Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno 6, 2010

La grande balla dell' Omeopatia: Incontro Garattini-Boiron

*da Query on line (rivista del CICAP di Piero Angela)   ....Alla domanda “l’omeopatia è efficace?” Silvio Garattini ha risposto con gli argomenti che conosciamo: non lo è più del placebo. Non esiste motivo per giudicarla una medicina, non c’è evidenza di efficacia, non c’è nessuna dimostrazione dell’esistenza delle sue teorie. E Boiron? I soliti argomenti ritriti, scivolosi e non attinenti. Si chiamano fallacie logiche. L’omeopatia è efficace perchè è utilizzata da oltre 200 anni, se non lo fosse stata il mondo avrebbe dimenticato questo tipo di pratica. In più l’omeopatia è utilizzata da milioni di persone e se la utilizzano vuol dire che qualcosa fa. Anche gli oroscopi sono letti da migliaia di persone nel mondo da secoli, eppure… Sui meccanismi di funzionamento della sua pratica preferita una sola risposta: non-lo-so . Boiron ha detto chiaramente che nemmeno lui sa perchè dovrebbe funzionare l’omeopatia. Non è illuminante?   ....Articolo completo http://www.queryon...

Yoko Ono e il Futurismo

Il Futurismo non morirà mai, dice Yoko Ono. La rockstar e performer giapponese questo atto di amore nei confronti del movimento futurista l'ha scritto a chiare lettere. Sulle cinque lapidi che ha piazzato al centro della galleria di Stefania Miscetti appare "1909" - anno di nascita dell'avanguardia di Marinetti e compagni (con Russolo, Boccioni, Carrà, Severini immortalato nella celebre foto parigina del 1912) - mentre la data di morte ancora è da incidere, lontana da venire. Del resto la neoavanguardia Fluxus, della quale Yoko Ono è stata protagonista negli anni Sessanta a New York (dove giunse ventenne nel 1953), deve molto alla rivoluzione marinettiana....   CONTINUA http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/05/23/news/yoko_ono_mostra_marinetti-4279626/ Un mondo di personalizzazioni per Messenger, PC e cellulare, scaricale gratis!

Unife per Israele e Palestina

In giorni tanto difficili per il Medio Oriente una buona piccola notizia positiva che coinvolge direttamente l’Università di Ferrara: si è avviato il progetto per la realizzazione del Piano Regolatore Generale della città di Gerico, nei territori palestinesi. L’Università di Ferrara ha un ruolo determinante in questo progetto, che per la parte finanziaria ed amministrativa  è gestito direttamente dal Ministero degli Esteri. Oltre alla sua funzione di elaborazione culturale e supervisione scientifica e tecnica del Piano, Unife da un lato recherà un contributo alla difesa dell’identità palestinese e dall’altro aiuterà il confronto ed il dialogo tra Palestina ed Israele su problemi sociali e culturali importanti e concreti...   continua http://www.estense.com/tra-palestina-e-israele-luniversita-di-ferrara-060354.html Importa i tuoi contatti di Facebook. Chiacchiera su Messenger!

Sgarbi in Bulgaria per l'Unità d'Italia con Berlusconi

  SOFIA (Bulgaria) – Il sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi , accogliendo l’invito del Presidente di «Casa Sicilia» Nino Di Giacomo, sarà domani a Sofia per partecipare all’inaugurazione di una statua equestre dedicata a Giuseppe Garibaldi. Alla cerimonia sarà presente il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Il critico d’arte e sindaco di Salemi è accompagnato dal Presidente di «Casa Sicilia» Nino Di Giacomo, dall’avvocato Fabio Cinquemani e dall’Addetto Stampa Nino Ippolito. L’iniziativa fa parte delle celebrazioni per la ricorrenza del 150° dell’Unità d’Italia. La statua che inaugurerà Silvio Berlusconi si trova nel centro storico di Sofia nella piazza che porta il nome dell’Eroe dei Due Mondi, e a pochi passi dalla sede di «Casa Sicilia» dove il Presidente del Consiglio si recherà per salutare la delegazione siciliana. La statua equestre di Garibaldi, voluta dall’Ambasciatore italiano a Sofia Stefano Benazzo, è stata realizzata dallo scultore Gheorghi Chapkanov. A...

Legge anticasta dei magistrati e dei giornalisti....

