Visualizzazione post con etichetta david. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta david. Mostra tutti i post

venerdì 14 marzo 2025

Ideologia Woke-contro il David!

 https://www.ilgiornale.it/news/politica/ragazza-nera-contro-david-firenze-trionfa-lideologia-woke-2451558.html

 https://www.blogger.com/blog/post/edit/2397469842572953847/2807081615554334438

La furia del politicamente corretto non risparmia nemmeno Piazza della Signoria a Firenze dove da oggi campeggia una statua di quasi quattro metri di bronzo dorato di una black girl, una ragazza nera «nello spazio rinascimentale votato al potere maschile».

Si tratta di un'opera realizzata dallo scultore britannico Thomas J Price che l'ha presentata affermando «porto in Piazza della Signoria la prima donna libera e nera» chiamata Time Unfolding ed esposta fino al prossimo settembre in occasione del progetto «Thomas J Price in Florence» con le sue opere presenti anche al museo Novecento e nelle sale di Palazzo Vecchio.


 

martedì 7 giugno 2016

‘Romantronica’, tributo futurista a David Bowie | estense.com Ferrara

‘Romantronica’, tributo futurista a David Bowie | estense.com Ferrara: David Bowie. Credits: AVRO - Beeld En Geluid Wiki - Gallerie: Toppop 1974 - CC BY SA 3.0/WikimediaCommons Presentato con la performance David Bowie Renaissance in anteprima recentemente al Festival del Nuovo Rinascimento di Milano, è uscito in questi giorni “Romantronica” del futurista ferrarese Roberto (o Roby) Guerra, tra i principali promotori dell'avanguardia italiana. Edito da NETTarg (a cura di Cosimo Dino-Guida) con prefazione della scrittrice Mary Blindflowers, Romantronica è un tributo speciale poetico e aforistico al grande artista pop David Bowie, scomparso nel gennaio scorso. Poesie e letteratura che esaltano il Bowie futurista e icona dell'era spaziale riconnesso alla sua profondità romantica e dandystica e visionaria, con connessioni esplicite della poetica di Bowie al fu rinascimento inglese o preraffaellita, tra Wilde e Keats, al posthuman Kubrick e, infine, a Lindsay Kemp e Carmelo Bene, per il grande talento performativo dell'artista di Life on Mars, Heroes e....