Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta betlemme

SGARBI a Gerusalemme e Betlemme

  Il critico d’arte e sindaco di Salemi al «Festival di Arti e Mestieri Antichi della tradizione italiana» Sgarbi: «Gerusalemme e Betlemme luogo di dialogo armonioso tra le religioni» Nella città della Palestina l’incontro con il Ministro del Turismo e delle Antichità palestinese Khouloud Daibes-Abu   BETLEMME – Il critico d’arte e sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi è rientrato ieri in Italia da un viaggio in Israele e Palestina dove, tra gli altri, ha incontrato a Betlemme il Ministro del Turismo e delle Antichità palestinese Khouloud Daibes-Abu , nell’ambito degli incontri istituzionali promossi dall’ Ufficio per la Cooperazione Internazionale del Consolato Italiano a Gerusalemme in occasione del «Festival di Arti e Mestieri Antichi della Tradizione Italiana».   Sgarbi, accompagnato dal Direttore dell’ Ufficio di Cooperazione , il dottor Giannandrea Sandri , si è intrattenuto per circa un’ora con il ministro palestinese affrontando peraltro, la difficile ...

SGARBI porta SALEMI a GERUSALEMME E BETLEMME

  Lunedì l’inaugurazione del «Festival di Arti e Mestieri Antichi della tradizione italiana» Vittorio Sgarbi porta Salemi a Gerusalemme e Betlemme Una «Cena di San Giuseppe» sarà esposta all’interno della Basilica della Natività GERUSALEMME – Vittorio Sgarbi porta Salemi in Terra Santa, riallacciandosi, anche con questa nuova iniziativa, al tema religioso che ha ispirato prima il «Festival del Cinema Visioni» e poi il «Festival della Cultura Ebraica e d’Israele» conclusosi pochi giorni fa. Salemi, tra l’altro, ha un forte legame storico con gli ebrei: nel 1492, prima dunque del decreto di espulsione degli ebrei dalla Spagna, a Salemi vi era una comunità numerosa insediatasi nel quartiere della Giudecca, ancora oggi riconoscibile. Dunque, ancora un momento di promozione dell’immagine della città siciliana all’estero, stavolta con la partecipazione del Comune all’importante «Festival di Arti e Mestieri antichi della tradizione italiana» che si svolgerà a Gerusalemme...