Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 19, 2009

25 APRILE FUTURISMO DEI DIRITTI UMANI

Violazione dei Diritti Umani in Birmania: mostra fotografica di Graziano Cecchini L’artista ha documentato le violenze contro l’etnia Karen TRAPANI – Da venerdì 19 dicembre alle 12,00 a Trapani a Palazzo Riccio di Morana conferenza stampa-inaugurazione della mostra fotografica dell’artista Graziano Cecchini sulla violazione dei Diritti Umani in Birmania; si tratta di 50 foto realizzate nel corso di un viaggio fatto tra agosto e settembre 2008 quando, assieme ad altri italiani, è entrato clandestinamente nel paese asiatico governato da una giunta militare «Sono foto – spiega Graziano Cecchini, assessore al Nulla nella giunta di Vittorio Sgarbi a Salemi – che raccontano le violenze della giunta militare e la sofferenza del popolo karen» All’inaugurazione, oltre allo stesso artista prenderà parte l’assessore alla Cultura Maria Giovanna Maglie e il presidente della Provincia regionale Girolamo Turano A Palazzo Riccio di Morana le foto resteranno esposte fino a lunedì 22 dicem...

25 APRILE CITTA' DI SALEMI

  La Conferenza Stampa alle 11,00 a Palazzo dei Normanni Ci saranno il presidente dell’Ars Francesco Cascio, il sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi e l’assessore alla Creatività Oliviero Toscani Oggi a Palermo il Vice Presidente del parlamento del Tibet in esilio Sgarbi: «La liberazione dal fascismo evoca la liberazione da tutte le dittature. E quella più odiosa è la dittatura comunista cinese contro il popolo tibetano, le sue tradizioni, la sua civiltà, la sua religione»   SALEMI - Il tema delle violazioni dei diritti umani in Tibet sarà al centro della conferenza stampa che si terrà oggi sabato 25 aprile, alle 11 a Palermo, presso la sala stampa dell’Ars a Palazzo dei Normanni. Interverranno il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Francesco Cascio, il sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi, l’assessore alla Creatività Oliviero Toscani. Sarà presente il Vice Presidente del parlamento del Tibet in esilio, Dolma Gyari.   Nel pomeriggio al castello ...

25 APRILE 2045

25 APRILE 2045 1989 IL ROBOT NEO-NATO DI CRACOVIA HA SORRISO D'APOCALISSE A MOSKA HA VINTO L'AZZURRO DI JAN PALACH SUL ROSSO FALO' NOVECENTO DI PRAGA 2009 E IL PONTE DI BROOKLYN PRESE VITA NUTRITO DI OZONO E CARNE DIGITALE S'INCAMMINERA' VERSO IL CUORE D'AMERICA IL PACEMAKER DEL MONDO A PIENA VOCE ELETTRONICA UMANA TROPPO UMANA TRASFORMEREMO LA STATUA DELL'EUROPA IN MACCHINA DELLA LIBERTA' I MANICHINI DEI VILLAGGI ITALIANI ARABI IN BAMBINI RIVOLUZIONARI DAL COMPAGNO CHARLOT A TUTTI I PARTIGIANI DELLA TERRA! "BUROTICI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI ED ESTINGUETEVI!" ROBY GUERRA FUTURISTA http://it.wikipedia.org/wiki/Il_libro_nero_del_comunismo www.transumanisti.it www.futurology.it http://www.youtube.com/watch?v=wkZC1Lx1ExU   Filmato

25 APRILE GRAZIE AMERICA!

FROM SORVEGLIATO SPECIALE BLOG GRAZIE AMERICA! Prima di uscire di casa con la mia famiglia per la classica gita fuori porta del 25 aprile, ho tirato fuori la mia bandiera americana dal cassetto (del mio comodino, certo!) e insieme a tutti e tre i miei figli ho spiegato, mentre appendavamo la bandiera al balcone, che cos’è il 25 aprile: “L’Italia è stata liberata da un capo cattivo che si chiamava Mussolini che per di più era amico di altri cattivissimi tedeschi che hanno fato delle cose orribili, cose che non posso neanche descrivere per quanto erano brutte e che solo i diavoli e di quelli peggiori possono far fare agli uomini”. E poi con enfasi ho aggiunto: “L’Italia e tutta l’Europa si è salvata grazie agli americani che hanno fatto la guerra ai cattivi. Li hanno cacciati via dall’Italia, dalla Germania, dalla Francia, dalla Polonia.” “L’America e nessun altro avrebbe potuto liberare l’Italia. Gli italiani da soli, con tutti gli sforzi possibili per combattere quei cattivi non...

