Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta scienza

A ZICHICHI-Dio e la Scienza-

 IMPRONTE DEL CREATORE.. . Antonino Zichichi   https://it.wikipedia.org/wiki/Antonino_Zichichi   Quando Higgs formulò la sua teoria, molti si mostrarono scettici. “Se il meccanismo di Higgs è vero, vuol dire che lui è Dio”, dicevano. Ma lasciatemi chiarire questo punto. Il meccanismo di Higgs, da un punto di vista scientifico, è un risultato straordinario. Esso introduce il concetto del campo di Higgs, un campo scalare pervasivo, che permea tutto l’Universo. Questo campo è la chiave per comprendere come le particelle elementari acquisiscano la massa. Senza di esso, il nostro modello della realtà materiale crollerebbe. . . ..L’idea che Higgs “sia Dio” nasce da una percezione errata. La sua teoria ha svelato un meccanismo fondamentale, ma la Scienza non pretende di sostituire la dimensione del Trascendente. Higgs non ha creato l’Universo, ha solo scoperto una delle sue leggi fondamentali. Ciò che questa scoperta dimostra è quanto l’Universo sia regolato da principi elegant...

Materia Oscura? News...Primavera 2025...WIRED

 https://www.wired.it/artichttps://www.wired.it/article/materia-oscura-ombra-congelata-particelle-universo-primordiale/le/materia-oscura-ombra-congelata-particelle-universo-primordiale/ ...  la materia oscura è l'ombra “congelata” di velocissime particelle prive di massa dell’Universo primordiale   ...La teoria arriva da due fisici del Dartmouth college, e potrebbe essere confermata studiando la radiazione cosmica di fondo

Ferrara Teatro- La Memoria dell'Acqua ...del Po- Titolo irrazionale

  https://www.estense.com/2025/1133351/la-memoria-dellacqua-uno-spettacolo-itinerante-sulle-sponde-del-po/ Ferrara-Passi magari per anche certa licenza poetica. Ma definire e intitolare un'opera teatrale dedicata persino a Sakeaspeare,  MEMORIA DELL'ACQUA...per diela magari anche con l'ultimo Piero Angela-dedicate righe su tale concetto oggettivamente Irrazionale- è u insulto scientifico e alla vera Ragione. E, ribadiamo, passianche  erto omaggio pregevole al grande fiume Po e il territorio..  

Scimmie e Sapiens-La Musica?

 https://www.agi.it/scienza/news/2025-05-10/scimpanze-percussioni-ritmo-musicalita-origini-31320123/?utm_source=firefox-newtab-it-it   Gli scimpanzé sono in grado di suonare le percussioni a tempo, ritmicamente, adottando una spaziatura regolare tra i colpi. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology , condotto dagli scienziati dell'Università di Vienna, dell'Università di St. Andrews e dell'Università La Sapienza di Roma. ...La musica fa parte del nostro essere umani – conclude Hobaiter – ma non sappiamo in che punto del percorso evolutivo sia emersa. Dimostrare che gli scimpanzé condividono alcune delle proprietà fondamentali del ritmo musicale umano nel loro suonare il tamburo è un passo davvero entusiasmante per capire quando e come abbiamo sviluppato questa abilità. Il nostro lavoro suggerisce un'origine molto più antica della nostra specie".  Singolare e molto interssante ricerca sul linguaggio, la Musica e...

ETA BIOLOGIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE...

  https://www.ilgiornale.it/news/innovazione/cuore-l-et-biologica-calcola-l-intelligenza-artificiale-ecco-2459405.html Grazie all'intelligenza artificiale si potrà stimare con maggiore accuratezza qual è l'età biologica del cuore e le dirette conseguenze su malattie e mortalità: ecco i risultati e le nuove prospettive del prossimo futuro Ecco, forse un buon utilizzo delle AI, per il futuro verosimile di Noi Sapiens FuturismoSpace  

Onde Cerebrali?Il Sonno?