....Solo 25 i no contrari all’approvazione, con voto di fiducia, del ddl intercettazioni in Senato. Il governo incassa 164 voti favorevoli per una legge che limita l’uso delle intercettazioni telefoniche nelle indagini e proibisce la loro pubblicazione. Ora il ddl passerà alla Camera per l’approvazione. A Roma. Insorgono immediate le proteste dell’opposizione: l’Italia dei Valori prima occupa l’Aula di Palazzo Madama, poi esprime voto contrario. L’intero gruppo Pd abbandona l’aula per unirsi ai cittadini che manifestavano per strada:“Il ddl intercettazioni è un attacco gravissimo alla libertà di informazione” dice la senatrice ferrarese Maria Teresa Bertuzzi, che lo definisce “uno strumento che aumenta la discrezionalità dei gruppi editoriali più forti nella pubblicazione dei fatti, favorisce i criminali impedendo la regolare attività investigativa, impoverisce drammaticamente il diritto dei cittadini ad essere informati...... CONT. http://www.estense.com/in-piazza-contro-la-legge-b...

Cenerentola 5500 anni fa

ROMA - Probabilmente non e' bella abbastanza per sfilare su una passerella, ma la scarpa trovata dai ricercatori dell'universita' irlandese di Cork ha un invidiabile privato: la datazione al carbonio su alcuni frammenti ha rivelato che ha 5500 anni, e secondo lo studio pubblicato dalla rivista Plos e' la piu' antica al mondo fatta di pelle. Il ritrovamento e' avvenuto in Armenia, ai confini con l'Iran, e la scarpa, completa di lacci, e' in cosi' buone condizioni che all'inizio i ricercatori pensavano avesse al massimo 600 anni. La datazione al radiocarbonio ha invece rivelato che risale al 3500 prima di Cristo: "Non e' chiaro se fosse da uomo o da donna - spiega Ron Pinhasi, che ha coordinato la ricerca - e' piccola, equivalente a un 37 odierno, ma e' della dimensione giusta per i piedi degli uomini di quell'epoca".... CONT http://notizie.it.msn.com/fotostory/gallery.aspx?cp-documentid=153712628

Ferrara Giovani Artisti 3 nuovi concorsi

L’Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara segnala tre nuovi concorsi dedicati alle discipline delle arti visive e del teatro. Il primo concorso, Autofocus 2 , promosso con il patrocinio del GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, è destinato ad artisti di nazionalità italiana o residenti in Italia da almeno un anno, tra i 18 ed i 35 anni, che operino nel settore delle arti visive. Il concorso consiste nella realizzazione di un progetto di mostra adattabile allo spazio espositivo di VANNI occhiali a Torino, per esposizione durante la settimana delle arti contemporanee a novembre 2010, corredato da un premio acquisto ed un catalogo. E’ lasciata la massima libertà di espressione sul tema Autofocus 2, che apre all’universo contenuto nello sguardo dell’artista, per raccogliere il racconto sulla sua dimensione soggettiva, il suo mondo, la sua visione. La scadenza del concorso è il 30 giugno 2010.... http://www.estense.com/arti-visive-e-teatro-tre-nuovi-conco...

di Carta e di Inchisotro a Casa dell'Ariosto

'sabato 12 giugno alle ore 18,00 presso Casa dell'Ariosto, a Ferrara inaugurazione di una mostra sull'incisione di giovani artisti dell'Emilia Romagna* anche/con ST.ART 47/Nedda Bonini DI CARTA E DI INCHIOSTRO LINGUAGGI DELLA GIOVANE GRAFICA D’ARTE IN EMILIA-ROMAGNA  L’associazione YORUBA - Diffusione Arte Contemporanea di Ferrara, in collaborazione con l’Associazione Giovani Artisti dell’Emilia Romagna e con il Comune di Ferrara, presenta nella splendida cornice del Museo Casa Ariosto di Ferrara la mostra DI CARTA E DI INCHIOSTRO – Linguaggi della giovane grafica d’arte in Emilia-Romagna. La mostra, che inaugurerà il 12 giugno alle ore 18.00 e rimarrà aperta al pubblico fino al 5 settembre, presenta una selezione di opere di dieci artisti emergenti che vivono e lavorano in Emilia-Romagna. Il progetto, curato da M. Letizia Paiato e Federica Zabarri per Yoruba, si propone come uno spaccato sulle ricerche condotte dai giovani artisti attorno ai linguaggi espress...

