Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio 10, 2010

AVATAR Tecnomagia

da IL GIORNALE di Michel Maffesoli Dolce follia? Sfrenato irrazionalismo? Innocuo capriccio? I quesiti sono tanti. Di certo c’è, dopo altre pellicole analoghe, l’uscita del film Avatar di James Cameron, fenomeno innegabile, segno del nuovo spirito del tempo. Le cifre parlano. Milioni di spettatori o l’hanno visto o lo vedranno, doppiato in una lingua o in un’altra. Poi c’è il merchandising, a dimostrazione che la tematica e il modo di trattarla corrispondono all’attesa del pubblico. «Fenomeno» è ciò che si vede e si vive. Lo è il ritorno della fantasia, del fantastico, del fantasmagorico e di altre simili frivolezze. Potete arricciare il naso, disgustati, ma Avatar ricorda la prevalenza della magia, anzi della «tecno-magia», indizio fra tanti del «reincanto del mondo». Il Signore degli Anelli aveva preparato il terreno. La profusione di film in cui l’inferno contende al regista le forze tenebrose, dice che la sciocca marcia reale del Progresso non soddisfa. I Lumi, insomma, cedono a...

Transumanisti Per una Bioetica scientifica

da Associazione Italiana Transumanisti on line 13/02/2009 - Comunicato su Eluana Englaro e sul testamento biologico In concomitanza con l'attenzione che si è concentrata sul caso di Eluana Englaro e con il dibattito in corso sul testamento biologico, l'Associazione Italiana Transumanisti riafferma il proprio sostegno al principio dell'autodeterminazione del paziente. Tale principio va promosso in modo chiaro, senza infingimenti e senza distinzioni talora ipocrite, e comprende la scelta di ottenere o rifiutare l'eutanasia, la sospensione crionica, le terapie o il nutrimento. Tale scelta deve inoltre poter essere espressa anche in via preventiva e per il futuro e - con le opportune cautele - attraverso i consueti meccanismi previsti per la rappresentanza dell'incapace http://www.transumanisti.it/6.asp?idNews=44 http://www.youtube.com/watch?v=6kYYrH4_XVs  

Bioetica e Libertà da Cellula Luca Coscioni Ferrara

da ESTENSE COM *LETTERA X IL TESTAMENTO BIOLOGICO AL SINDACO DI FERRARA Caro Sindaco, le scrivo in qualità di  presidente della cellula Coscioni di Ferrara, consapevole dei molteplici problemi che quotidianamente le si presentano e del fatto che amministrare una realtà complessa come quella della nostra  città non sia un compito facile. Non è facile neppure per i cittadini affrontare la quotidianità di un lavoro sempre più precario, della integrazione con persone con culture e modi di vivere diversi dai nostri, dell’allevare i figli cercando di fornire loro i mezzi per affrontare autonomamente le mille insidie della vita, dell’accudire gli anziani, gli ammalati, vivere la quotidianità con i piccoli e grandi problemi che le sono  propri. Sono prove che si affrontano tanto più  agevolmente, quanto più le istituzioni sono in grado di  esserci vicine, di fornirci gli ausili necessari, di sapere che comunque lo Stato inteso in senso comprensivo di tutte le sue a...

Fabio Brigazzi e Tinto Brass intervista di Manuela Vio

  Lo scrittore Fabio Brigazzi si rivela ancora… di Manuela Vio Dopo la recensione del suo “Sesso, scarpe e pesciolini”, Fabio Brigazzi continua a sorprenderci con le sue risposte e idee trasgressive… godetevi la sua intervista… Secondo te, cosa rende “fatale” una donna? E ci sono donne che lo sono più di altre? La sensualità è una dote innata e purtroppo, non tutte ce l’hanno ma con alcuni accorgimenti, è possibile avvicinarvisi molto. Non solo con i tacchi 12 o la minigonna esagerata bensì diventando più determinate e sicure nei confronti dell’altro sesso ed anche le esperienze di vita e sessuali, saranno sicuramente un valido aiuto. Determinazione da non confondere con l’aggressività, che spesso le donne sfoggiano come fosse un gioiello prezioso e facendo così fuggire la maggior parte degli uomini. Invece, la protagonista del mio romanzo scopre il suo “sex-appeal” forse un po’ in ritardo rispetto alle altre, anche a causa di non aver avuto accanto l’uomo giusto. Ma le b...

