia possibile un uso rivoluzionario della tradizione e al contempo un uso tradizionalista della rivoluzione. L’idea-forza...

Andrea Amaducci: super azione netdadaista vs Rigor Montis nel simulacro di CL a Rimini * + VIDEO

In mutande da Cl: "Fate l'amore non fate lo spread" Parte da Ferrara la provocazione che chiude l'intervento di Monti a Rimini "Fate l'amore non fate lo spread": questo lo slogan della sexy contestazione che parte da Ferrara e arriva dritta dritta al cuore del meeting Cl, organizzato come tradizione alla fiera di Rimini. Il gruppo "L'alieno" – composto dagli artisti ferraresi Andrea Amaducci e Maria Ziosi, dall'attrice milanese Paola Roberti – ha scardinato un poco la scaletta dell'evento. Appena concluso l'applauditissimo dibattito sul tema "giovani e crescita", presieduto dal premier Mario Monti, il trio si è alzato in piedi sulle sedie dell'auditorium e, spogliandosi fino a rimanere con la sola biancheria intima addosso, ha srotolato un grande striscione giallo sagomato a forma di slip gigante. "Siamo nati in mutande e cresceremo in mutande": questa la scritta a lettere cubitali che ha disorientato la ...

Antonio Saccoccio in “Avanguardie, poesia e caserme” al Museo Archeologico di Anzio (Roma)

    Il 3 agosto 2012 alle ore 19.00 nuovo appuntamento nell'ambito di  POESIA DA VERNISSAGE,  Prologhi testuali per 7 mostre dell'Anno Culturale 2012,  progettate da Giusi Canzoneri per il  Museo Civico Archeologico  di Anzio (Roma), con la cura di Ugo Magnanti. Antonio Saccoccio apre la mostra cubofuturista di Giorgio De Santis con una sua "testuale net.futurista" intitolata  Avanguardie, poesia e caserme .

Giovanni Sessa: considerazioni critiche sul "Cavalcare la tigre" di Vitaldo Conte (da Pulsional Gender Art, A21)

Arte magica e sciamanica Considerazioni sul “Cavalcare l’arte” di Vitaldo Conte di Giovanni Sessa Raramente, in particolare nell’ultimo periodo, ci è capitato di dover parlare di un libro, la cui effettiva comprensione implichi la decodificazione della sua densità contenutistica e della sua complessa stratificazione interna. Ci riferiamo a una recente pubblicazione di Vitaldo Conte, docente di Storia dell’Arte all’Accademia di Catania, nonché artista egli stesso, Pulsional Gender Art, Avanguardia 21 Edizioni. Nelle sue pagine, l’autore presenta una concezione dell’arte in grado di cor-rispondere alle pulsioni vitali e al diffuso bisogno di conoscenza, non ancora an-estetizzati, dell’uomo contemporaneo, immerso nei flussi metamorfici della società “liquida”. Si faccia attenzione, però! Quando utilizziamo la formula “concezione dell’arte”, non ci riferiamo ai confini, ormai asfittici e sterili, che al produrre artistico sono stati attribuiti, a partire dal Settecento, dall’esteti...

Ferrara futurista e futuribile a Roma: "Nuova Oggettività"

*from Estense Com http://www.estense.com/?p=184950 L’Avanguardia ferrarese a Roma All'Accademia di Romania a Roma presentazione del libro manifesto 'Nuova Oggettività' L’11 dicembre all’Accademia di Romania a Roma, ore 9.30, prima presentazione per il libro manifesto “Nuova Oggettività- popolo, partecipazione, destino” (Heliopolis, 2011): manifesto della nuova filosofia italiana, oltre 90 autori e 150 aderenti, promossa da certa area intellettuale antagonista e ciberculturale, di forte matrice neonietzschiana, ben nota della capitale. Tra essi e curatori i vari Sandro Giovannini, scrittore già del Gruppo Vertex e curatore della rivista Letteratura Tradizione, i filosofi Giovanni Sessa e Gian Franco Lami (Università La Sapienza), oltre a Stefano Vaj, intellettuale futurista da Milano. Tra gli autori anche l’avanguardia letteraria contemporanea di Ferrara: Roby Guerra, leader di Azione Futurista Ferrara, sezione locale del gruppo nazionale del celebre Graziano Cecchini (anch’...

Zuni Art club Ferrara- VALHALLA RISING di Nicolas Winding Refn

VALHALLA RISING al Cineforum! (da Zuni)   Vi è piaciuto BRONSON? Martedì arriva al cineforum un altro film del regista! VALHALLA RISING è il Punto di Non Ritorno della rassegna PROFONDO NORD : dopo aver visto questo, vi sarete spinti troppo lontano per poter ritornare indietro. VALHALLA RISING è il motivo princi ... pale per cui è stata organizzata questa rassegna! Altro film di Refn precedente a DRIVE, altro capolavoro, altra opera unica e indimenticabile. Un delirio visivo cupo, sanguinario, glaciale come l'essenza stessa del cinema del PROFONDO NORD. Ci vediamo martedì 13 Dicembre alle ore 21:30 presso il Circolo ARCI ZUNI con VALHALLA RISING di Nicolas Winding Refn (Danimarca, Gran Bretagna, 2009). Ingresso gratuito con tessera ARCI. LA TRAMA Un gruppo di vichinghi tiene intrappolato un uomo muto, guercio e dalle impressionanti capacità di combattimento. Il guerriero però si libera uccidendo i suoi aguzzini e risparmiando solo un bambino. IL TRAILER : http://www.y...

Zuni Art club Ferrara-LAVA LAVA LOVE

Domenica 12 Dicembre   LAVA LAVA LOVE ::: *zuni sunday gig* I Lava Lava Love nascono, un po’ per caso, nell’estate 2010, grazie a un eccesso di creatività di Vittorio Pozzato, tastiera/chitarra/voce di Fake P, Canadians e House of All, e Massimo Fiorio, già bassista nei Canadians. Sono attualmente in tour per promuovere il loro nuovo album "A Bunch Of Love Songs and Zombies". ( http:// lavalavalove.tumblr.com/ ) INGRESSO GRATUITO CON TESSERA ARCI ZUNI Via Ragno 15 Ferrara ( http://www.zuni.it/ http://www.facebook.com/events/303984166289703/

Vitaldo Conte Interview: verso Pulsional Gender Art

* Vitaldo Conte, tra gli autori del libro manifesto "Nuova Oggettività" D- Conte: avanguardia prossima ventura? L’avanguardia, al di là di ogni sua possibile espressione, è sempre e comunque predisposta a porsi “verso” un presente che si proietta nel suo “oltre”, che può costituire la sua ipotesi di prossimo futuro. Senza questa ipotesi l’avanguardia non può scrivere “manifesti” di pulsione creativa. L’estremo dell’avanguardia può essere anche quello di costituirsi – come talvolta accade oggi – interiormente avanguardia, senza esprimere necessariamente qualcosa. D- Conte: Pop e Trash, differenze? Il Pop e il Trash, nella loro genesi storica, presentavano esistenze differenti. Oggi, viceversa, si confondono e si relazionano: il Pop tende a divenire dispersione-trash; il Trash si assembla come s/oggetto-lingua pop. D- Conte: poesia verso o contro le stelle? Le stelle, con i loro molteplici percorsi, sono state sempre “bussola” per poeti e avventurieri dell’anima. Qualcun...