Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta novità editoriale

Umberto Bianchi e la seduzione virtuosa dell'Occidente, nuovo libro *video

*Umberto Bianchi " Il fascino discreto dell'Occidente.  Spunti per una storia dell'occidente non conforme dall'antichità ad oggi. (La Carmelina edizioni, Ferrara-Roma, 2014) ...Pur nascendo con l'intenzione di mostrare ed enucleare un determinato percorso di pensiero, "non sempre" segue quell'ordine logico e cronologico necessario alla coerenza di una narrazione. Intento dello scritto è lanciare provocazioni: stimoli, motivi di riflessioni che pur agganciandosi ad  un comun denominatore, non debbono per forza seguire un ordine sequenziale e questo proprio in virtù del voler dimostrare la doppiezza, la a-sequenzialità, la contraddittorietà del pensiero occidentale. .....In tal modo evitando di cadere nelle insidie di un nozionismo che - di danni al pensiero - ne ha già  fatti fin troppi, rendendo sterile accademia uno dei più potenti strumenti a disposizione dell'uomo, ovverosia la riflessione filosofica. * Umberto Bianchi (1960) , è operatore del ...

Nuova Oggettività: Perché Israele...? Oltre la sinistra/destra intervista a Sandro Giovannini *VIDEO

*Sandro Giovannini, poeta e filosofo (e curatore) del Movimento Nuova Oggettività, fondatore e curatore della rivista Letteratura-Tradizione (dagli anni 90)  (Roma, Milano…), collaboratore della rivista BVS (Biblioteca di Via del Senato, Milano, diretta da Gianluca Montinaro) AA. VV. Perché Israele ha 400 testate atomiche e l'Iran nessuna….?,    a cura di  Gianni Bertuccioli, Sandro Giovannini, Luisa Pesante, Paolo Silvestri, Luigi Sgroi ): Ettore Bonessio di Terzet, Mario Bozzi Sentieri, Leonardo Clerici, Alessio De Giglio, Vittorio De Pedys, Susanna Dolci, Lodovico Ellena, Mario Farneti, Francesco Franci, Roberto Guerra, Michelangelo Ingrassia, Alessandro Guzzi, Teodoro Klitsche de la Grange, Luigi Lombardi Vallauri, Giuseppe Manzoni di Chiosca, Matteo Marconi, Francesco Mancinelli, Francesco Paolo Menna,Claudio Mutti, Alessandro Orlandi, Raffaele Perrotta, Vincenzo Pinto, Luca Leonello Rimbotti, Francesco Sacconi, Sandro Salerno,Andrea Scarabelli,...

Roberto Carian Carnet de voyage recensione di Emilio Diedo

  Roberto Cariani Carnet de voyage In copertina elaborazione di Silvia Cariani Introduzione di Roberto Cariani Este Edition, Ferrara 2010, pp. 48, € 18,00 Grazie a quest'ultima pubblicazione l'Este Edition ha lanciato, per quel che concerne i suoi programmi, un'ulteriore linea editoriale: Diari di viaggio, nell'intonsa collana Carnet. Certamente l'idea propositiva non può non essere partita da Roberto Cariani, maestro d'arte diplomato, autore dell'opera in disamina, il quale, proprio nel 2010, è stato invitato in Francia, per la precisione a Clermont-Ferrand, a partecipare alla biennale del "Carnet de Voyage", per l'appunto. Cariani, partendo dal presupposto d'aver preso, oltretutto, spunto da altri artisti del pennello, proclama, nella motivazione di fine opera, d'aver «voluto rivisitare i luoghi più o meno […] cari [di Ferrara], questa volta cercando di annotare liberamente sulla carta le impressioni e le emozioni suscitate...