Ferrara in Jazz Piero Odorici Dave Hazeltine Mauro Negri MOF

FERRARA IN JAZZ  IL TORRIONE VENERDI'-SABATO-LUNEDI' 15/16/18 GENNAIO VENERDI' 15 1 Ieri sera al Jazz Club Ferrara, si sono esibiti Piero Odorici & Dave Hazeltine Trio , concert live di rara potenza espressiva che ha inaugurato il weekend lungo (fino a Lunedì) per la rassegan Ferrara in Jazz, curata, tra gli altri, da Francesco Bettin.. LA BAND: Piero Odorici, sassofoni; David Hazeltine, piano; John Webber, basso; Joe Farnsworth, batteria // Il quartetto nasce dalla lunga e proficua collaborazione tra il sassofonista bolognese Piero Odorici e alcuni tra i più validi esponenti della fertile scena del modern jazz newyorchese. Piero, già collaboratore di prestigiosi musicisti della scena americana (George Cables, Ray Mantilla, Cedar Walton) presenta il suo nuovo progetto discografico affiancato dell'eccellente pianista bop David Hazeltine, già conFreddie Hubb ard, James Moody Jimmy Heath e Louis Hayes e dalla collaudatissima macchina ritmica degli One For All, compos...

Alena Seredova 2010

da Curiosando qua e là Blog L'anno nuovo sarà sicuramente sexy. Almeno per coloro che sfoglieranno mese dopo mese il calendario della ditta "Stock". Protagonista dei dodici scatti (tra i più 'hot' del 2010) la bellissima Alena Seredova. Madre di due figli, la compagna di Gianluigi Buffon non sembra registrare sul suo corpo i segni delle gravidanze e del tempo: le sue curve mozzafiato incantano anche chi si deve accontentare di ammirarle su un calendario. Photo Gallery http://www.veraclasse.it/fotogallery/eventi/news/alena-seredova-calendario-2010/3618/3/ video http://www.youtube.com/watch?v=56Nnsqe43aE

Morgan SuperBis a Ferrara

da Estense Com Un altro grande evento firmato dal Sinatra. Sabato sera, direttamente dal successo di X Factor – dove ha fatto trionfare il suo cavallo vincente Marco Mengoni, già disco di platino - Morgan. Che prima di calcare il palcoscenico di Sanremo e presentare il brano “La Sera” passa per Ferrara. Nel frattempo, finito il programma Morgan sta girando l’Italia con il tour “Piano solo”, in giro per i teatri italiani ed il 13 febbraio previsto anche al Nuovo di Ferrara, nello spettacolo che porta alla ribalta i brani che più la rappresentano della sua ampia produzione, alcuni brani dei Bluevertigo e pezzi di grandi cantautori italiani, i suoi preferiti. Ma a proposito del talent show musicale di Rai Due, che ha messo in cantiere la quarta edizione per la prossima stagione televisiva, dagli ultimi rumors pare che si ricomponga lo storico trio delle prime due edizioni.... continua http://www.estense.com/prima-di-sanremo-morgan-passa-al-sinatra-013583.html VIDEO h...

OBAMA mette il Turbo all'Old Capitale

DA LA STAMPA La Casa Bianca contro le istituzioni finanziarie: «Rivogliamo ogni cent» WASHINGTON Alle parole d'ordine «rivogliamo i nostri soldi» il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato oggi un piano per tassare banche e altri grandi istituti di Wall Street e recuperare parte del denaro speso dai contribuenti americani per salvare il sistema finanziario. «Rivogliamo i nostri soldi, e ce li riprenderemo», ha detto un Obama molto risoluto da Washington in un breve discorso pronunciato alla Casa Bianca. Il suo piano, ha detto, non ha l’obiettivo di punire le banche, ma di impedirne gli eccessi, inclusi i bonus straordinari ai dipendenti che il presidente ha definito «osceni». Le prime cinque banche di Wall Street hanno raccolto utili pari a 30 miliardi di dollari nei primi tre trimestri del 2009, e si preparano ora ad elargire ai propri dirigenti bonus paragonabili agli anni del boom... continua http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/201001artic...

