Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 10, 2016

A BARI. Negli orizzonti di una antica tradizione e sulla linea del “Gattopardo” e dei “Buddenbrook” i “Cinque fratelli” di Micol e Pierfranco Bruni ANTEPRIMA a BARI

    Negli orizzonti di una antica tradizione e sulla linea del " Gattopardo " e dei " Buddenbrook " i " Cinque fratelli " di Micol e Pierfranco Bruni ANTEPRIMA a BARI Sarà presentato in anteprima a Bari, Hotel Regina (strada provinciale Torre a Mare – Noicattero), sabato 16 aprile ore 21.oo, il libro "Cinque fratelli. I Bruni Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà" (Pellegrini editore) di Micol e Pierfranco Bruni, che ha visto, in questi giorni, anche una edizione e-Book e un Video molto interessante. La manifestazione è organizzata dalla Famiglia Calabrese di Bari Luigi Jacobini e sarà allietata dal Duo musicale "Dance & Love" con Tiziana Manfredi e Mario Conte e vedrà l'Introduzione di Franco Fiordalisi, presidente dell'Associazione.  Il romanzo saggio, scritto a quattro mani, pone l'accento sul  Sud tra Ottocento e Novecento rileggendo la storia della famiglia Bruni – Gaudinieri. C'è un legame s...

I libri di JOANPERE MASSANA -

Newsletter editoriale I libri di Joanpere Massana 7 aprile - 7 maggio 2016 Inaugurazione giovedì 7 aprile 2016 dalle ore 18,00 e Venerdì 8 aprile 2016 dalle ore 18,00 incontro con l'artista coordinato da Alessia Cannizzaro Evento in collaborazione con Costantini Art Gallery, Milano XXS aperto al contemporaneo inaugura per la prima volta sul territorio siciliano la mostra personale dell'artista spagnolo Joanpere Massana. In esposizione una selezione dei seguenti progetti: Il libro degli alberi , Il libro delle nuvole , Il libro dell'acqua che venne presentato ufficialmente in Italia al PAN (Palazzo delle Arti Napoli) alla Pinacoteca Civica di Jesi e successivamente con un'esposizione itinerante in quattro musei in Spagna, Il libro dell'aria e Il libro della pelle quest'ultimo recentemente presentato in Francia al Forte di Bellegarde di Le Perthus; i suddetti progetti hanno ca...

OLTRE RADINKA.E ALTRO

OLTRE RADINKA…E ALTRO 1.        Dopo il progetto "SOS RADINKA" che ha raccolto tante adesioni, parte il progetto " OLTRE RADINKA " per salvare la seconda generazione dei bambini di Chernobyl nelle province a ridosso della zona di esclusione.  Un appello con il cuore e con la testa (serve anche a noi! ). LEGGETE ATTENTEMENTE, DIVULGATE E SOSTENETE! QUI . 2.        Il cofanetto "Chernobyl AC/DC", sui tre più gravi incidenti nucleari al mondo, è ufficialmente in distribuzione. QUI . 3.        Viaggio a Chernobyl, Prypiat, Radinka. Ultimi giorni per iscriversi (termine prolungato  al 10 aprile). QUI . 4.        E' in distribuzione il doppio DVD dell' evento "Chernobyl AC/DC" .  E' possibile ottenerlo dopo versamento di un contributo di solidarietà ( QUI ) di 16 euro (spese di spedizione comprese) scrivendo a info@mondoincammino.org e specifi...

La microscopia elettronica di Unife incontra l’arte visuale | estense.com Ferrara

La microscopia elettronica di Unife incontra l’arte visuale | estense.com Ferrara : 'Vedere la musica': per realizzare questo progetto l’artista visuale Elisa Leonini si è avvalsa del Centro di microscopia elettronica dell’università di Ferrara e, con i risultati ottenuti, ha allestito la mostra Landtrack nella città di Monza, recentemente conclusasi con grande successo a Villa contemporanea, che ha ospitato le gigantografie delle immagini ottenute dalla dottoressa Daniela Palmeri al microscopio elettronico a scansione. Un modo efficace per descrivere l’idea di osservare ad alto ingrandimento i microsolchi presenti in dischi di vinile e di bachelite per scorgere, nelle forme così evidenziate, l’origine del suono in esse racchiuso. Spiega Silvano Capitani, ordinario del dipartimento di morfologia, chirurgia e medicina sperimentale e direttore del Centro di microscopia elettronica di Unife: “In una realtà in cui la musica si ascolta in formato mp3 e i film si vedono in...