 https://www.futuroprossimo.it/2025/03/sonno-le-onde-cerebrali-predicono-il-risveglio-dal-coma/ V i siete mai chiesti se una persona in coma possa sentirvi mentre le parlate? Se quella mano che stringete senza ottenere risposta stia comunque registrando il vostro contatto? La scienza sta scoprendo progressivamente che la linea tra coscienza e incoscienza è molto più sfumata di quanto credessimo. E ora, grazie a una ricerca condotta dalla Columbia University e dal NewYork-Presbyterian, sappiamo che le onde cerebrali durante il sonno potrebbero essere la finestra attraverso cui spiare i primi segni di un possibile risveglio. Misteri del sonno sempre piu svelati, almeno pare; anche come previsone medica importante tramite le Onde Cerebrali...   

Passeggiata Spaziale-New Record

 https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/nuovo-record-di-passeggiata-spaziale-lastronauta-sunita-williams-fuori-dalla-iss-per-55-ore/?utm_source=firefox-newtab-it-it Dalle prime passeggiate spaziali, eroiche e richiose, credo primi anni 60, quelle attuali, piu' relativamente Tranquille continuano con esiti sempre affascinanti... american o russe o anche altre..  Futurismo Space

Riccardo Campa.Nota su Facebook....

Perché studiamo la storia delle idee? Per non dimenticare Leucippo, Democrito, Epicuro, Lucrezio, e poi Cartesio, Leibniz e molti altri, ma soprattutto per ricordare agli orfani (gli scienziati contemporanei) che hanno una madre (la filosofia)  https://www.facebook.com/riccardo.campa.3 Saggio monito di Riccardo Campa, contro certo scientismo , nella nostra epoca e da anni, sempre piu' invadente o riduzionista con confusione tra Scienza a Filosofia..Futurismo Space  

La Psicoanalisi nel 2025?

  https://www.spiweb.it/la-cura/la-psicoanalisi-restituisce-il-senso-della-vita-vera-s-thanopulos-presidente-spi-intervistato-da-d-dalessandro-huffpost-20-12-2024/ La Psicoanalisi restituisce il senso della vita vera. S. Thanopulos, Presidente SPI, intervistato da D. D’Alessandro, Huffpost 20/12/2024   A colloquio con il presidente della SPI, che traccia un bilancio del suo operato mentre si avvia a chiudere il mandato di quattro anni: “È un’esperienza che prescinde da un disagio, restituisce alle persone il senso della vita vera fatto di desideri, di emozioni e di pensieri affettivi che sentono il respiro, i colori, le forme, i profumi e la musica del mondo”   1 Che cosa hanno rappresentato per te questi anni di Presidenza della Spi? Il momento più importante e impegnativo del mio lungo servizio alla “causa” psicoanalitica. La fase più intensa della mia militanza in difesa di una psicoanalisi appassionata, amante e promotrice del pensiero critico, r...

Alzheimer, Scoperto il Meccanismo,,,10 Anni per la Cura?

  https://www.repubblica.it/salute/2024/12/27/news/meccanismo_scatena_alzheimer_cervello-423908781/?ref=RHLM-BG-P21-S1-T1 Le chiamano “guardiane del cervello”, sono cellule immunitarie conosciute come microglia. Una presenza che ora gli scienziati hanno scoperto avere una funzione di “stimolo” nella progressione dell’Alzheimer . In pratica aiutano a scatenare la malattia. Uno stimolo che avviene se si è sotto stress, hanno verificato i ricercatori dell’Advanced Science Research Center di New York.   Team di ricerca Usa ha trovato ciò che innesca la malattia uccidendo neuroni e cellule di supporto nel cervello. È legato al sistema immunitario chiamato “cellule di microglia”. Rossini: “Ma per arrivare a un farmaco servono dieci anni” Se confermato scoperta epocale per l'umanita' e la Vecchiaia, una incredibile Cura in 10 anni contro l?alzheimer, flagello per per le persone anziane ASINO ROSSO  