Lettera Aperta ai Popoli della Libertà

  ...L’esecutivo nazionale di Area Destra ha indirizzato a Luca Romagnoli, Daniela Santanché, Adriano Tilgher, Piero Puschiavo, Teodoro Buontempo e Francesco Storace la seguente lettera aperta:   “ Nelle prossime settimane, data la scriteriata politica della componente ex-An del Popolo delle Libertà che, di fatto, ha privato definitivamente di ogni contenuto programmatico e ideale genuinamente di destra l’azione dell’attuale governo, si apre per tutti i movimenti di area una prospettiva irripetibile. Concretizzare – come le militanze chiedono da tempo – l’unificazione dei movimenti in vista delle prossime elezioni regionali, anche con accordi ancora prevalentemente “tecnici”, ma nella prospettiva sincera di una futura fusione politica – stante il raggiungimento o la possibilità di raggiungere collegamenti con la PdL – significherebbe e significa dare la possibilità alla Destra italiana di ritornare ad avere sicuramente una rappresentanza istituzionale diffusa omogeneamente s...

Roma Arnaldo Pomodoro a 20ARTSPACE

Nel linguaggio di Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna, Rimini, 1926; vive a Milano) è stata universalmente riconosciuta una delle più efficaci espressioni della scultura contemporanea. Le sue opere governano e scandiscono lo spazio nel quale sono collocate e si fanno di volta in volta oggetto urbano o architettonico. Ovunque siano: al MoMA di New York o in una piazza di Mosca, Copenhagen, Dublino, Brisbane, Roma, Milano. È proprio nella Milano della fine degli anni ’50 che Pomodoro inizia a delineare il suo percorso, frequentando artisti e uomini di cultura come Lucio Fontana , Enrico Baj , Ugo Mulas , differenziandosi gradualmente del fratello Giò Pomodoro . Iniziano le assidue frequentazioni degli Usa, dove incontra Mark Rothko , Barnett Newman , Robert Rauschenberg , Andy Warhol , e dove ottiene enorme successo già dalla prima personale di New York del 1965, che segue di poco il premio della Biennale di San Paolo del 1963 e quello nazionale di scultura della Biennale di Venezia...

Marinella Galletti Eva e Adamo a Ferrara

DA CONTROCULTURA SUPEREVA di R.Guerra Marinella Galletti , già protagonista emergente di certa avanguardia visiva bolognese ed emiliana (mostre e installazioni), a suo tempo segnalata dagli stessi Lola Bonora e Franco Patruno , recentemente ha amplificato certe sue originarie modulazioni più strettamente letterarie, culminate ora nel volume Eva e Adamo Percezione dell’esperienza d’amore, Edizioni Nuove Carte, opera cartacea eppure sorta di parole e colori multimediali stampati con peculiare sorpresa e originalità espressiva. E già significative e autorevoli note critiche: “Ho letto con molto interesse questa sua originale composizione.” Claudio Magris 31 gennaio 2009 “Il libro Eva e Adamo… ho letto (e guardato) con molto piacere e molto apprezzato… “ Giuseppe Panella Retroguardia, 14/12/2008 “Bello il tuo lavoro, bene interpretato dall’amico Lentini (un gradito dono la citazione dal mio libro). Ti auguro un grande successo.” Flavio Ermini Dicembre 2008 OGGI 14 gennaio 2010 ore ...

Partito dell'Amore Moana Pozzi Original!

Comunicato congiunto del Partito dell'Amore, dell'Associazione Moana Pozzi e dello studio legale romano Areddu-Bonaccio-Pannuti.      Una crescente campagna mediatica va foraggiando l’idea che in Italia sorga a breve un "partito dell’Amore".      Chi diffonde queste informazioni (ad esser buoni!) forse non sa – e siamo qui a ricordarlo – che il "Partito dell’Amore" esiste già, dal 1991, ha annoverato personaggi celebri del costume e della cultura (su tutti, senz’altro, l’indimenticata Moana Pozzi) ed è guidato oggi da colui che ne fu tra i fondatori, Mauro Biuzzi , Segretario nazionale del partito ininterrottamente dalla scomparsa della nota artista (che fece un pieno di voti alle comunali di Roma del 1993) ad oggi.      Biuzzi ed il comitato direttivo intendono reagire al montante "venticello" che vorrebbe personaggi politici di primissimo piano anche internazionale impegnati nella costruzione di un "Partito dell’Amore". Semplicem...