Ferrara e la conoscenza. Per una Scuola futura crea(t)tiva

FONTE FERRARA ITALIA di GIOVANNI FIORAVANTI estratto Scuola del futuro: non più verifiche e interrogazioni ma progettualità e creatività Secondo l'ultimo rapporto dell'Oms, pubblicato dall'ufficio europeo, le nostre ragazze e i nostri ragazzi sono stressati dalla scuola. Ci sarebbe da stupirsi del contrario. Se nel paese fiorisse un pensiero autonomo sul nostro sistema formativo, distante dal rincorrere gli altri e dai test dell'Ocse Pisa, forse saremmo in grado di porre un rimedio: non è questione di aggiustamenti o correttivi, ma di pensieri radicalmente nuovi, che necessitano di respiro e di tempo. È questione di una cultura diversa. Il nostro modello di scuola è ancora quello della classe, del banco, della cattedra, dell'intruppamento per scaglioni d'età. Piccoli eserciti che giorno dopo giorno, anno dopo anno vanno all'assalto con i libri di testo, le materie, i compiti, le lezioni frontali per conquistare un territorio che non potrà dare fru...

Ferrara. Dalle palle del PD all'eretica ragazza di cristallo

fonte Estense Com ESTRATTO La vita in carrozzina è ancora più dura per chi abita in una zona degradata con strade disastrate. Lo sa bene Chiara, una giovane ferrarese di 31 anni affetta da una rara malattia che colpisce le ossa rendendole molto fragili e che l'ha costretta su una sedia a rotelle. La chiamano la 'ragazza dalle ossa di cristallo' ma il suo carattere è tutt'altro che fragile. Coraggio e forza sono due elementi che la contraddistinguono e che l'hanno portata ad aprire un canale Youtube dove condivide la sua vita e altre informazioni sul mondo dell'handicap con quasi 14mila iscritti. Il suo canale – che prende il nome dal suo soprannome, "Kia Rouge", e nato per combattere ignoranza, pregiudizi e stereotipi fin troppo radicati sulle persone con disabilità – racconta storie di vita quotidiana della giovane, impiegata in ufficio informahandicap del Comune. Una vita passata nella zona Centro Artigianale, dove abita con la sua fam...

Commercio e nobiltà. I Bruni Gaudinieri, famiglia nobiliare stemmata, furono primi a realizzare una economia avanzata nel Regno di Napoli, di Micol Bruni

    I Bruni Gaudinieri, famiglia nobiliare stemmata, furono   primi a realizzare una economia avanzata nel Regno di Napoli. I primi a realizzare le originarie imprese che vennero chiamate Ditte   di Micol Bruni   Il testo " Cinque fratelli. I Bruni Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà", Pellegrini editore, , mutuando lo scrittore brasiliano Guimaraes Rosa, rappresenta un desiderio quasi metafisico e assoluto di qualcosa di remoto e intimo. Sarà presentato a Bari sabato 16 aprile. Dice bene Giuseppe Femiano nella sua recensione che "la parola saudade è quella che rende meglio" lo spirito dello scritto perché, ricordando quello spazio tra il molo e la nave, caro a Pessoa, tanto da far dire ad Alvaro de Campos (uno dei suoi tanti eteronomi): "Ah, ogni molo è una nostalgia di pietra! E quando la nave salpa dal molo e ci si avvede all'improvviso che si è aperto uno spazio tra il molo e la nave…", è li che si inserisce il senso del dovere e...

La “Saudade” come memoria nel destino dell’aristocrazia dei Bruni Gaudinieri. Un tempo incancellabile di Micol Bruni

  La "Saudade" come memoria nel destino dell'aristocrazia dei Bruni Gaudinieri. Un tempo incancellabile   di Micol Bruni   Memoria, nostalgia, ricordare. Le famiglie si ritrovano non solo nel raccontare la storia, ma soprattutto nel vivere ciò che i portoghesi e brasiliani chiamano "saudade". Infatti nella storia raccontata nel libro dal titolo " Cinque fratelli. I Bruni Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà", Pellegrini editore , mutuando lo scrittore brasiliano Guimaraes Rosa, si rappresenta un desiderio quasi metafisico e assoluto di qualcosa di remoto e antico, di tradizione e di memoria. Dice bene Giuseppe Femiano nella sua recensione che "la parola saudade è quella che rende meglio" lo spirito dello scritto perché, ricordando quello spazio tra il molo e la nave, caro a Pessoa, tanto da far dire ad Alvaro de Campos (uno dei suoi tanti eteronomi): "Ah, ogni molo è una nostalgia di pietra! E quando la nave salpa dal ...

