Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno 11, 2023

Spal in crisi, La Curva, Fabbri e....il presidente silente

https://www.estense.com/?p=1025640 ESTRATTO............... .........................."Silenzio totale per i tifosi, per la città, per i dipendenti Spal e per un settore giovanile che si è appena confermato ancora una volta vincente e patrimonio da tutelare e valorizzare", così scrivono nel comunicato uscito nella mattinata di mercoledì i ragazzi della Curva Ovest, gli unici che cercano di farsi sentire e di trovare un momento di confronto costruttivo tra le parti. "Cosa sta facendo la società? Perché al momento non si sa nulla sulla programmazione per la prossima stagione, né chi sarà l'allenatore, quali saranno l'obiettivo e il budget a disposizione di un direttore sportivo non ancora identificato". A questo punto i ragazzi della Curva, che si fanno carico di tutte le paure, i timori e i dubbi che pervadono la città, fanno appello al sindaco di Ferrara: perché, spiegano, nell'ultimo comunicato societario si affermava a chiare parole che A...

Boccioni e gli "Studenti Metropolitani" (Reggio Calabria)

https://www.reggiotoday.it/scuola/concorso-futurismo-studenti-metropolitani-opere.html ESTRATTO.... In occasione dei 140 anni dalla nascita di Umberto Boccioni a Reggio Calabria, il gruppo Xiphias, associazione di sviluppo culturale diretta dall'arch. Antonella Postorino, in partenariato con il Telesia Museum di San Roberto, diretto dalla dott.ssa Maria Cotroneo, lo scorso novembre ha diffuso nelle scuole un progetto rivolto agli studenti e alle studentesse residenti nell'Area Metropolitana di Reggio Calabria, con l'intento di unire l'arte agli spazi urbani, così da diffondere, attraverso un concorso, la figura di uno dei maggiori esponenti della corrente futurista italiana................ Il concorso è giunto a conclusione con la partecipazione di 13 istituti scolastici, 365 studenti e la presentazione di oltre 100 elaborati artistico/progettuali ispirati alle opere, al pensiero e all'azione del futurista reggino, create per essere inserite ...

V. Conte: La Camera... d'Arte del Sogno e Desiderio

  Da: < chiodav@inwind.it >   Vitaldo Conte: 'La Camera… d'Arte del Sogno e Desiderio'   Con 'attraversamento' di Lidia Reghini di Pontremoli   La mia Camera da letto vuole essere un 'Ambiente d'Arte del Sogno e Desiderio'. Nel mio ebook 'Parole-Immagini Desiderio' (TED, 2023) riservo una sezione a questa possibile camera, in cui l'amante diviene artista. Le parole di Gabriele D'Annunzio «Ama il tuo sogno se pur ti tormenta» ispirano il mio evento a Casarano (LE) il 30 marzo 2023, a lui dedicato. Questo Sogno citato diviene poi una dedica per la mia Camera da letto, in quanto la nostra vita può essere «un'opera magica, che sfugge al riflesso della ragione» (G. D'annunzio). Nel giugno 2023 espongo, in questo ambiente, labbra rosse di donne su frammenti di foglio, incollati su un'anta del mio armadio bianco. Queste labbra, "aperte al...

Informazione Tecnocratica in Italia? Dopo Berlusconi

Sia ben chiaro, Silvio Berlusconi, appena scomparso, è stato un Grande Politico e Mediatico a suo modo nel bene e nel male, ma la sua appunto scomparsa esistenziale ha subito clamorosamente evidenziato ancora di più anche in Italia (nonostante l'attuale governo di centro destra che sta con difficoltà tentando di ricostruire l'Italia dopo anni e decenni di virus delle cosiddette sinistre...) e ovviamente anche in Europa e figurarsi in Usa,  un'informazione tecnocratica, altro che faxista!  Trend involutivo epocale già da inizio duemila almeno, esploso poi fin dall'era Covid... Nello specifico, semplicemente allucinante ad esempio Il Giornale per la scomparsa di Berlusconi ma anche purtroppo Media Set. Non  ci riferiamo ai legittimi funerali di stato e il lutto nazionale visto il personaggio, e anche a un dovuto omaggio a Berlusconi che ha inventato le televisioni private in Italia, liberandola.... dalla RAI sempre lottizzata con sempre minor merito,  nè ancora più nel...

La scomparsa di Berlusconi...

https://www.youtube.com/watch?v=rjNE-8G0ZzE&ab_channel=Rai 2013 da Ecco la Notizia Quotidiana (Roma) di Roby Guerra.. ... e l'Italia fosse una nazione non anomala (altro che una TV in più, semplicemente ridicolo alla luce della scienza dei media, delle Pay TV, satelliti e digitale terrestre) il vero problema strutturale della… Giustizia in Italia (e non il sovraffollamento prioritario…) precoccuperebbe piu a sinistra che a destra…. Chiunque ha letto almeno un poco la storia ventennale giudiziaria dell'ex premier (più processi che Toto Rina!) neppure è criptica la dinamica….       Nel suo videomessaggio quasi testamento politico Berlusconi dovrebbe persuadere e stimolare riflessioni a sinistra… Vero, l'ex premier è innocente, minorenni presunte e evasioni fiscali immaginarie (uno dei massimi contribuenti italiani!) sono già nella storia, alla luce di sentenze "definitive" persino ridicole nella formulazione…  E chi ha la memoria ...

Silvio Berlusconi, i social celebrano il Cavaliere

SOCIAL NETWORK ESTRATTO.... «L'amore vince sempre sull'invidia e sull'odio». Silvio Berlusconi lo scrisse in un suo libro pubblicato oltre dieci anni fa. E figurarsi, già allora i soliti detrattori non mancarono di riderci sopra con la tipica spocchia. Il tempo è stato galantuomo: aveva ragione il Cavaliere. Anche in quel caso. Nel giorno più triste, quello della sua scomparsa, l'ex premier ha ricevuto un ideale e commosso abbraccio da parte dei milioni di italiani che frequentano la rete. L'amore come recitava quel motto ha vinto davvero. A registrare il cordoglio veicolato attraverso i social network è stato un report realizzato da Human, piattaforma di web e social listening di Vis Factor, gruppo societario leader nella consulenza strategica politica, istituzionale e aziendale. La rilevazione ha considerato le conversazioni social prodotte nelle 24 ore successive alla ferale notizia, attestando per l'appunto un diffuso affetto nei ...

Angelo Giubileo, Berlusconi grande politico nel Bene (Molto) e nel Male (poco)

  Da: Angelo Giubileo < angelogiubileo6@gmail.com > Date: lun 12 giu 2023 alle ore 11:14   È morto Silvio Berlusconi. E con lui va via un trentennio di storia della Repubblica italiana. All'indomani della caduta della Prima Repubblica, per via giudiziaria e conseguentemente politica, Berlusconi seppe coagulare le forze di centrodestra del Paese, sdoganando la destra postfascista di Gianfranco Fini. Ed è stato senz'altro ancora Berlusconi l'artefice decisivo dell'ascesa del partito oggi della Meloni al governo nazionale. In questi trent'anni, Berlusconi è stato guida del centrodestra, ma anche icona e bersaglio costante della politica, essenzialmente antiberlusconiana, del centrosinistra. E quindi riferimento costante di governo e opposizione, in merito ai valori da lui sempre dichiarati di libertà, democrazia e tradizione. La storia, tra qualche tempo, probabilmente saprà dare un giudizio più puntuale sulla sua azione culturale e politica. A noi, oggi, non re...