Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta futurist editions on line

La biografia di RossoTrevi *Futurist Editions-eBook

Il futurista più famoso ''webgrafato'' da un ferrarese E' firmata Roberto Guerra la biografia di Graziano Cecchini   PDF DOWNLOAD Per Futurist Ediitons, editing on line del neofuturismo italiano, sede a Ferrara, è uscita la webgrafia del celebre Graziano Cecchini, alias Rosso Trevi (ebook numero 10, Rosso Trevi on The Moon), la prima biografia ufficiale, a cura di Roby Guerra, futuristaferrarese doc, autorizzata del futurista che ha rilanciato il futurismo post 1944 alla ribalta mediatica e internazionale con le performance spettacolari de La Fontana Rossa, Piazza di Spagna e quelle sociali per il Tibet libero. La webgrafia si snoda cronologicamente dalla Fontana Rossa ai giorni nostri, con una selezione dal web ovviamente non esaustiva, ma indicativa e senz'altro anche sorprendente. Infatti, fatti poco evidenziati dagli old media, sono segnalate alcune azioni futuriste di Rosso Trevi, indiscutibili anche dal punto di vista quasi accademico, quantunque in conte...

Giorgio Piva eBook Poesie estemporanee (Futurist Editions on line Ferrara-Italy)

http://recensionedinanimista.myblog.it/archive/2012/05/08/futurist-edition-on-line-lancia-giorgio-piva.html   *Russolo mix in 3D Esordio assoluto per Giorgio Piva, nuova presenza poetica nell'ampio panorama ferrarese, nel bene e nel male, tra certo magma creativo e persino sperimentale (e con diverse eccellenze anche ben note nelle nuove avanguardie italiane o in certo Duemila postNovecento strettamente ancora letterario ma d'alta stoffa) e certo trend convenzionale spesso sopravvalutato dalle stesse peraltro non particolarmente dinamiche istituzioni o certe microcaste localistiche culturali. Va da sè, Piva, parte bene, sia come cifra letteraria sia come evocazioni metapoetiche. Le sue poesie estemporanee - già titolo antiprovinciale, evocano atmosfere neoromantiche, ben mddulate e levigate, un soffio electro del cuore pulsante poesia musicale, quasi (non a caso la scelta di un quadro del futurista Russolo come cover): e prossimo allo stesso dinanimismo del poeta salernitano (m...

Poesie Estemporanee di Giorgio Piva

www.myspace.com/edizionifuturiste   http://edizionifuturiste2000.myblog.it *Luigi Russolo POESIE ESTEMPORANEE GIORGIO PIVA PDF  DOWNOLAD FUTURIST EDITIONS ON LINE /31 LLF AIT maggio 2012 Nota critica di Roby Guerra Ferrara città di scrittori si arricchisce di un nuovo poeta, all'esordio assoluto: eppure una ouverture già interessante. Giorgio Piva con “Poesie Estemporanee” naviga in certa modulazione del verso decisamente neoromantica, prosssimo al Dinanimismo di lieve e soffice avanguardia del cuore. La parola è intenzionalmente quasi "epigrammatica" : frammenti del grande romanticismo inglese, ulteriormenti levigati in microechi paradossali che testimoniano la parola contemporanea come fare scrittura aperta e irriducibile a qualsivoglia etichetta, se non, al limite come icone per la comunicazione e per fondamentale differenza nell'oceano infinito del fare versi, esploso ovunque grazie al web. Paradossale Giorgio Piva per l'archetipo poco sperimentale caro anche ...

I cristalli senzienti di Andrea Leonessa (Futurist editions on line, Ferrara, 2012)

Nuova poesia metapolitica e postfuturistica? Il giovane Andrea Leonessa, dalla netpenna molto concreta e rapida, testimonia già (scacco matto piccolo ma prezioso a certa ben nota gerentocrazia di certa casta letteraria nazionale-anche di para-avanguardia). E la penna è già un inchiostro virtuale doc e it e eu... La figura sfondo è la parola nella sua mutazione sociale e letteraria alla luce della rivoluzione digitale. Tutta una danza dei simulacri elettronici, alla luce anche crediamo degli input virtuali e informatici di un certo straordinario Baudrillard, movimenti orizzontali/verticali. Fiorisce una Parola colma di volontà di bellezza e seduzione, deliziosamente iconoclastica, simultaneamente riformattata con scansioni neoepiche, drammaturgiche quasi: non a caso l’incipit dedicato a un certo Verlaine. Un videogame poetry, quasi anche nuova poesia visiva/totale, sulla scia degli stessi Spatola o Pignotti o anche Franco Vaccari: giocattolo eversivo verso scenari umani, postumani e so...

