https://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/dal_mare/2025/05/04/pescatori-a-caccia-di-granchi-blu-parte-la-controffensiva_63f30e5f-94a8-49e2-bb60-d396fe780a98.html
Pescatori a caccia di granchi blu per salvare le vongole.
Nel Delta Po sta entrando nel vivo la controffensiva prevista dal Piano di intervento per contrastare il crostaceo killer, stabilito dal Governo. Ma non sarà una guerra senza quartiere, fa sapere all'ANSA Confcooperative Fedagripesca, che sta monitorando la situazione. L'ordinanza, firmata il 15 aprile scorso dal Commissario Straordinario di Governo, Enrico Caterino per il Veneto e l'Emilia Romagna, infatti, fissa i parametri per la pesca selettiva, la commercializzazione, lo smaltimento e i rimborsi. L'obiettivo prioritario delle catture sono le femmine ovigere che producono in media 2 milioni di uova. Per tutti i pescatori vale il divieto di ributtare in acqua gli esemplari catturati, con un rimborso di 1 euro al chilo e di 0,50 euro al chilo per poterli smaltire solo in impianti autorizzati, con i punti di sbarco individuati tra Scardovari, Goro e Comacchio. Il Piano, in vigore fino al 30 novembre, potrebbe subire aggiustamenti in base alla sua efficacia.
Da anni, anche colpevolmente tollerato e in silienzio, il cosiddetto Granchio Blu impreversa dannosissimo nell'Adriatico di Goro.Emilia Romagna-Ferrara.. Anni fa chi scrive rimase per perplesso: quantita impressionante, come sfruttarla commerciamente, secondo banale logica capitalistica. Scritto anche su AsinoRosso blog...Ora, almeno prazialmente, qualcuno verosimilmente ci prova...Perchè no? Asino Rosso