Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Luca Siniscal co

Luca Siniscalco, l'estetica del crimine

LUUK MAGAZINE http://www.luukmagazine.com/delitti-artistici-unestetica-del-crimine/ Arte e crimine? Uno strano connubio, difficile da decriptare . Tuttavia, una efficace chiave di lettura di tale polarità potrebbe essere offerta da un'asserzione dell'anarchica russa Emma Goldman: "Il crimine non è altro che energia male indirizzata". Se l'arte è creazione ed edificazione di senso, il crimine svolgerebbe allora la medesima funzione generatrice in termini distruttivi, costituendo una sorta di perversione dell'arte. D'altra parte molti artisti sono stati – e sono tuttora – metaforicamente criminali, in quanto alienati da una società massificata e livellatrice e polemicamente attenti a una rivendicazione dell'individualità estetica e dell'avanguardia di pensiero. Arte e crimine sono oggi protagonisti di una interessante esposizione milanese,  "Il delitto quasi perfetto", curata da Cristina Ricupero  e allestita  presso il Padiglio...