Andrea Leonessa "Cristalli Senzienti"

*cover dell'autore/mix   ANDREA LEONESSA   CRISTALLI SENZIENTI   PDF DOWNLOAD   futurist editions on line 2012 (LLF AIT)       Andrea Leonessa nasce il 5 luglio 1989 a Saluzzo, in provincia di Cuneo, dove tutt'ora risiede. Gestisce il blog www.andrealeonessa.wordpress.com , nato nel 2010, dove sono presenti le sue ultime opere poetiche. Nel 2011, attraverso la rete, entra in contatto con i Net-futuristi e con Roberto Guerra, nonché con alcuni esponenti del Connettivismo. Le sue opere poetiche sono il risultato di una miscela di lirismo teatrale (con grande riguardo per la ricercatezza linguistica) e situazioni paradossali, surreali, molto spesso veicolate da espressioni caratteristiche dell'informatica e dei videogiochi. La formazione letteraria di Andrea Leonessa non è correlata ad uno studio accademico: nelle sue opere è facile scovare riferimenti all'elettrotecnica, essendo questa la materia oggetto del suo diploma     * Nota di RobyGuerr...

2012: i Maya erano ferraresi! by Paolo Giardini (Futurist Editions on line, 2012)

Se in fondo son diventati scrittori anche Sateriale e Franceschini, più noti come politici, ben venga anche il quasi "nostro" Paolo Giardini, ben noto come polemista sulla stampa ferrarese. Forse ora anche Tagliani (e non solo) troveranno il tempo per leggerlo... Per Futurist Editions on line, editing ferrarese tra le attività ufficiali dei laboratori culturali di certa futurologia italiana (eBook n.32), Giardini ha lanciato nel ciberspazio del web un florilegio dei suoi numerosi interventi sulla recente cronaca politica e anche metaculturale ferrarese. "2012: i Maya sono ferraresi? Fantacronache di un Ferrara-Default annunciato". Titolo che è tutto un programma per un lavoro presentato come ammaliante e ulteriormente sarcastica fantapolitica... Qualcuno parla già di una sorta di "piccolo" Kraus di Ferrara nell'era di Cona e dintorni. Karl Kraus, il celebre scrittore viennese del primo novecento, noto anche per la rivista Die Fackel, FIACCOLA, da lui d...

2012: i Maya erano ferraresi! by Paolo Giardini (Futurist Editions on line, 2012)

Se in fondo son diventati scrittori anche Sateriale e Franceschini, più noti come politici, ben venga anche il quasi "nostro" Paolo Giardini, ben noto come polemista sulla stampa ferrarese. Forse ora anche Tagliani (e non solo) troveranno il tempo per leggerlo... Per Futurist Editions on line, editing ferrarese tra le attività ufficiali dei laboratori culturali di certa futurologia italiana (eBook n.32), Giardini ha lanciato nel ciberspazio del web un florilegio dei suoi numerosi interventi sulla recente cronaca politica e anche metaculturale ferrarese. "2012: i Maya sono ferraresi? Fantacronache di un Ferrara-Default annunciato". Titolo che è tutto un programma per un lavoro presentato come ammaliante e ulteriormente sarcastica fantapolitica... Qualcuno parla già di una sorta di "piccolo" Kraus di Ferrara nell'era di Cona e dintorni. Karl Kraus, il celebre scrittore viennese del primo novecento, noto anche per la rivista Die Fackel, FIACCOLA, da lui d...

Electric Girls Mostra on line di Maurizio Ganzaroli

Le Ragazze Elettriche di Maurizio Ganzaroli -mostra on line per Futurist Editions-   Nella gallery on line Tiffany Art Club- collana di Futurist Editions, editing dei neofuturisti italiani di Guerra, Cecchini e altri, eBook n. 24. Nello specifico ELECTRIC GIRLS (LE RAGAZZE ELETTRICHE), personale on line di Maurizio Ganzaroli, scrittore e artista elettronico, da pochi giorni anche nuovo curatore per Ferrara della sezione dei transumanisti italiani di Riccardo Campa (AIT). In un prodotto squisitamente d'avanguardia, tra arte transumanista, neofuturismo gotico e narrativa fantascientifica, tra microracconti, videoclip e picture, Ganzaroli sintetizza in questa net version gli ultimi mesi della propria ricerca artistica, già più volte presentata a Ferrara e anche a Milano (New Ars Italica). Ganzaroli è l'ala in certo senso più dark, virtualmente musicale (diversi tributi a cult band italiane via video), nello stesso tempo elettrico-elettronica e esistenziale del nuovo movime...

INTERVISTA DINANIMISTA A MARCO NUZZO

MARCO NUZZO TRA I TREDICI AUTORI DELL'E-BOOK DINANIMISTA "L'ANIMA IN PERSONAL" Cos'è per te l'arte in generale e la poesia nello specifico?     - Arte è un modo di espressione dell'anima, nel concetto più puro del termine; sta ad indicare uno status mentale superiore, un mettersi in comunicazione con Dio stesso, inteso come quella parte di noi che è capace di cogliere le sfumature sottili, secondo un personale punto di vista ed incastonarle tra fantasia e realtà. Arte è percepire l'essenza di sè stessi, quell'essenza che è succo del nostro io più profondo. Amo l'arte in tutte le sue forme, dalla pittura alla poesia, dalla danza alle arti marziali che pratico da tempo, perchè è attraverso tutte queste arti che io trovo me stesso. Quando scrivo poesie, tento di immedesimarmi in un determinato momento, diventando sensazione, facendomi parte di un universo parallelo, quello che ho nella mente. Non si tratta di trasfigurare ciò che si è, n...