Visualizzazione post con etichetta città del capo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta città del capo. Mostra tutti i post

domenica 11 luglio 2010

Mondiali Sudafrica 2010 Spagna campione del mondo

spagna mundial.jpgda IL SOLE 24 ORE
 
*SPAGNA-OLANDA 1-0 (D.T.S.)    FINALE SUDAFRICA 2010 CAMPIONATO DEL MONDO
 
Le Furie rosse sul tetto del mondo e tutto lo sport spagnolo esulta unito. 'Campeones, campeones', grida Fernando Alonso, che ha seguito la partita a Silverstone, dove si e' corso oggi il Gp di Gran Bretagna, nel motorhome della Ferrari. 'Jo soy espanol', ha aggiunto alla fine dei supplementari, abbracciato ai giornalisti spagnoli e a Carlos Sainz, pluricampione mondiale di rally a Silverstone con il figlio, che corre nella formula Bmw. 'Speriamo che faccia meglio della Ferrari', aveva detto Alonso prima del fischio d'inizio. E cosi' e' stato. Per assistere alla storica finale, la prima della sua Spagna, Alonso ha fatto tardare lo smantellamento del motorhome, trasformato per l'occasione in un covo di fedelissimi delle Furie Rosse.Maglietta della sua Nazionale addosso, come il migliore dei tifosi, il pilota ha seguito l'intera partita davanti al maxischermo, come un qualsiasi tifoso, alternando gioia e disperazione, speranza e delusione. Sino al fischio finale e alla festa mondiale, con tanto di Coppa del Mondo di polistirolo sollevata al cielo.
 
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-07-11/spagna-mondiale-fernando-alonso-234820.shtml?uuid=AYoHp66B
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=110219&sez=SPORT
 


Non sei a casa? Accedi a Messenger dal Web.

mercoledì 7 luglio 2010

Sudafrica 2010 Il Polpo Paul futurista campione del mondo?

BERLINO - Aveva detto Spagna e Spagna è stato: il polpo Paul, l'ormai celebre oracolo calcistico dell'acquario tedesco di Oberhausen, continua a far centro e a non sbagliarne una. Ieri aveva pronosticato la vittoria degli iberici, che stasera hanno battuto la Germania per 1-0 nella seconda semifinale di Sudafrica 2010.

Polpo Paul futurista!.jpg



Nel suo acquario nei pressi di Duesseldorf, il rito si era ripetuto secondo la prassi introdotta all'inizio dei Mondiali.
Nella vasca del polpo erano stati calati due contenitori di cibo con la bandiera dei due Paesi. Paul ci aveva 'pensato' un pò e poi aveva scelto quello della Spagna.


cont.  http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/sudafrica2010/2010/07/07/news/polpo-5467815/



Non sei a casa? Accedi a Messenger dal Web.

martedì 15 giugno 2010

Mondiali Italia-Paraguay 1-1 Azzurri promettenti

da TG COM

Italia-Paraguay 1-1

Sudafrica 2010, pari all'esordio

 

Inizia con un pareggio il cammino dell'Italia a Sudafrica 2010. Gli azzurri partono bene ma non riescono a trovare il gol. Puntuale arriva il vantaggio del Paraguay con Alcaraz. La partita si mette male, Buffon costretto a restare negli spogliatoi per infortunio nell'intervallo. Lippi gioca la carta Camoranesi, ma è De Rossi a evitare la sconfitta. Entra anche Di Natale ma il risultato non si schioda: finisce 1-1. Delusione, ma poteva andare peggio.

Lippi: "Rammarico, ma l'Italia c'è"
Il commissario tecnico soddisfatto a metà per l'esordio degli azzurri contro il Paraguay:"Siamo solo all'inizio, l'Italia c'è. Se qualcuno aveva dubbi avete visto che l'Italia c'è di testa, gambe e di cuore: unico rammarico è che non abbiamo vinto, lo avremmo meritato'':

La cronaca della partita minuto per minuto

 

93'- Finita: ITALIA - PARAGUAY 1-1

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo484054.shtml

*Ottima e sorprendente Italia, viste le premesse e le scelte discutibili di Lippi, gran Tecnico ma settario e testardo. Di fronte ad una delle migliori, oggi, nazionali sudamericane, il Paraguay, robusta ed impenetrabile,  gli Azzurri giocano con carattere e promettente aggressività. Super De Rossi e ottimo Montolivo. In svantaggio nella fase migliore, poi recuperano e rischiano la vittoria. Anche così gli Azzurri andranno comunque lontano in questo mondiale in Sudafrica. Peccato: con Cassano e Balotelli le prospettive sarebbero state persino per il Mondiale. Tutti sperano nell'esplosione di Di Natale, in fondo una trentina di goal in campionato.

venerdì 16 aprile 2010

Luca Pasqualini al Patchanka Bianco&Nero

 

Luca Pasqualini.jpgLuca Pasqualini al Patchanka

  • SudAfrica street art world-


Alle 19 30 vernissage al Patchanka di Pontelagoscuro ex casa del popolo in Via Ricostruzione, 61 ( di fronte al teatro Cortazar), di Luca Pasqualini, photo mostra a tema "v". Ritratti colti per le strade del Sudafrica. Sorta di etno post-realismo, street global art, tra estetica e sociologia, in uno degli scenari topici del mondo contemporaneo. Istantanee sintetetizzate dal titolo della mostra BiancoeNero, senza spazi tipografici, disincanantate e di freddo funzionalismo, campione scientifico di una area geografica prototipo del divenire contemporaneo a livello di geopolitica.

IL SudAfrica, apartheid e Nelson Mandela, diamanti e .... sottosviluppo, oggi giuridicamente in evoluzione democratica, ma nei fatti psicosociali.... come sempre una specie di libertà condizionata, alla luce del Sole... magari 45°! Senza retoriche anti-imperialiste, il Pasqualini fotografo-artista capta e cristallizza con il medium Photo l'insostenibile leggerezza della fragile nuova democrazia sudafricana postmandela... E' cronaca: uno degli ultimi boss razzisti giustiziato giustamente a colpi di accetta da lavoratori di colore esasperati.... Eccezioni legittime ma complementari al ruolo dell'arte, non solo in SudAfrica. Pasqualini compone con il quid della fotografia come arte, quasi casuali flash in una passeggiata per le vie della quasi capitale-stato del continente nero... un diario reportage bello e verosimile in sé medium messaggio. Ma nessun realismo arcaico o naturalismo manieristico: lo zoom automatico autoanimato e capace di evocare automaticamente, senza forzature cerebrali, la fisiognomica ... di una nazione tra il passato e il futuro, simultaneamente di suggerire per altrove, leggi Europa e la questione global multietnica, la parola dell'arte, fotografica o meno in altri moduli, come aurora di potenziali risoluzioni, attraverso la quasi musica dei meri segni, quasi non verbali, appunto efficaci al di là delle retoriche speculari del razzismo e dell'antirazzismo...

http://www.essenzialeonline.it/esteri/Sudafrica-al-via-processo-razziale_14071.html