Il futurismo magico di Pierluigi Casalino

  PIERLUIGI CASALINO  L'UOMO FUTURISTA E IL SOGNO DEL FUTURO (FUTURIST EDITIONS ON LINE, 2/2011 ) http://futurismo2009.myblog.it/archive/2011/02/07/pierluigi-casalino-l-uomo-futurista-e-il-sogno-del-futuro.html *nota di Roberto Guerra   Il Futurismo magico di Pierluigi Casalino L'Uomo Futurista e il Sogno del Futuro è il nuovo saggio di Pierlugi Casalino, scrittore eclettico ligure, dedicato alla più importante avanguardia italiana. Brevi e brillanti pennellate in libertà e a zig zag, sui diversi temi esplorati da Marinetti e compagni, riletti alla luce del centenario del 2009. Schizzi rapidi, molto scorrevoli e di particolare persuasione letteraria, fortemente comunicativi e con una peculiare attenzione psicologica che disvela il profondo e non solo dirompente neoumanesimo tecnologico, tutt'oggi pertinente ed attuale del movimento futurista. In tal solco, Casalino amplifica ed espande le nuove revisioni in atto dal secondo novecento sul futurismo, appunto evidenz...

Milani-Marsan- Impulsi di Gloria recensione di Emilio Diedo

  Umberto Milani-Dino Marsan Impulsi di gloria Copertina di Dino Marsan Introduzione di Gabriele Maldini Este Edition, Ferrara 2010, pp. 80, € 10,00 http://www.este-edition.com       Visualizza immagine in Bing Con questo libro Umberto Milani, con la sua eloquenza letteraria, e Dino Marsan, con la sua creativa verve fotoinformatica, hanno sigillato la polivalente attività artistica, per il quinquennio 2005-2010, del loro sodalizio 'non profit' denominato ImpulsesArt , di cui attualmente Marsan è presidente e Milani vicepresidente. Ecco allora come il titolo della medesima pubblicazione riesca ad essere giustificativo dei contenuti. Non uno dello staff tra i soci passati e presenti è stato dimenticato. Oltre ai due autori dei testi sono menzionati: Gabriele Maldini, segretario; Gianluca Salmi, ex vicepresidente; Alessandro Veri, ex segretario; Alessandro Bersanetti, Anna Ardizzoni (moglie del Milani), Silvana Malagoli (compagna del Marsan), Emanuela,...

Marisa Cecchetti- E' arrivato Brando Street!

  Titolo: Brando Street: la scomparsa di una comparsa Autore: Marisa Cecchetti Editore: Discanti Collana: Ita(g)liani n. 5 Anno: 2010 - pag.: 84 ISBN: 978-88-95432-10-6 prezzo: 9 €     http://www.brandostreet.tk/ Ascolta l'audiolibro recitato da Alessandro Sena (1' 20'') Una giornalista sulle tracce della più grande comparsa cinematografica degli anni Settanta. Una serie di interviste esclusive con il divo inavvicinabile e con tutti coloro che hanno avuto l’enorme fortuna di conoscerlo. Brando Street, da Orvieto a Los Angeles, ci svela i segreti della sua vita, dall’infanzia ai dietro le quinte di pellicole che hanno fatto la storia del cinema. Chi non ricorda Il diplomato , Carota manuale o Primo valzer a Caracas ? Tutti film a cui Brando ha generosamente prestato il suo originale e indiscutibile talento. Brando Street: la scomparsa di una comparsa è la prima e unica biografia autorizzata di un artista, prematu...

Rodolfo Rodolfi: Il Mediterraneo lasciato a poppa

Per chi pensa che l’ombrello serva solo per ripararsi dalla pioggia, che nella maggior parte del mondo si circoli solo a destra, che il turismo sessuale sia abominevole, che il continente Europa sia ancora il continente eletto, che nell’universo siamo i soli esseri viventi, che esista ovunque la doccia, che un bicchiere sporco sia scusa per rinunciare ad un brindisi, che siano sempre necessarie le posate per mangiare, che sia sufficiente vedere senza guardare e sentire senza ascoltare, che se due adulti si tengono per mano siano omosessuali, che sia sufficiente ascoltare una sola campana per farsi un’opinione obiettiva, che rubare i pensieri altrui non sia reato, per chi pensa… solo *PDF e news sull'autore in http://www.rodolforidolfi.it/libro.htm (* a cura di Marisa Cecchetti)

