Un recente volumetto a firma Augusto Illuminati – Tania Rispoli, Tumulti (Derive/Approdi, pp. 168, € 13,00) offre spunto per alcune considerazioni ‘allargate’ sulla situazione attuale, caratterizzante l’intero complesso delle ‘ democrazie occidentali’ europee e d’Oltreoceano. In particolare per quanto concerne le strategie di controllo e condizionamento sociale a fronte delle inevitabili tensioni scaturenti dal disagio innescato dal trend economico vigente e dagli stessi indirizzi e misure applicativi. Diciamo subito che del discorso condotto dai due autori, ideologicamente connotato, non condividiamo quasi nulla. Ci sembra infatti stucchevole citare ancora, prospettandolo a modello esemplare, l’episodio effimero, malamente abortito, della Comune francese del 1871, patetico resuscitare vecchi arnesi, finiti nella discarica della storia, come Angela Davis, infantile nutrire illusioni circa la novella primavera araba o la “germinale aggregazione moltitudinaria di resistenza” fra pr...