Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta nuovo umanesimo

Nuova Oggettività-Manifesto in Fieri-incontro a Roma l'8 luglio

*poesia visiva (incontro 8 luglio) di Sandro Giovannini Venerdì 8 luglio 2011  alle ore 16.30 si terrà a Roma , presso il caffè  letterario Aquisgrana, Via Ariosto 28/30 (p.zza Dante - Collegamenti Metro A Manzoni; TRAM 3, BUS 16, 714 ) , un nuovo incontro sul Manifesto in fieri di prossima pubblicazione e sul progetto ad esso legato. Francesco Mancinelli, Luisa Pesante

Alcune domande a Giovanni Sessa sul progetto Nuova Oggettività

  Alcune domande a Giovanni Sessa da Sandro Giovannini e Roberto Guerra Domanda : C’è il rischio di mimare i maestrini dalla penna rossa, cosa risibile, ma ci sorge spontanea la domanda:... se non sia utile una sorta di “guida comportamentale” per aggirarsi tra i labirinti degli atteggiamenti psicologici che contornano il cosiddetto parco delle idee che conosciamo ormai come formanti l’orizzonte del nostro procedere? Quindi non tanto o non solo le idee in quanto tali, ma la cosiddetta “postura caratteriale” che le supporta o le rende più o meno capacitanti... Risposta: La necessità di tornare a riflettere sulla “postura caratteriale” di chi dovrebbe essere nel quotidiano, oltre che nello specifico del proprio agire, latore di una visione e di un atteggiamento esistenzialmente olista, la dice lunga sull’importanza del progetto della “Nuova Oggettività”. La pervasività dell’atomismo sociale, intellettuale, psicologico, è giunta così nel profondo da lacerare il tessuto comunitario c...

Manifesto Heliopolis. Un’identità plurale (7-4-2011) anteprima postfazione *from Fondo Magazine

di GIOVANNI SESSA In previsione dell’uscita del libro-manifesto metapolitico Per una nuova oggettività. Popolo partecipazione destino (Ed.  Heliopolis) si terrà a Roma, il 16 aprile prossimo, con inizio alle ore 15, presso il centro culturale L’Universale, Via Caracciolo, 12, un incontro preparatorio aperto a tutti. Il Fondo ha già pubblicato vari interventi sull’argomento [si veda QUI ] e, di seguito, propone in anteprima la postfazione di Giovanni Sessa. La redazione(*Fondo Magazine) . UN’IDENTITÀ PLURALE di Giovanni Sessa Fin da quando, durante le giornate del Convegno “Evola e la filosofia” del Maggio 2010, Sandro Giovannini mi parlò del Suo progetto di realizzare un Libro-Manifesto rappresentativo di una ben individuata area di pensiero, colsi l’importanza dell’iniziativa, dato il particolare momento storico politico che stavamo e stiamo vivendo, in quanto europei e italiani appartenenti alla comunità ideale alla quale questo Manifesto è tornato a dar voce.  D’altro l...

In viaggio verso (il manifesto) Heliopolis (29-11-2011) *from Fondo Magazine

Giuseppe Di Gaetano L’articolo che segue fa riferimento al progetto della Heliopolis edizioni di Sandro Giovannini, di produrre il Manifesto “Per una nuova oggettività – partecipazione al destino del popolo” in corso d’opera. Per ulteriori approfondimenti, leggere anche, qui su Il Fondo : “ Heliopolis. Per un manifesto in fieri “, “ Prolegomeni per un manifesto in divenire “, “ La parola d’ordine è una sola: ripartire “, “ Manifesto Heliopolis. Una nuova oggettività “, “ Manifesto Heliopolis. Postumanesimo ed ultra “. La redazione (*Fondo Magazine) VERSO HELIOPOLIS Ben è il viver mortal, che sì n’aggrada, sogno d’infermi e fola di romanzi Francesco Petrarca,  Trionfo d’amore Abbiamo un compito. Il primo passaggio è riconoscere di avere un compito. Il secondo passaggio è costruire un linguaggio per esprimerlo. Il terzo passaggio è scoprire l’insufficienza del linguaggio in uso. Interrompere, quindi, come scelto da Heidegger? [1] Ovvero Dilapidare parole piene di buon senso? Il varan...