Visualizzazione post con etichetta Emilia Romagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Emilia Romagna. Mostra tutti i post

venerdì 13 dicembre 2024

AI e l'Italia

 https://www.wired.it/article/supercomputer-bologna-intelligenza-artificiale-europa/?utm_source=firefox-newtab-it-it

In arrivo un nuovo supercomputer a Bologna. Il capoluogo emiliano è tra le sette città scelte oggi dall'European high performance computing joint undertaking (EuroHpc Ju) per ospitare le prime AI factory del continente europeo, una rete di centri di calcolo avanzato che vedrà la luce tra il 2025 e il 2026. L'EuroHpc Ju, l'organismo europeo che dal 2018 coordina gli sforzi nel campo del supercalcolo, gestirà questi veri e propri distretti dell'intelligenza artificiale che rappresentano la risposta europea alla supremazia tecnologica di Stati Uniti e Cina: saranno poli dove startup, centri di ricerca e industrie potranno sviluppare i propri modelli di intelligenza artificiale senza dipendere dai colossi del web.

L'investimento complessivo ammonta a 1,5 miliardi di euro, con l'Italia che si è aggiudicata un progetto da 430 milioni per realizzare una delle infrastrutture più potenti al mondo nel campo dell'AI. La metà dei fondi, 750 milioni, arriva direttamente da Bruxelles, mentre il resto viene dai paesi partecipanti. Per il progetto bolognese, la quota nazionale è divisa tra il Ministero dell'università e della ricerca (Mur), l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale e la Regione Emilia-Romagna.


 


 

domenica 22 settembre 2024

Bonaccini, Shlein, PD-Emilia Romagna a pezzi dopo l'ennesima alluvione....

 https://www.ilgiornale.it/news/politica/i-soldi-sono-stati-erogati-e-lex-governatore-doveva-2371520.html

 Dieci anni. 594 milioni di euro. Un terzetto di marca Pd alla guida della Regione Emilia-Romagna. A snocciolare le cifre ci ha pensato, giovedì in conferenza stampa, il ministro con delega alla Protezione Civile Nello Musumeci. Nel dettaglio, si parla di quasi 600 milioni di euro per la prevenzione del dissesto idrogeologico, ricevuti in dieci anni dal governo regionale. Lo stesso decennio in cui ha guidato la Giunta Stefano Bonaccini, che ha avuto come vice sia l'attuale segretaria del Pd Elly Schlein sia quella che ora è la reggente in qualità di presidente della Regione, ovvero Irene Priolo. Proprio quest'ultima è stata protagonista, negli ultimi giorni, di una serie di accesi scontri polemici con il governo, salvo poi ringraziare Palazzo Chigi per lo stanziamento di 20 miliardi per l'emergenza maltempo