Amici della Scienza (Facebook) Baudelaire e il Ritratto della Dama....Scienza,Arte,FacenSc

  https://www.facebook.com/groups/248874672727397/?multi_permalinks=1665778101037040&notif_id=1734172188137312&notif_t=group_highlights&ref=no   Il serpente che danza di Charles Buadelaire O quant’amo vedere, cara indolente, delle tue membra belle, come tremula stella rilucente, luccicare la pelle! Sulla capigliatura tua profonda dall’acri essenze asprine, odorosa marea vagabonda di onde turchine, come un bastimento che si desta al vento antelucano l’anima mia al salpare s’appresta per un cielo lontano. I tuoi occhi in cui nulla si rivela di dolce né d’amaro son due freddi gioielli, una miscela d’oro e di duro acciaro. Quando cammini cadenzatamente bella nell’espansione, si direbbe, al vederti, che un serpente danzi in cima a un bastone. Arte Ritratto di Caroline von Holnstein di Joseph Karl Stieler del 1834

L'Immagine di un Fotone....

  https://www.wired.it/article/fotone-immagine-forma/?utm_source=firefox-newtab-it-it   Date le infine possibilità della luce di esistere e di propagarsi attraverso l'ambiente circostante, le interazioni tra i fotoni sono eccezionalmente difficili da modellare ed è estremamente complesso calcolarne la forma . Nel nuovo studio, quindi, i ricercatori hanno esplorato la natura dei fotoni per mostrare in che modo vengono emessi da atomi e molecole e modellati dal loro ambiente. In particolare, hanno studiato una teoria, che spiega come la luce e la materia interagiscono a livello quantistico, riuscendo così creare una visualizzazione matematicamente accurata della forma di un fotone. “La visualizzazione è una simulazione esatta di un fotone emesso da un atomo che si trova sulla superficie di una nanoparticella (di silicio, ndr)” , ha commentato a New Atlas il coautore Benjamin Yuen. “I nostri calcoli ci hanno permesso di convertire un problema apparentemente irriso...

Sosia nel Mondo?

  https://www.nationalgeographic.it/la-scienza-dietro-i-doppelganger-abbiamo-davvero-un-gemello-sconosciuto-nel-mondo?utm_source=pocket-newtab-it-it Anche se Segal ha dimostrato che le personalità tra sosia sono molto più dissimili di quelle tra gemelli, gli "estranei gemelli" dello studio di Esteller non condividevano solo volti simili: grazie ai geni che controllano la lunghezza delle loro ossa, potevano avere anche andature simili. "Se uno era un fumatore, è probabile che lo fosse anche l'altro" e viceversa, ha detto Esteller, perché la personalità che crea dipendenza è in parte un tratto genetico, così come l’uso prevalente di una mano piuttosto che l’altra e la miopia. Insomma, un sosia di Timothée Chalamet potrebbe avere una camminata e una voce simili a quelle di Timmy, ma non avrebbe necessariamente lo stesso carisma e talento. Per chi si chiede se sia possibile trovare un proprio sosia, sia Segal che Esteller sottolineano l'ampia dis...

Uovo o Gallina secondo la Scienza (?)

  https://www.repubblica.it/italia/2024/11/08/news/uovo_gallina_ricerca_nature-423606385/?ref=RHLF-BG-P15-S1-T1   Ma è nato prima l’uovo o la gallina? Il paradosso logico che da tempo fa arrovellare brillanti menti potrebbe finalmente avere una risposta. Per trovarla, i ricercatori dell’Università di Ginevra sono dovuti tornare indietro di miliardi di anni. La svolta, come spiega lo studio pubblicato sulla rivista Nature , è legata a delle analisi svolte sul Chromosphaera perkinsii, un organismo unicellulare comparso sulla Terra in tempi remotissimi, molto prima degli animali. Questo primordiale essere vivente aveva già, nel proprio codice genetico, le istruzioni necessarie a formare un organismo pluricellulare molto simile ai primi stadi dell’embrione. In parole povere, la “ricetta” per la formazione di un uovo esiste da miliardi di anni, la gallina, invece, è una creatura molto più recente.  Seguendo magari le stess profonde riflessioni di Piero Angela, vedi il...

