MARINETTI MAJAKOWSKIJ E IL CINEMA Uno dei tratti in comune tra le diverse generazioni futuriste è stato l'interesse per i Nuovi Media dell'epoca visti sia come fonte di idee e suggestioni, sia come possibili strumenti per ampliare l'ambito dell'Arte. Basti pensare al rapporto tra la generazione attuale ed Internet, tra Schifano e la Televisione e tra Marinetti ed il cinema. In particolare, nonostante la damnatio memoriae che lo ha colpito, si sta lentamente riconoscendo come il cinema futurista fosse il più antico movimento del cinema d'avanguardia europeo. E cosa strana per la prima generazione, i fatti, le opere concrete furono antecedenti a teorie, forse perchè a differenza delle forme d'arte tradizionali permetteva di realizzare in pratica la sintesi di movimento, velocità e dinamismo, l'esaltazione di Eraclito, alla base del manifesto del 1909. Il cinema era divenire e simultaneità incarnati in forma estetica, ricostruzione concreta dell'Un...