AltA NinfA: Prova a metterti nei miei panni! News

Prova a metterti nei miei panni!        Rotoville è un paesino sconosciuto situato in un'isola dell’Oceano Pacifico. La caratteristica dei suoi abitanti è quella di soffrire da secoli di una malattia endemica, come la chiamerebbe il resto del mondo, ma che per i rotovilliani è assolutamente normale: nessuno riesce a muovere le gambe. Qui le persone vivono muovendosi sulle sedie a rotelle e chi ha un handicap è la neonata Ninfea che, al contrario degli altri, riesce a muovere gli arti inferiori. Il nuovo punto di vista dei particolari e psicotici personaggi che ven­gono descritti mette in risalto le difficoltà architettoniche non di chi è diversamente abile, ma di chi non sa di appartenere ad un mondo di “camminanti”.   S- e acquisto on line LULU PRODUCTION edition

Poesia Connettivista a cura di Alex Tonelli

DA FANTASCIENZA COM *di Emanuele Manco CONCETTI SPAZIALI, OLTRE (KIPPLE EDIZIONI) Come  approcciare un'antologia di poesie scritte da autori di fantascienza? Lasciamo perdere il dibattito su cosa sia il Connettivismo.  Il fatto innegabile è che ci sono delle persone che, senza troppe chiacchiere e distintivi, fanno. Lavorano sodo. Scrivono, girano video, compongono anche musica e, guarda un po', si piccano di scrivere versi. Chi sono questi pazzi scatenati, guidati in questo progetto dal visionario Alex Tonelli ? Facciamo i nomi e possibilmente i cognomi. In ordine di apparizione, che poi è un salomonico ordine alfabetico: Sandro Battisti , Filippo Carignani , Simone Conti , Gianluca Cremoni , Giovanni De Matteo , Paolo Ferrante , Christian Ferranti , Domenico Mastrapasqua , Marco Milani , Marco Moretti , Marco Raimondo , Alex Tonelli ... CONT. http://www.fantascienza.com/magazine/libri/13710/concetti-spaziali-oltre/  

Il Piccolo Principe emiliano di Davis Bellucci

da Estense Com Esce in libreria “L’inverno dell’alveare” (A&B Editrice), secondo lavoro dello scrittore modenese Devis Bellucci, che si cimenta in una coinvolgente favola piena di spunti di riflessione. Bellucci ci racconta le vicende dell’ape Primavera, giovane esploratrice di un immenso quanto claustrofobico alveare, che scopre di appartenere ad una specie incapace di superare l’inverno e che pertanto non sa nemmeno che cosa sia. Innamorata del mondo che circonda l’alveare, luminoso, fuori dal tempo eppure attraversato dalle stagioni, la giovane esploratrice scopre la voce dei “diversi”: l’albero dalle quattro foglie a cui è appeso l’alveare, l’acqua del torrente, i grilli matematici e un cane cieco che le diventa amico. Come testimoni del passato, le raccontano dell’inverno, descrivendolo in modo sempre diverso e aiutandola a lasciare la propria casa per costruirne un’altra, “che l’inverno non porti via”. L’inverno stesso arricchisce via via il proprio significato, diven...