Città di Salemi Lezioni all'Antimafia di Vittorio Sgarbi

Lunedì scorso, 11 gennaio  a Castellana Sicula Vittorio Sgarbi: «Lezione all’Antimafia per ricordare Leonardo Sciascia  nel 20° anniversario della scomparsa» Nel corso della serata un faccia a faccia tra Sgarbi e l’on. Pippo Gianni sull’energia e le fonti rinnovabili.  La serata si è conclusa con la presentazione dell’ultimo libro del critico d’arte «L’Italia delle meraviglie»   www.cittadisalemi.it VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=aWtsw2ZDFnw   Tanti account di posta? Riuniscili e leggi tutte le e-mail da Hotmail  

Ferrara e l'Hera Tagliani da Paolo Giardini

  LA GUIDA DEI SAGGI   A scuola pretendono dagli studenti il calcolo di una derivata quando si pone loro un problema riguardante la velocità con cui varia y al variare di x. Se le formule sono insopportabili (faccio parte della maggioranza silenziosa che vive meglio senza), se ne può venire a capo disegnando curve su assi cartesiani, ma rischiando l’eccessivo interessamento dei professori scarsi di humor. Meglio adattarsi alle derivate, visto che non c’è altro mezzo più veloce per risolvere il problema assegnato, dove la y potrebbe essere la variabile chiamata “velocità di avanzamento della lama spazzaneve di larghezza k metri” e x la variabile chiamata “deposizione precipitazione nevosa in cm/h”. L’accostamento di derivate a strati nevosi è la prima cosa che viene in mente pensando ad un piano neve cittadino (condizionato da un bel po’ di grandezze parametriche), ma dopo aver sentito esprimersi sindaco, assessori e consiglieri di maggioranza, al cui confronto le chiacchie...

Il Libro Nero del Passatismo PORTALUPPI CROCIATO PD

Le crociate di Portaluppi di Valentino Tavolazzi Il consigliere del Pd Portaluppi continua la sua crociata contro Ppf e ancora una volta attizza il fuoco che avvolge l’amministrazione comunale, a seguito dei disagi  e dei danni provocati dalla maldestra gestione della vicenda neve. Va dato atto al Pd, che dopo aver difeso a spada tratta l’operato dell’amministrazione e dopo le scuse del sindaco, ammette tardivamente gli errori commessi: “potevamo fare di più e meglio (e bene ha fatto il Sindaco a chiedere scusa ai ferraresi a nome di tutti noi)….  stiamo raccogliendo tutte le segnalazioni e le proteste dei cittadini e lavoreremo sia in Commissione che in Consiglio per accertare cosa non ha funzionato e per ottimizzare gli interventi futuri ”. Leggi il resto… » VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=pNYXifUw31U Sono arrivate le Emoticon dell'Inverno! Personalizza Messenger

Trapani L'Italia delle Meraviglie di Sgarbi

    Nella Chiesa della Badia Nuova alle 19,00 Oggi Vittorio Sgarbi a Trapani Presenta l’ultimo libro «L’Italia delle meraviglie»   SALEMI – Vittorio Sgarbi domani sera sarà a Trapani alle 19,00 nella Chiesa della Badia Nuova per la presentazione del libro «L’Italia delle meraviglie. Una cartografia del cuore», edito da Bompiani. La presentazione è stata organizzata da Antonella Barraco Minore e dall’associazione «Quintet». Dopo la presentazione del libro ci sarà una cena ad inviti alla quale parteciperanno autorità politiche ed istituzionali della provincia.   Il libro raccontato da Sgarbi   «Mettetevi in cammino – scrive Sgarbi - non siate pigri, perché dalla vostra meraviglia deriva la vita dell’arte, dei luoghi,del nostro paese, l’Italia delle meraviglie. Questo libro è stato concepito per nasconderne un altro, per indicare alcune rotte principali e per evitarle e stabilirne altre proprie, tutte possibili e tutte legittime, inseguendo per esem...