Il Dinanimismo vola in Italia

* da IL DIALOGO ORG  magazine letteratura Presentiamo in questa pagina il «DinAnimismo» ovvero (Movimento Poetico Rivoluzionario Delle Anime) di Zairo Ferrante. Potrete trovare di seguito il Curriculum di Zairo Ferrante e in allegato un file in formato PDF contenente una serie dei principali articoli di presentazione del «DinAnimismo». In un altra pagina web forniamo anche alcune poesie. CURRICULUM COGNOME: Ferrante NOME: Zairo NATO a: Polla (SA) il 12-06-1983 RESIDENTE A: FERRARA E-MAIL: zairo.ferrante@gmail.com SITO: http://zairoferrante.xoom.it/ INFORMAZIONI: -Zairo Ferrante è nato in provincia di Salerno, vissuto ad Aquara (SA) caratteristico paesino medioevale fino all'età di 19 anni, si trasferisce a Ferrara per studiare Medicina e Chirurgia presso la facoltà dell'ateneo cittadino. -Autore del libro di prosa e Poesia “D'amore, di sogni e di altre follie” edito da este-edition nel Luglio 2009. Libro segnalato, per le vendite, da la Nuova Ferrara ( cl...

Bambino impiccato dai Talebani? Pacifisti del C....!

AFGHANISTAN: I TALEBANI IMPICCANO BAMBINO DI 7 ANNI PERCHE' SPIA DEGLI AMERICANI !   da IL GIORNALE   In Afghanistan, presunti militanti talebani hanno portato a termine l’esecuzione di un bambino di soli 7 anni, nella parte meridionale del Paese. I talebani hanno accusato il ragazzino di essere una spia del governo di Kabul, alleato con gli Stati Uniti e le truppe dell’Alleanza atlantica. L’esecuzione è stata resa nota da fonti interne all’amministrazione locale. Il bambino sarebbe stato catturato dai miliziani nel distretto meridionale di Sangin, nella provincia di Helmand, ha fatto sapere Daoud Ahmadi, un portavoce del governo locale. «I miliziani hanno ucciso il ragazzino di sette anni nel villaggio di Heratiyan, con l’accusa di spionaggio in favore del governo afghano». Nonostante le numerose esecuzioni da parte dei talebani di cittadini sospettati di spionaggio, si tratterebbe della prima esecuzione pubblica di un bambino. Gran parte della zona in cui è avvenut...

Marzia Fordiani e le Ceramiche Raku di M. L. Poledrelli

LE CERAMICHE RAKU   di   MARZIA FORDIANI     Sono stata coinvolta dall'idea di Marzia , concernente l'arte Giapponese ; da quel magico, misterioso Giappone così vicino ma anche così lontano da noi. Infatti rimaniamo spesso stupiti dalle immagini di velocissimi treni, dalle valide costruzioni antisismiche, dalla ineccepibile tecnica dei motori, dagli impeccabili sistemi elettronici. Io stessa ne ho esperienza: quotidianamente metto in moto, senza problemi, il computer Toshiba e la Toyota Aygo.   Di fronte però  all'interessante mostra di Marzia , scaturisce la necessità di entrare idealmente in quel mondo , per Noi Occidentali lontano ed ancora misterioso , dell'Arte Giapponese. Pensiamo allora a quell'arco luminoso di Isole gettate nell'Oceano Pacifico, che, all'interno, contengono il Mar del Giappone, il quale lambisce oltre al Giappone, Cina e Corea. In tale contesto l'acqua è fonte di vita e di arte . Alle origini l'A...

Ferrara scandalo inceneritore

L’ inceneritore peggiora o no la qualità dell’aria? di Valentino Tavolazzi   La risposta più importante, che si aspettavano pubblico e consiglieri, dopo due ore e mezzo di relazioni iper tecniche in contesto tropicale, non è arrivata.   L’inceneritore peggiora o no la qualità dell’aria? Silenzio totale, i tecnici non erano pronti a rispondere. Eppure l’invarianza delle “immissioni” tra la situazione antecedente la triplicazione dell’inceneritore e quella successiva, era la finalità del provvedimento di autorizzazione ad Hera. In altri termini la Provincia aveva detto chiaro e forte che avrebbe autorizzato l’impianto triplicato, solo se non avesse peggiorato la qualità dell’aria . Leggi il resto… » Commissione inceneritore 8 Giugno 2010 di Tommaso Mantovani Vorrei segnalare un altro caso di finta democrazia partecipata a Ferrara. Mi riferisco all’incontro delle commissioni ambiente nella Sala del consiglio comunale, sull’inceneritore triplicato di v. Diana. L’...

