Un'altra clausola territoriale aveva all'origine motivi direttamente strategici, e fu l'occupazione della Renania da parte di forze alleate. Inglesi e americani la proposero come misura temporanea di sicurezza, e precisarono che sarebbe durata solo quindici anni, i francesi la volevano permanente, e poiché non riuscirono ad ottenere tanto col trattato di pace, speravano di conseguire lo stesso risultato legando l'evacuazione ad un soddisfacente pagamento delle riparazioni di guerra da parte tedesca. Così le riparazioni divennero la questione dominante degli anni successivi; questione tanto più complicata in quanto consisteva di due, anzi ben presto di tre, problemi. In apparenza le riparazioni nascevano dalla ragionevole richiesta che i tedeschi pagassero i danni che avevano causato; i francesi però ritardarono ogni sistemazione nella speranza di rimanere a lungo sul Reno. I debiti di guerra fra i paesi alleati contribuirono ad accrescere la confusione: quando gli in...