Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 7, 2019

All'Istituto di Storia Contemporanea una nuova prospettiva su Italo Balbo | estense.com Ferrara

All'Istituto di Storia Contemporanea una nuova prospettiva su Italo Balbo | estense.com Ferrara : Di Lucia Bianchini Alla ricerca di nuove prospettive di studio legate al fondo famiglia Balbo è stata dedicata la conferenza che si è svolta venerdì 12 aprile presso l'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, in vicolo Santo Spirito, 11. Relatori dell'incontro sono stati Andrea Baravelli, docente di storia contemporanea dell'Università di Ferrara, Gregory Alegi dell'Università Luiss di Roma, e Roberto Parisini. dell'Istituto di Storia Contemporanea. Ha coordinato l'incontro la direttrice Anna Quarzi. 'Siamo nel luogo dove gli archivi sono a casa loro- ha affermato Massimo Maisto, vicesindaco e assessore alla cultura-. L'istituto sta facendo in questi anni un grande lavoro di raccolta di materiali storici importantissimi, in collaborazione con l'amministrazione comunale. Trovo molto bello il sottotitolo dato al convegno 'nuovi percorsi di rice...

Spal storica e rivoluzionaria! "2-1" alla Juventus e in rimonta!

di Roby Guerra Oggi è la più grande impresa nella storia della Spal. Sconfitta la già leggendaria Juventus, probabile futura Campione d'Europa (Champion League) e  per l'ennesima volta già virtualmente Campione d' Italia.  E' la seconda vittoria a  Ferrara contro la Juventus in tutti i tempi. L'unica finora risale al 1962 ai tempo di Mazza, 3-1  con un super Di Giacomo. Mio padre Giancarlo che vide quella partita  oggi  si è commosso per il Bis clamoroso...  Alla Juve  bastava un punto per la matematica certezza  a diverse giornate dalla FINE , già un record: giustamente con la testa al big match di champions con l'Aiax, turn over per Ronaldo e largo anche parzialmente alle cosiddette riserve  che comunque in sè equivale  a  un'altra Juventus quasi da secono posto in classifica. Ma ogni copione anche prevedibile a Ferrara è saltato. Bella Spal a centrocampo (Missiroli come non mai) -   nessuna occa...

Francesco Rendine, candidato sindaco G.O.L. Ferrara 2019: intervista

  1) D - Rendine, candidato sindaco,  il programma appare tra i più chiari e realistico per una svolta a Ferrara...un approfondimento?                                                                        1)Il nostro programma è fatto di tanti piccoli interventi che vanno dalla tassazione della prostituzione in base a studi di settore all'incentivazione delle attività sportive, senza trascurare il lavoro che non può certo essere studiato e garantito da candidati che, come quello del PD non sono mai stati in una fabbrica né hanno fatto libera professione né sono stati dipendenti in una azienda pubblica, a differenza del sottoscritto che avendo vissuto queste esperienze è certamente più indicato a...

Italian Institute for the Future : Il programma del III incontro dei futuristi italiani

  Da: Italian Institute for the Future    12 aprile 2019 - Italian Institute for the Future  ...

Graziano Rey in Moloch Blues a Torino, Caffè Basaglia gallery

Dal 6  al 30 aprile corrente mese, a cura di Annarita Rossi  (presentata da Vittorio Raschetti) e   nuova  tappa per la mostra itinerante  dedicata alla figura esistenziale-artistica elettronica (in senso archetipico) del Moloch, dopo  Venezia (Palazzo Zenobio) ecc.:  la mostra tour sbarca a Torino ulteriormente dowloadata. In pillole alcuni artisti mirati per un esempio non frequente oggi d'arte avanguardia virtuosa (il noto fotografo americanafro  Roger Ballen, Graziano Rey, Sergio Zagallo, Silvio Pasqualini,  Alo e Gianni Miraglia, protagonisti. “ Potrebbe interessarti:  http://www.torinotoday.it/eventi/moloch-blues-caffe-basaglia.html?fbclid=IwAR04awG4BjDkI1m24ajL15oVm41dOJo-NEzxF55PG2Xj27vezB3fAERcCIM Seguici su Facebook:  http://www.facebook.com/TorinoToday D- Graziano, il Moloch..a cura di Annarita. sbarca a Torino: nello specifico che cosa esponi? R- Nel Moloch Blues al caffè Basaglia fino al 30 aprile espong...

Vitaldo Conte: Mistica Arte

    Per "arte mistica" si può intendere tutta quell'area di creazione che attinge al sacro come archetipo dell'inconscio, dove risiede insieme al profano e con tutte le altre dualità connesse. Come nota Jung l'inconscio non è solo una forza naturale, cieca e crudele: è anche sede del luminoso e demoniaco, del sovraumano e dello spirituale. …L'arte sacra, negli ultimi tempi, ha vissuto una profonda decadenza: gravata da esigenze di committenza e insegnamento. È uscito il mio testo "Sguardi velati di mistica arte" su 'Arte e Sacro', Dionysos n. 6 (Tabula Fati). Vitaldo Conte

Ferrara, Giuliana Berengan: Lettere d'Aprile (WSI)

  Da: Giuliana <Berengan    Care amiche, cari amici,   vi scrivo dalla tastiera del mio pc per suggerirvi di lasciare di tanto in tanto il vostro per dedicarvi al gesto dello scrivere manualmente. E' un altro modo di incontrare le parole, di guardarle, di sentirle, di condividerle.   La scrittura è un'arte nella quale il corpo dello scrittore non è visibilmente coinvolto come nella danza, nel canto, nel teatro eppure il gesto dello scrivere attraverso la mano che imprime i segni sul foglio è la traccia identitaria lasciata dal corpo che traduce il pensiero.   Quella della scrittura manuale è una pratica creativa dalla quale nessuno è escluso e, con il mio nuovo articolo, vi invito a farla vostra e a diffonderla come espressione di interiorità   Ecco il link sul quale potrete leggerlo sul Wall Street International Magaz...