Transumanisti Convegno a Caserta "Evoluzione autodiretta e futuro dell'uomo"

* da D. De Biasi Facebook Venerdì 11 giugno - Convegno "Evoluzione autodiretta e futuro dell’Uomo" ......si svolgerà il convegno di studi "Evoluzione autodiretta e futuro dell’Uomo" (organizzato dalla Facoltà di Studi Politici Jean Monnet della Seconda Università di Napoli, in collaborazione con il Network H+) presso il Sito Reale del Belvedere di San Leucio a Caserta. * a cura di Network+ Transumanisti e G. Stile Convegno di studi  Evoluzione autodiretta e futuro dell’Uomo Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea e Mediterranea “Jean Monnet” Aula Magna Sito Reale del Belvedere di San Leucio, Caserta ( mappa ) 11 giugno 2010 In collaborazione con   Network H+ Ore 10:30 – Saluti istituzionali Gian Maria Piccinelli , Preside Facoltà di Studi Politici “Jean Monnet”, Seconda Università degli Studi di Napoli Gianni Delrio , Preside Facoltà di Medicina, Seconda Università degli Studi di Napoli Ore ...

Ferrara presentazione di Risveglio da un Sogno di Achille Carpanelli

  Venerdì 11 Giugno 2010 ore 18,00 presso l'Hotel Carlton di Via Garibaldi 93 a Ferrara presentazione di RISVEGLIO DA UN SOGNO di Achille Carpanelli La Carmelina Edizioni 2010 il volume sarà presentato da Fausto Bassini e Marco Crivellaro parteciperanno l'autore e l'editore Federico Felloni.   Si tratta della seconda silloge poetica di Carpanelli dopo L'illusione,opera d'esordio del 2009. L'opera è composta di 33 liriche e 2 micro-racconti,ambientati in una Ferrara tra l'onirico e l'evocativo.Il poeta riscrive un amore giovanile con nuovi occhi e comprende che un affetto non ricambiato può non essere cattiveria d'animo ma diversità di sentimenti. Achille Carpanelli è nato a Ferrara,dove ha sempre vissuto e lavorato, ha svolto lunga attività in un Patronato e da circa un anno svolge volontariato alla F.I.G.C. di Via Veneziani, dove segue la categoria dei pulcini. Fin da giovane ha coltivato la passione per lo scrivere collaborando a giorn...

Transumanisti Roberto Marchesini in Divenire 4

AA.VV. DIVENIRE IV (Sestante Edizioni, 2010) a cura di Riccardo Campa   Il tema dominante del quarto volume di Divenire è la rottura con l’umanesimo, religioso ma non solo, che caratterizza la nostra era tecnologica. La questione è affrontata da varie angolature, nella maggior parte degli articoli, e in molti casi viene individuato nell’Umanesimo prerinascimentale e rinascimentale –per il suo stretto legame con il paganesimo greco-romano – un punto di svolta nel percorso che ci consente oggi di riflettere su un possibile futuro postumano. Il numero si distingue anche per le firme prestigiose che contribuiscono a questa nuova esplorazione dei legami tra la tecnica e il postumano. La scienza e la natura, di Luciano Pellicani La crisi dell’umanismo, di Gianni Vattimo Soggettività e ontopoiesi, di Roberto Marchesini  , studioso di scienze biologiche ed epistemologia, ben noto ai lettori di Divenire in quanto autore di apprezzati volumi come Posthuman. Verso nuovi modelli d...

Rossotrevi Prima Mostra di Arte Partecipativa a Roma

Artisti per strada: prima mostra di arte partecipativa con Graziano Cecchini Antonello Venditti Max Pezzali e la Roma!   *da Controcultura e equilibri arte Dopo il boom del 1 maggio futurista a Roma durante il concertone, evdienziato dai grandi media persino di sinistra nazionali (L’Unità, Corsera, Repubblica ) con la svolta postpolitica e la prestigiosa segnalazione nel catalogo Taschen Usa Trespass per la Fontana Rossa di Trevi, oggi Graziano Cecchini , il futurista del terzo millennio, rilancia e amplifica il nuovo corso con la seguente iniziativa, artistico-sociale- corentemente invero legata al futurismo dei diritti umani e sociale lanciato fin dalle performance di Free Tibet e con la mostra fotografica relativa “La Vita non ha colori”. Naturalmente, un futurismo sociale , quello di Rossotrevi per nulla retorico e in odore di acqua santa stagnante. Al contrario, arte-vita in sinergia con due mostri sacri del pop italiani, Antonello Venditti e Max Pezzali , pe...