Il libro nero del Passatismo Angelo Lippo

DA LITERARY ON LINE di Angelo Lippo Siamo sinceri, non passa santo giorno che il Signore ha creato (intanto chiediamo scusa a Dio per averlo tirato in ballo), che non si apre una mostra, un festival, un reading poetico, una serata culinaria o di musica, non arrivino in libreria una catasta di libri che parlano di rapporti con la fotografia, il teatro, la pittura, la letteratura, la politica, insomma sembra di trovarci dinanzi ad un nuovo Diluvio Universale. Il fatto è che non c’è nessun Noè che dia ospitalità, perché l’assalto è continuo, caparbio, tenace, e sembra obbedisca ad un imperativo categorico: “non mollare”.         Queste celebrazioni per il Futurismo , più precisamente i “Futurismi”, considerati gli affluenti che sono nati da tutta una serie di festeggiamenti a diversi livelli, in misura predominante quelli “locali”, sarebbe più esatto chiamarli “localistici” e “provincialotti”, sono in teoria più che giuste, come ha scritto domenica 1...

James Cameron Avatar 2?

da Il Giornale Piomberà nelle sale italiane venerdì prossimo, 15 gennaio, in oltre ottocento copie distribuite dalla Fox, il film-evento in 3D «Avatar» di James Cameron, nel segno dei record già conquistati e da conquistare. Un film che, come tutte le leggende, viene da lontano. Cameron lo aveva infatti pensato prima di «Titanic», nel 1995, ma non c’era allora la tecnologia adatta per realizzarlo, una tecnologia raffinatissima utilizzata per il film più costoso mai prodotto fino a oggi. «Avatar» arriva in Italia dopo aver sbancato il box office Usa e minacciando ormai sempre più da vicino «Titanic», il film che ha incassato di più nella storia del cinema (esattamente 1.842.879.955 dollari, e con 11 premi Oscar all’attivo) a firma dello stesso James Cameron, destinato così a sfidare se stesso. Molti credono che il sorpasso di «Avatar» su «Titanic» alla fine avverrà, soprattutto se l’ipertecnologico e romantico «Avatar» farà la giusta incetta di Oscar il prossimo 7 marzo. Per ora è già ...

Ferrara Miss Facebook nel Calendario FGM04

da Estense Com Quando si dice piovere sul bagnato… Mirela Ghita, romena di nascita ma ferrarese d’adozione per motivi di studio, dopo lo scettro di Un Volto per la tv 2007, Miss Carlino 2008 e Miss Facebook 2009 sarà la testimonial del Calendario 2010 di FGM04, famosa azienda cosmetica. Modella e attrice (al suo attivo una parte anche ne L’Ispettore Coliandro con Giampaolo Morelli) Mirela, classe 1986, misure pressochè perfette 88-62-90, un metro e settantaquattro di statuaria bellezza scesa anche per la scalinata dei Trepponti per la Sfilata d’Amore e moda, negli scatti dell’ultimo lavoro si presenta all’insegna dell’eleganza, tra intimo e costumi, mostrando nei mesi più caldi il seno perfetto. Ma la bellezza non è l’unico obiettivo della bella Mirela: se non dovesse andare bene nel mondo dello spettacolo, il suo sogno nel cassetto sarebbe quello di fare l’insegnante di lingue e per cui sta studiando. Mirela si tiene in forma con la palestra, ma ama parecchio ballare e pratica...