AI Human + AI...

https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/frontiere/2024/10/23/nasce-lintelligenza-ibrida-tra-umana-e-artificiale-_88ebf4d1-6289-4e73-86cb-5c0b6b3f744d.html   Frutto transdisciplinare, promette di poteneziare la qualt' quanita' cognitiva umana, sfuttando al meglio, potenzialmente, l'intelligenza umana e quella artificiale, senza facili illusioni e pericoli, Asino Rosso  

Dati cerebrali a rischio....Focus

 https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/dati-cerebrali Quello che accade nel nostro cervello è sempre più merce di scambio per l'industria delle neurotecnologie. Ma il vuoto normativo è un pericolo: in California la nuova legge per limitare l'accesso alle attività neurali. Non bastavano i dati normali computer, sempre piu' a rischio, difettosi, a pagamento, le info fasulle oltre il 50% di Google! Persino i dati sul cervello, neuroscientifici, oltre le anche pericolose AI, Internet sempre piu' un potenziale flop, nonostante le promesse iniziali rivoluzionarie, HI TECH power!! Asino Rosso; coinvolgere il... cervello è persino unn grave crimine, prima o poi qualcuno frenera' il degrado web!!!   

Rivoluzione Reti neurali---

  https://www.repubblica.it/commenti/2024/10/09/news/la_rivoluzione_delle_reti_neurali-423543990/?ref=RHRT-BG-P4-S3-T1   Le reti neurali, nella loro pervasività quotidiana, ricordano la storia stessa di Nobel che per salvare i minatori in miniera dalla pericolosa nitroglicerina ha inventato la dinamite, divenuto poi un ottimo strumento bellico... Nella vita di tutti si sono diffusi dei sistemi software, le cosiddette reti neurali, capaci di dare alle macchine funzioni fino a qualche anno fa impensabili. Le reti neurali artificiali sono modelli computazionali ispirati al funzionamento del cervello umano: costituiti da nodi interconnessi, simili ai neuroni biologici, elaborano e trasmettono informazioni attraverso vari livelli della rete.? Tra le rivoluzioni scientifiche piu' recenti, quella delle cosiddette Reti Neurali è tra le piu' importanti e fondamentali; inrealta', trattasi, di modelli al computer, diffidare quindi dal letteralismo, per un scienza libera e crea...

L'altro Cervello...

 https://www.scienzaonline.com/medicina/item/4448-dialogare-con-%E2%80%9Cl%E2%80%99altro-cervello%E2%80%9D-attraverso-gli-astrociti-ed-il-grafene.html   Un gruppo di ricerca coordinato dal Cnr-Isof, con la partecipazione di Cnr-Ismn, Unibo e Czech Academy of Science, ha verificato che il grafene ha proprietà in grado di controllare e modulare le attività degli astrociti, una tipologia di cellule del cervello. Lo studio, pubblicato su Nature Nanotechnology, potrà avere ricadute positive per la cura di importanti e complesse patologie cerebrali come epilessia e ictus Un lavoro recentemente pubblicato sulla rivista Nature Nanotechnology dimostra che, sfruttando le diverse proprietà di materiali a base di grafene, si possono controllare selettivamente i segnali degli astrociti, i quali a loro volta, stimolati elettricamente, sono in grado di alterare l’attività dei neuroni. La ricerca è coordinata dall’Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività del Consiglio...

Riviste di Scienza in Italia (Wikipedia)

  Categoria : Riviste di divulgazione scientifica italiane Pagine nella categoria "Riviste di divulgazione scientifica italiane" Questa categoria contiene le 21 pagine indicate di seguito, su un totale di 21. A Airone (periodico) Aves Ichnusae D Darwin (rivista) F Focus (periodico 1992) Focus Junior G Giornale di matematiche M Mercurio (rivista) MicroMega (periodico) Mind (periodico italiano) N Newton (rivista) P Poliorama Pittoresco Il progresso delle scienze, delle lettere e delle arti Protecta Q Quark (rivista) R Rivista Italiana di Ornitologia S La scienza per tutti Sapere (rivista) Scienza e Vita Nuova Le Scienze T Tuttoscienze U Gli Uccelli d'Italia