Riccardo Campa La sfida del Transumanesimo new book

IL NUOVO LIBRO DI RICCARDO CAMPA  MUTARE O PERIRE LA SFIDA DEL TRANSUMANESIMO  (Sestante Edizioni) "Mutare o perire"  rappresenta la prima monografia sul transumanesimo pubblicata in Italia, a firma peraltro di uno dei più autorevoli esponenti di questa corrente di pensiero a livello mondiale. La sfida del transumanesimo si sostanzia nell’azione volta a garantire lo sviluppo delle tecnologie più rivoluzionarie e l’accesso generalizzato alle stesse. Evoluzione auto diretta, lotta all’invecchiamento, estensione radicale della vita, potenziamento dell’uomo, ibridazioni uomo-macchina e uomo-animale, clonazione, sospensione crionica, cellule staminali, robotica, intelligenza artificiale, mind uploading e singolarità tecnologica sono solo alcuni degli argomenti affrontati dall’autore, in una prospettiva sempre attenta alle dimensioni filosofiche e sociologiche della trasformazione postumana. http://www.sestanteedizioni.com/new/index.php?pagename=product_info&cPath=...

BIANCANEVE A NEW YORK

BIANCANEVE A NEW YORK POESIE DI SYLVIA FORTY (ESTE EDITION) Con prefazione ( Parole di stella ) di Roberto Guerra e nota in 4 a di copertina di Riccardo Roversi:   “Sottomessa ai tuoi desideri / eri me che volevi / la mia password // e non lo sai / non lo saprai mai // non mi digiterai mai”. La poesia di Sylvia Forty è un lungo viaggio: parte dal passato remoto dell’amore archetipico e dei desideri primordiali e giunge al futuro anteriore dell’odierno stallo virtuale. Ma c’è Biancaneve a New York che l’aspetta, ci sono le zattere del linguaggio che spiegano le loro vele di codici. E brezze, che soffiano verso un presente parallelo. *Futurist Editions Ebook, per la collana Este Edition On line (in sinergia con l'edting on line della nota casa editrice cartacea ferrarese, diretta dallo stesso Roversi), ha annunciato per settembre una nuova versione on line ebook di Biancaneve a New York della poetessa neofuturistica ferrrarese, Sylvia Forty: trailer dal book cartaceo e poesie ...

LEONORA GUERRINI LIBERA POESIA E LIBERI PENSIERI di Alexandra Dadier

Una segreta inquietudine si fa grido nelle poesie di Leonora Guerrini. «Un canto, un urlo» alla presenza allegorica della natura e dei sentimenti. Le emozioni oppo-ste che la vita ci fa sperimentare creano equilibrio: fra gioia e tristezza, fra assenza e presenza. Ogni donna si ritrova nelle sue paure, nelle sue sfumature, ma anche nei suoi paradossi. La vita è l’essenza di tutto, un eterno girotondo. Leggere le poesie di Leonora Guerrini è come attraversare una foresta buia nella quale si svela d’improvviso una distesa di fiori dove, per un attimo, rilassarsi e respirare in pace. Anche se il cuore piange nel silenzio della notte, «Non si può impedire / il volo delle farfalle». (Alexandra Dadier) http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=387 http://www.youtube.com/watch?v=Q9htKeQOsM0  Video

BARBARA CANNETTI 16 MILIONI DI COLORE NEWS!

  BARBARA CANNETTI  SEDICI MILIONI DI COLORI La mia vita è tutta qui Trasformo la mia mente in un campo minato di magica follia e non importa se resto così, ferma a guardare un domani che forse non ci sarà… la mia vita è tutta qui ma è percorsa da un’elettrizzante energia e non importa se scorre su filo spinato su cui il cuore può restare mortalmente impigliato. Tranelli e contraddizioni possono diventare soffici nuvole o vaporosi guanciali se li osservi da nuove angolazioni, quelle di un’amicizia o di un rinnovato amore, quelle che tempo non hanno perché sempre in me saranno…  Non importa il luogo in cui sono finita… quel che davvero importa è prendere coscienza di ogni momento. Dopo l'anteprima ebook è ora finalemnete anche in edizione cartacea tradizionale la raccolta poetica di Barbara Cannetti, nuova giovane e brillante poetessa ferrarese. L'autrice conferma certa freschezza della scrittura femmminile neoestense: tra avanguardia (i vertici in fine ...

