Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta arte alternativa

Polvere di diamanti: intervista a Pier Luigi Tizzano di Manuela Vio

La scorsa settimana avete letto la recensione della raccolta di racconti “Polvere di diamanti” di Pier Luigi Tizzano, è arrivato il momento di conoscere meglio questo giovane scrittore emergente sorrentino.   Presentati, dicci chi sei e cosa vorresti realizzare nella tua vita. Sono un giovane ragazzo di 26 anni, nato e cresciuto in penisola sorrentina. Ho un carattere ribelle e anarchico, non sopporto le regole, nemmeno quelle più banali. Sono uno spirito libero e indipendente, un sognatore, amo molto viaggiare – infatti sono spesso in giro per l’Italia – e mi piace vivere alla giornata, senza fare progetti a lungo termine che odio. Insomma amo lo stile di vita hippie, selvaggio, on the road. Nella mia vita aspiro a realizzarmi artisticamente, sia nella musica che nella scrittura. I risultati che ho ottenuto fin ora sono buoni e posso ritenermi soddisfatto, ma cerco sempre di migliorarmi e aspirare a qualcosa di meglio (come d’altronde ogni artista dovrebbe fare), che non vuol d...

ANDREA BONORA: LA VOLONTA' E LA POTENZA DEI COLORI Interview

Mi aggiro a Ferrara per i Buskers; Dedalo improvvisato in cui perdi i riferimenti spazio-temporali per la babeloica mescolanza di suoni e colori. Nella medievale Piazza Municipale, si distinguono i colori non folcloristici di Andrea Bonora, forse l'artista ferrarese meno allineato alle logiche effimere del Mercato (che a Ferrara peraltro non esiste!). Nonostante ciò, i suoi quadri danno un senso di Totalità, che non si spiega, data la frammentarietà delle loro forme e i materiali occasionali con cui sono realizzati. L'abbiamo anti-intervistato:   D- Come collochi la tua espressione artistica nel periodo in cui stiamo vivendo? R- Sento la necessità di uscire dalle forme, le solite becere forme che ormai mi hanno stancato, sempre uguali a sé stesse e che riclacano modelli obsoleti. Dipingo su lenzuola, tovaglie, tende proprio per smitizzare la Pittura con cavalletto e tavolozza. Quella poteva andarr bene per i Pittori di Corte, non certo per me. D- Con i tuoi quadri, quind...