Belen Rodriguez Top 2009

DA TICINO ON LINE Belen Rodriguez è il sogno proibito di molti italiani... È lei infatti la donna più gettonata dell’anno che sta per finire. Onnipresente nelle trasmissioni televisive, negli spot pubblicitari, in calendari e riviste, Belen è stata “incoronata” in Italia la protagonista di questo anno ricco di gossip e pettegolezzi. Merito della sua bellezza e del suo sex appeal ma, soprattutto, del suo fidanzato Fabrizio Corona. .. Recentemente per le feste di fine anno infatti la showgirl argentina ha festeggia il suo primo anniversario accanto a Corona. "Fabri è la cosa più bella che mi sia capitata", dice Belen alla rivista italiana Gente, "Con lui sto bene e credo in un futuro. E' di una generosità, di una dolcezza, di un'intelligenza uniche". "Talvolta sbaglia tono nel dire le cose, ma la sostanza è giusta, io sono molto fiera di lui", dice ancora la bella showgirl. E termina: "Non sono una che si tira indietro. Neanche nei momenti d...

TEATRINO DELL' ES Il Libro Magico

TEATRINO/TEATRO DELL'ES VITTORIO ZANELLA RITA PASQUALINI IL LIBRO MAGICO 12 gennaio 2010 dalle ore 9,30 alle ore 11,00 c/o il Teatro Consorziale di Budrio (BO) in via Garibaldi: "IL LIBRO MAGICO", da un testo di Minever Morin, regia di Vittorio Zanella, musiche di Diego Occhiali, scene di Marco Paci, produzione Teatrino/Teatro dell'ES La piccola Alina vive felicemente la propria infanzia nell'Isola di Armonia, ma l'improvviso risveglio del vulcano ricopre di cenere ogni cosa. Il mondo di Alina appare perduto, ma in soccorso della bambina accorre un vecchio gufo che la conforta e le dona un oggetto magico: un libro. Quell' oggetto avrà il potere di aiutarla nei momenti critici e di ricondurla a casa. La piccola non conosce ancora il potere magico della lettura: apre il libro e rimane impaurita dallo sciame di strani insetti che ne fuoriesce svolazzandole attorno. Il gufo le spiega che non sono insetti ma lettere e la introduce al segreto della lettura. ...

Manuele Pregnolato Vince chi perde Racconti

da Estense Com Manuele Pregnolato, giovane penna di Monticelli, frazione del Comune di Mesola, ”trapiantato” ad Adria per motivi di studio e lavoro, ha recentemente pubblicato per la Editrice Nuovi Autori di Milano il libro “Vince chi perde” (Collana “Parla un uomo”). I racconti, spiritosi, dotati di un equilibrato umorismo, imprimono in quadri gustosamente efficaci una quotidianità in cui personaggi dotti, di una cultura forbita, si esibiscono dialetticamente e l’Autore si diverte nel contrapporre a queste esibizioni un eloquio innovativo, sovversivo, una lingua italiana nuova, inventata, in cui vocaboli lessico e grammatica vengono reinventati. Un gioco illogico oppure ironico in cui il significato è lasciato alla libera interpretazione del lettore che riflette di pagina in pagina.... continua http://www.estense.com/12250-012250.html video http://www.youtube.com/watch?v=W4T5PI-9Kq0

Città Futuristiche

DA VIRGILIO VIAGGI La tecnologia  sta facendo passi da gigante e sempre di più entra nella vita quotidiana, nelle case e nelle città. Se solo poco tempo fa, per fare una ricerca , si sfogliava un'enciclopedia, ora si cercano informazioni in Rete , anche per trovare il negozio più vicino . E nell'ultimo periodo è esploso il fenomeno mobile , grazie alla diffusione delle reti 3G e Wi-Fi per le vie delle città. In Italia la situazione, cellulari a parte, non è proprio rosea, ma in alcune parti del mondo sembra già di vivere nel futuro . A questo proposito, il sito AskMen.com ha stilato una classifica delle 10 città più tecnologiche al mondo , veri e propri centri del progresso dove le innovazioni sono all'ordine del giorno. In decima posizione si trova Tel Aviv , la capitale culturale di Israele , una città giovane dove sono nate decine di startup e dove Microsoft ha aperto un centro di ricerca. Al nono posto si trova Monaco di Baviera , la città tedesca più evoluta ne...