LA SCRITTRICE IRENE GRAZI

  IRENE GRAZI - DAL MIO CORPO Brillante opera d'esordio della nuova scrittrice (già nota come artista visiva) Irene Grazi, ferrarese, ben collaudata recentemente da Zuni, (a suo tempo collaborazioni con il velebre video artista Maurizio Camerani), significativamente supportata da alcuni dei migliori artisti dell'avangu ardia ferrarese. La Grazi conferma e amplifica soggettivamente, con parole rarefatte e sorprendenti per un'opera prima, tra logica dell''attrazione (alla Baudrillard) e amore moderno (alla Kristeva), uno dei percorsi più creativi della scrittura e la parola femminili (d'avantgarde) di questi anni duemila neostense.  Caterina Gruber, Monica Pavani, Emanuela Calura, Sylvia Forty, Debora Villani,  Cristina Venturini, Luvi Lou, Ilaria Tani, ora anche IRENE GRAZI  e altre. (R.Guerra) FROM ESTENSE COM (24 4 2009) Serata di letteratura e musica al circolo Zuni di Via Ragno a Ferrara... lo scorso 24 aprile: resentazione del ...

AUGUSTO VERRI E ATLANTIDE

ATLANTIDEI-LIBRO PRIMO DI AUGUSTO VERRI (ESTE EDITION) Atlantidei descrive la nascita e la crescita di una giovane coscienza attraverso il racconto di personaggi che rappresentano categorie e viceversa. Diviso in sei sezioni più tre racconti che partecipano di ognuna di queste e si pongono come un tentativo di sintesi del contesto generale, il libro si articola in brevi scritti autoconclusivi di chiara ispirazione esistenzialista. Il corpo non ha una vera e propria struttura narrativa, è più una descrizione di ciò che accade che spesso sfocia in flussi di pensieri puri che superano la fisicità per librarsi in volo e per spingersi nelle più remote regioni dello spazio. La coscienza si libera dei condizionamenti dettati da un corpo per natura limitato e attraversa la vita propria e del tutt' attorno con la fulgida velocità del pensiero e dell'attimo. Questo libro, il primo di una serie che va compiendosi, pone il lettore di fronte agli scritti della prima ora, i più spontanei,...

FUTURISTE LETTERATURA ARTE E VITA

FUTURISTE Letteratura. Arte. Vita a cura di Giancarlo Carpi Castelvecchi   GLADIA ANGELI . MARIETTA ANGELINI . ENIF ROBERT . ELICA BALLA . LUCE BALLA . BARBARA . ADRIANA BISI-FABBRI . PINA BOCCI . ALZIRA BRAGA . BENEDETTA . MARJ CARBONARO . MARIA d’AREZZO . REGINA . GIANNINA CENSI . LEANDRA ANGELUCCI COMINAZZINI . TINA CORDERO . FRANCA MARIA CORNELI . IMMACOLATA CORONA . MARIA GINANNI . MINA DELLA PERGOLA . VALENTINE DE SAINT-POINT . FANNY DINI . MAGDA FALCHETTO . MARIA FERRERO GUSSAGO . ALMA FIDORA . IRMA VALERIA . FULVIA GIULIANI . ADELE GLORIA . MARIA GORETTI . ROSA ROSA’ . MAGAMAL . MARISA MORI . EMMA MARPILLERO . ELISA PEZZANI . ENRICA PIUBELLINI . MARIA RICOTTI . LAURA SERRA . DINA CUCINI . ANNAVIVA . WANDA WULZ . GIGIA ZAMPARO CORONA . RŮŽENA ZÁTKOVÁ . IL FUTURISMO E IL MONDO NUOVO (5 MARZO 2009***) La Casa delle Letterature presenta quattro incontri per raccontare la complessità e la ricchezza del movimento futurista, il nuovo gusto e la nascita di una nazione modern...