Net.Futurismo in Germania: doppio evento all’Università di Oldenburg e alla Klaviere Backhaus di Brema‏

Venerdì 11 giugno 2010 alle ore 18.00 Antonio Saccoccio e Klaus-Peter Schneegass presenteranno il Net.Futurismo alla Kammermusiksaal (A 11) dell’Università di Oldenburg . L’evento, intitolato Blick zurück nach vorn ,  consisterà in una “perferenza“ netfuturista (conferenza performativa + concerto), e sarà portata avanti nelle lingue italiana e tedesca. Saranno discussi in primo luogo i rapporti con il Futurismo storico e le altre avanguardie del Novecento, la centralità della comunicazione e di internet, la concezione dell’oltre-arte net.futurista. In seguito l’attenzione sarà tutta sulla musica e sull’elettrorumorismo.   Prevista la prima esecuzione assoluta di due composizioni: i “Rumori d’animo – Schizzi sonori con frammenti poetici di Antonio Saccoccio“ per oratore e pianoforte (2008), di Klaus-Peter Schneegass (Minako Schneegass, pianoforte; A. Saccoccio, voce) e la “MusiPosia 2010“, composizione collettiva per pianoforte, voce e suoni di sintesi, di Antonio Saccoccio,...

Ferrara e gli Universi Paralleli di Paolo Giardini

  GLI UNIVERSI PARALLELI I famosi “universi paralleli” della fantascienza sono contemplati anche in certi studi di fisica. Ne ipotizzano l’esistenza mediante complicati percorsi matematici (per farsi un’idea, vedere le teorie delle stringhe o delle brane, ma solo se si è dei cervelloni, altrimenti guardando le formule viene il mal di testa). Però c’è un’esperienza di universi paralleli alla portata di tutti, proprio qui, nella città delle Emozioni Tipiche Garantite suggellate dal marchio ETG ideato dalla Provincia. A Ferrara ci sono infatti due mondi: il primo, quello dei cittadini che si fanno i fatti loro tirando a campà alla bell’e meglio; il secondo è quello parallelo della politica, dove i politici si fanno i fatti loro campando in modo tutto diverso. Un cittadino che voglia comprare una normale bici da donna con ruote 26”, freni a filo e accessoriata di cestino, la ottiene con circa 300 euro da qualsiasi commerciante di biciclette. Se invece di una sola bici ne volesse c...

Green Cultura a Ferrara? da Valentino Tavolazzi

Quale e quanta cultura possiamo permetterci di Valentino Tavolazzi   Va reso merito a Maisto, che non si sottrae al confronto, ed alla professionalità e competenza di Buzzoni. E’ vero che ora c’è più trasparenza nella rendicontazione delle società, pur permanendo opacità nella programmazione e nelle scelte di fondo. Trasparenza e partecipazione non si attuano informando solo ex post, ma coinvolgendo ex ante nelle scelte di impiego del denaro collettivo. I cittadini, anche in corso d’opera, hanno il diritto di orientare chi governa riguardo alle modalità di spesa dei loro soldi, soprattutto in presenza di uno tsunami economico mai visto prima d’ora. Leggi il resto… »   La morsa si stringe, occorre più coraggio di Valentino Tavolazzi   Da tempo affermiamo che è giunta l’ora di ridurre e ristrutturare la spesa locale, tagliando sprechi, iniziative e contributi non indispensabili per i cittadini. Al tempo stesso occorre dirottare maggiori risorse a favore delle famigl...

Transumanisti Manuale di Futurologia esatta eBook Futurist Editions

Laboratorio Letteratura Futurista  volume 1 eBook libro on line di Roby Guerra Ebook numero 20 per Futurist Editions on line (sede off line a Ferrara) , editing neofuturista a cura di Guerra, Cecchini e altri, tra le attività del LLF, Laboratorio Letteratura Futurista, uno dei Laboratori dell'Associazione Italiana Transumanisti. eBook, libro on line, dal titolo Manuale di Futurologia esatta, dello stesso Roby Guerra che include interviste ai protagonisti del futurismo e del futuribile contemporanei. Ovvero Riccardo Campa, presidente AIT e sociologo della scienza, il celebre futurista performer Graziano Cecchini, i futurologi Gulio Prisco e Ugo Spezza, i transumanisti Stefano Vaj e Emmanuele Pilia, i netfuturisti Antonio Saccoccio e Gianluigi Giorgetti, i connettivisti Marco Milani e Sandro Battisti, gli scrittori ferraresi postmoderni Riccardo Roversi, Maurizio Ganzaroli, Zairo Ferrante, Filippo Landini e Marco Teti. Le interviste, tutte tratte da... Controcu...