L’attualità di Ezra Pound da Ovidio a Dante e da Omero a Fabrizio De André di Pierfranco Bruni

                                  L'attualità di   Ezra Pound                           da Ovidio a Dante e da Omero   a Fabrizio De André   di Pierfranco Bruni   "Se un uomo non è disponibile a correre qualche rischio per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o è lui che non vale nulla". Ezra Pound             Fabrizio De André in "Via della povertà" canta: "E bravo Nettuno mattacchione/ il Titanic sta affondando nell'aurora/nelle scialuppe i posti letto sono tutti occupati/e il capitano grida: 'Ce ne stanno ancora'./Ed Ezra Pound e Thomas Eliot/fanno a pugni nella torre di comando/i suonatori di calipso rid...

Impronte d'Arte- "L'amore conta" di Massimiliano Porro

BY DAVIDE FOSCHI In esclusiva per YOUMANDESIGN 4NR: "IMPRONTE D'ARTE" di Massimiliano Porro L'AMORE CONTA "Erano ogni cosa. Tutto. L'Amore. Erano lei e lui. Erano l'immensità che produceva l'eternità, senza inizio né fine. L'Amore. Ogni cosa di quell'esistenza – la loro – sembrava sempre minuscola al cospetto della loro unione. Né le tempeste o le Odissee, né la morte, o la vita potevano competere con quella sconfinata e invadente e pazzesca e assoluta unione. Due di Uno". ... Altro... https://www.facebook.com/groups/youmandesign4nr/permalink/482627308593564/

Roma segnala il Maestro siciliano futurista Antonino Gaeta. Evento per il genio universale di Leonardo da Vinci

* www.lanotiziah.com   Roma In occasione del World Art Day , Studio Futurista Artè di Antonino Gaeta, "Nuovo Gruppo Futurista Siciliano Contemporaneo" con il patrocinio di AIAPI | ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE ARTI PLASTICHE ITALIA - IAAA/AIAP e UNESCO Official Partner", e del Comune di Palermo, per la Giornata Mondiale delle Arti 2016 , che si svolgerà Venerdi 15 Aprile 2016 , giornata che unisce tutto il mondo in un unica grande festa dedicata all'arte , nella ricorrenza del genetliaco del grande Genio e Maestro Leonardo Da Vinci , aprirà le porte del proprio studio, rendendo , in pieno spirito Futurista fruibile quello che solitamente viene inteso come luogo e intimo e privato dell' artista, proponendosi in sintonia con i nuclei Futuristi presenti in Italia centro di azione comune, per un comune risveglio, sollecitando la società tutta ad una riscoperta dell'Arte e della Bellezza unico mezzo per una rinascita sociale e umana. Un Luogo dove l...

Zoltan Istvan, immortalismo, futurismo e dintorni

fonte Estropico blog Il documentario (di una ventina di minuti) e' accompagnato da un articolo di Zoltan Istvan e non ci troverete molto di nuovo (a meno che vi stiate chiedendo cosa voglian dire quegli strani neologismi del titolo). Un'altra cosa: il tutto e' molto "americano"... Interessanti, pero', alcuni commenti della giornalista, la quale si chiede se la nascita della "Chiesa della Vita Perpetua" ( Church of Perpetual Life ), nel 2013, non abbia a che fare con il fatto che il suo fondatore sia William Faloon, della Life Extension Foundation , la quale ha perso il tax-exempt status  con l'ufficio tasse USA proprio in quell'anno (un vantaggio fiscale che i gruppi religiosi invece hanno). Faloon nega e sottolinea come l'idea sia di offrire un punto di incontro per transumanisti, una "chiesa" dove invece della messa si assiste a presentazioni su temi quali crionica, immortalismo, estensione della vita, etc. ( qui i v...

Venezia - PRO BIENNALE: LA TUA ARTE PROTAGONISTA AL COMPLEANNO DI VITTORIO SGARBI!

  Scarica le schede di adesione: - Videoesposizione - - Esposizione 1 opera - - Esposizione 2 opere - - Esposizione 4 opere - - Esposizione 7 opere - - sito web Spoleto Arte - Inviato con