La Russia ovvero la maschera e il volto.

  Da: Pierluigi Casalino    Sulla Russia e il suo modo di essere e soprattutto sulla sua interpretazione del suo ruolo interno ed internazionale non si è mancato di intervenire anche su Asino Rosso in precedenti occasioni. E' qui il caso di ritornare brevemente sull'argomento, anche alla luce dei più recenti rischi che, a causa della condotta di Mosca nei confronti della sicurezza e della democrazia dell'Occidente. Condotta che sta suscitando crescente allarme per l'insinuarsi del modello dispotico orientale sia di tipo russo che cinese nelle tradizionali istituzioni liberali del mondo libero. Un modello o metodo che affonda le radici nella storia della Russia, aldilà delle sue stagioni politiche e che si manifesta nella capacità di dosare abilmente realtà e finzione nella ricerca degli obiettivi finali. La persistenza delle condizioni interne ed esterne, tuttavia, non è la sola spiegazione del permanere di istituzioni politiche, legali e comportam...

BvS: In libreria la"Piccola Biblioteca Umanistica"

Da: Fondazione Biblioteca di via Senato - Milano  Da oggi in libreria la "Piccola Biblioteca Umanistica" collana di studi della Biblioteca di via Senato mensile di bibliofilia e storia delle idee Da oggi si possono  trovare in libreria  i primi due volumi della " Piccola Biblioteca Umanistica ", la nuova collana di studi della Biblioteca di via Senato, stampata presso il prestigioso editore Leo S. Olschki di Firenze. Aldo Manuzio e la nascita dell'editoria , a cura di Gianluca Montinaro, Firenze, Olschki, 2019, pp. 114, 14 euro. Martin Lutero cinquecento anni dopo , a cura di Giovanni Puglisi e Gianluca Montinaro, Firenze, Olschki, 2019, pp. 134, 19 euro. L'obiettivo della collana - che ospiterà sia raccolte di studi sia monografie - è quello di ...

[Marco Vannini] Mistica e Filosofia - Periodico semestrale diretto da Marco Vannini

    Nuova rivista      

Pupi Avati: "Il vostro territorio unica parte dell'Emilia che non si è svenduta" | estense.com Ferrara

Pupi Avati: "Il vostro territorio unica parte dell'Emilia che non si è svenduta" | estense.com Ferrara : di Cecilia Gallotta Le nebbie della 'bassa' riescono ancora una volta a trascinare Pupi Avati nel Ferrarese, che dopo le riprese del suo ultimo film tra le valli di Comacchio, sarà ospite della serata di sabato, alle 20.30, allo Spirito di Vigarano assieme al Gruppo dei 10. Questa volta protagonista sarà la musica, che, volente o nolente, ha accompagnato il celebre regista bolognese ancor prima della sua carriera cinematografica. Già dagli anni Settanta ha intravisto del potenziale nel nostro territorio, con 'La casa dalle finestre che ridono'. E adesso, con 'Il signor Diavolo'. Che legame conserva? Il vostro territorio è l'unica parte dell'Emilia che non si è svenduta, che ha mantenuto un rapporto col passato non pregiudicato. Da Bologna a Piacenza è ormai quasi tutto contaminato dalla modernità, e poi, c'è la qualità delle persone....

Ferrara Letteratura. Michele Nigro: Verso i “Pomeriggi Perduti”

Michele Nigro, su Iris News alcune tue poesie tradotte in inglese, un approfondimento? Iris News è l'e-magazine delle Edizioni Kolibris, curate dalla poetessa e traduttrice Chiara De Luca: per la Collana Chiara è in fase di pubblicazione una mia raccolta di poesie intitolata " Pomeriggi perduti" , con prefazione di Stefano Serri e una nota critica di Chiara De Luca. Tra le varie opportunità offerte da questa realtà editoriale molto attiva in ambito poetico dal 2008, vi era appunto la traduzione in altre lingue di una selezione di poesie tratte dalla raccolta in uscita: prima in spagnolo, ad opera della stessa Chiara De Luca, per la rivista Vallejo & Co. , e in seguito in lingua inglese su Iris - come ricordavi - grazie alla traduzione da parte del poeta canadese Gray Sutherland. Leggersi in altre lingue è stata un'esperienza emozionante e interessante dal punto di vista linguistico e poetico: comprendi sulla tua pelle di autore come, nel lavo...

Ferrara, Este Edition-La Carmelina...Più iniziative in città con il “Consorzio Eventi Editoriali”

[ 2a sessione] Ferrara tra 10 anni - uno pensiero lungo per la città

  --------- Da: +EUROPA Ferrara Ferrara fra 10 anni. Un pensiero lungo per la città ...