Guido Bertolaso all'attacco

Il capo della Protezione civile smentisce quanto scritto sul suo conto da alcuni giornali: "Mai avuto né la proprietà né la disponibilità di alcun immobile all’estero, né tantomeno sulla Costa Azzurra o a Montecarlo". Ho già presentato 20 iniziative giudiziarie per diffamazione contro altrettanti articoli ingiuriosi e sono pronto a continuare" Roma - Ha deciso di passare al contrattacco e di non restare più zitto di fronte alle nuove accuse ricevute a mezzo stampa. E così Guido Bertolaso parla di mezongna colossale e ribadisce di non aver mai avuto case all'estero, come scritto stamani da alcuni quotidiani facendo riferimento alle inchieste sugli appalti della cosiddetta "cricca". Niente case all'estero Il capo della Protezione civile torna a parlare di "macelleria mediatica" e "stillicidio di notizie estituite di qualsiasi fondamento" nei suoi confronti, e annuncia querele per gli "articoli ingiuriosi" scritti sul suo co...

Ferrara Palazzo dei Diamanti la Parola a Massimo Maisto

*DA ESTENSE COM Nelle previsioni degli organizzatori si attendevano 100.000 visitatori. Alla fine ne sono arrivati 71.867, con 28.133 presenze in meno, in 95 giorni di apertura con una media giornaliera di 756 biglietti staccati. Il costo della mostra è stato di 1.727.276,07 euro e le entrate di 812.837,36, 344mila in meno del previsto, ammortizzate in parte con una misura maggiore di contributi e sponsorizzazioni (+227.864,71 euro). Sono i dati del bilancio conclusivo di “Da Braque a Kandinsky a Chagall, Aimé Maeght e i suoi artisti”, recentemente conclusa a Palazzo dei Diamanti...... *Commenti*** (Massimo Maisto Asssessore alla Cultura e Vice-Sindaco Ferrara) Gentile redazione, nel ringraziarvi ancora una volta per la puntualità e la velocità con la quale divulgate le notizie vorrei fare una precisazione, non polemica, ma a difesa del lavoro eccezionale che secondo me Ferrara Arte ha svolto in questi 20 anni per la città (non sto difendendo quindi il mio lavoro visto che faccio l...

Futurologia Russian/Utopias a Moska

*Questa primavera a Moska (marzo-maggio) grande evento- 2 mostre-  sul futurismo russo come matrice della moderna futurologia       La futurologia esplora l’eredità del movimento d’avanguardia del primo Novecento e mostra come ancora oggi l'opera dell’artista Kazimir Malevich continui ad esercitare una forte influenza sugli artisti russi e sulle opere di grande valore, recentemente commissionate dagli artisti contemporanei. La Russian Utopias prende in esame il tema dell’utopia nell’arte russa negli ultimi vent’anni; l’obiettivo della mostra è illustrare come il concetto di utopia si sia evoluto nel tempo e di come sia stato oggetto di interpretazioni radicalmente opposte , dapprima considerato come monumento archeologico , poi come veicolo per immaginare un futuro alternativo. La mostra, tracciando lo sviluppo di queste idee nell’arte contemporanea, rivela l’importanza degli ideali e dei sogni utopici nel carattere e nella società russa. Il Garage...

INTERVISTA DINANIMISTA A MARCO NUZZO

MARCO NUZZO TRA I TREDICI AUTORI DELL'E-BOOK DINANIMISTA "L'ANIMA IN PERSONAL" Cos'è per te l'arte in generale e la poesia nello specifico?     - Arte è un modo di espressione dell'anima, nel concetto più puro del termine; sta ad indicare uno status mentale superiore, un mettersi in comunicazione con Dio stesso, inteso come quella parte di noi che è capace di cogliere le sfumature sottili, secondo un personale punto di vista ed incastonarle tra fantasia e realtà. Arte è percepire l'essenza di sè stessi, quell'essenza che è succo del nostro io più profondo. Amo l'arte in tutte le sue forme, dalla pittura alla poesia, dalla danza alle arti marziali che pratico da tempo, perchè è attraverso tutte queste arti che io trovo me stesso. Quando scrivo poesie, tento di immedesimarmi in un determinato momento, diventando sensazione, facendomi parte di un universo parallelo, quello che ho nella mente. Non si tratta di trasfigurare ciò che si è, n...