Transumanisti? AVATAR James Cameron di Roby Guerra

DA CONTROCULTURA SUPEREVA “Avatar, il film-rivoluzione” così i primi commenti significativi della stampa specializzata e no, ade esempio da Oggi , Antonella Catena che ulteriormente scrive: “Abbiamo visto in anteprima la preview di Avatar…e possiamo dire che è uno spettacolo sconvolgente. Perché si tratta di un film a 3D, certo. Ma qui non esce nulla dallo schermo. Qui, con un paio di occhialini ultraleggeri e grazie a una tecnologia che davvero cambierà il modo di fare film, lo spettatore è immerso nella scena, come se fosse al centro del set..” La trama è di una disarmante e inquietante prevedibilità, futura normalità? Un diversamente abile, su sedia a rotelle si trasforma volontariamente in Avatar, essere metà real e metà virtuale, per una speciale missione su un pianeta extraterrestre. Pur virtuale, incide eccome nel Reale di quel pianeta alieno. Ora, più della storia fanta-scientifica in sé (con la lineetta), da sottolineare, grazie alle nuove tecnologie, non solo il film come...

Futurist Editions new La Città Lunare Download

E' on line Ferrara La Città Lunare Download- micrografie su oltre 100 artisti o scrittori o personaggi d'avantgard ferraresi (1980-2010) scritto da Roby Guerra. E' la versione aggiornata de La Città Lunare, edito nel 2006 da Este Edition. On Line, ora, per Futurist Editions, l'editing dell'avanguardia futuristica contemporanea. Di seguito la nota- recensione di Giuliana Berengan all'edizione cartacea originaria. 09-02-2007 Avant-gard di Giuliana Berengan  "Avanguardia neoestense", così Roberto Guerra nel sottotitolo del suo libro "La città lunare", pubblicato nel 2006 dalla Este Edition, definisce gli artisti, autori, personaggi che per un ventennio, dal 1985 al 2005, hanno animato e segnato la vita culturale ferrarese. Da tempo non sentivo usare in tutta la sua potenza evocativa questa "storica" parola che ha informato di sé il Novecento ed ha legato il proprio corpo semantico agli avvenimenti che hanno identificato e talora...

SPIGOLI&CULTURE ON LINE da Ferrara

Da alcuni anni la cultura ferrarese, ma con orizzonti nazionali, ha un link nel web, tra i migliori magazine in circolazione. Vale a dire Spigoli&Culture, webzine d'alto livello professionale, curato dai vari Gianluca Balestra, sociologo, Antonella Chinaglia, scrittrice, Massimo Gherardi, ex D.J e libero professionista. Un magazine colmo di rubriche e in progress, mai statico, dinamico e in costante mutazione: tra letteratura, cinema, spazi saggistici, menu generalista o tematico, esempio significativo di cibercultura applicata, con un taglio letterario altrettanto rivelatore: proprio Internet puà rivitalizzzare la spesso fossilizzata cultura del Libro... E numerosi i collaboratori, tra i quali gli stessi Francesco Giombini e Carla Barone, tra avanguardia e poetica contemporanea. Non ultimo, pur in una cifra editoriale nazionale, con recensioni in tempo reale delle migliori news dell'editoria italiana (e non solo), grande spazio anche alla letteratura e all'arte ferr...

GREEN kultur POLITIK A FERRARA

  VALENTINO TAVOLAZZI LA TESTATA ANTI-INQUIETANTE In certa decadenza conclamata di Ferrara city of art e non solo, brilla nel semideserto politico-culturale alternativo ferrarese, la figura di Valentino Tavolazzi, promotore con altri (Palo Giardini ad esempio) di certa novità ecoculturale fondamentale per il futuro ferrarese. Ha dribblato anche, soggettivamente, in modo ineccepibile, certe querelle sul uso passato istituzionale, anche quelle di basso moralismo gistizialista e vetroclassista, quando, raro “tecnologo”, ruppe clamorasemente con l’uomo sindaco invisibile, eretico Tavolazzi rispetto al vassallo preteso da certa casta ferrarese. Dal 2009, la sua equipe ha lanciato anche il periodico La Testata, rarissima informazione alternativa e – nello specifico- innesto ecoculturale evoluto a Ferrara, supportato da sinergie prossime alla Green Economy dei vari Paul Connett, Jeremy Rifkin…Contro le ormai fossili Statue …inquietanti della Casta. www.progettoperferrara.org video h...