25 APRILE MARINETTI E MAJAKOWSKIJ RIVOLUZIONARI!

ART NOW. RICORDI Mosca: gli incontri di Strada con i superstiti della mitica avanguardia russa Lilja: Majakovskij e Marinetti? Due rivoluzionari Krucenych e l' età d' oro di manifesti e scandali artistico-letterari A Mosca, alla fine degli anni Cinquanta, nell' atmosfera irreale di una destalinizzazione iniziata da uno stalinista non pentito, ma avveduto, capace di capire che per conservare spesso bisogna cambiare, Nikita Chrusciov, in un metaforico «disgelo» che alternava rialzi di temperatura a improvvise ricadute, rendendo il ghiaccio del regime comunista una poltiglia sdrucciolevole, era possibile anche a uno straniero, curioso e avventuroso, prendere contatti con i superstiti della mitica «avanguardia» degli anni Venti, e, se si meritava la loro fiducia, frequentarli. Il più straordinario di costoro era Aleksej Krucenych, un nome che non dice quasi nulla al pubblico generico, al cui orecchio sono pervenuti i giustamente più clamorosi Velemir Chlebnikov o Vladimir M...

25 APRILE TI VOGLIO BENE COMPAGNO BERLINGUER!

La questione morale Enrico Berlinguer - Repubblica, 1981 Intervista a Enrico Berlinguer «I partiti sono diventati macchine di potere»    «I partiti non fanno più politica» , dice Enrico Berlinguer. «I partiti hanno degenerato e questa è l'origine dei malanni d'Italia». Eugenio Scalfari *   *   * La passione è finita? Per noi comunisti la passione non è finita. Ma per gli altri? Non voglio dar giudizi e mettere il piede in casa altrui, ma i fatti ci sono e sono sotto gli occhi di tutti. I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società e della gente, idee, ideali, programmi pochi o vaghi, sentimenti e passione civile, zero. Gestiscono interessi, i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli, senza perseguire il bene comune. La loro stess...

PDL GIOVANI FERRARA FUTURISTA

FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA Tutte le proposte del Pdl Giovani Ferrara   Si è svolta l'altra mattina 22 4    la conferenza stampa del gruppo PdL Giovani Ferrara. Luca Garcina (Azione Giovani) e Carlos Dana (Forza Italia Giovani ) sono gli attuali reggenti del gruppo, composto dalle giovani leve dei rispettivi movimenti giovanili di provenienza. Numerose sono le attività del gruppo per la campagna elettorale che sta entrando sempre più nel vivo. Oggi 24 4  ad esempio presso il locale "Pacifico" alle ore 20.30 una cena di gruppo (aperta a tutti) aprirà alle attività del gruppo. Saranno presenti alla cena Mauro Malaguti e Giorgio Dragotto i quali parleranno delle proprie candidature e delle proposte del Pdl in ambito giovanile. Ancora: venerdì 8 maggio una conferenza presso la sala del Borgonuovo in via Cairoli esporrà una panoramica sull'universo giovanile della città. Saranno presenti numerosi relatori, i quali spaziando dal mondo del ...

MILANO MUSEI DEL FUTURO

Intervista di Grimaldi a Celant All’orizzonte di Milano, finalmente, il museo d’arte contemporanea che dovrebbe vedere la luce alla vigilia dell’Expo. Come lo vorrebbe? «Idealmente il museo del contemporaneo dovrebbe includere tutti i linguaggi della comunicazione visuale, sonora e tattile. Vale a dire intrecciare tutte le discilpline artistiche con l’architettura, il cinema, il design, la fotografia, la moda, la musica, la letteratura e la televisione. Senza gerarchia, tra alto e basso, maggiore e minore, per affermare una democrazia tra i metodi di espressione. Al tempo stesso, sempre seguendo un progetto ideale, dovrebbe includere tutte le possibili culture etniche, così da risultare uno spaccato del mondo, senza esclusioni. Il museo dovrebbe documentare quanto sta succedendo nel mondo occidentale ed orientale, nel nord quanto nel sud del pianeta. Naturalmente tale progetto si scontra con la dimensione e i limiti del contenitore messo a disposizione, da città a città, per cui biso...

CONTINUITA' FUTURISTA ANTONIO FIORE.... di Franck Ancel

De la visibilité futuriste au futurisme invisible. « Les ordinateurs ne nous rendront que le génie ou les perversions des hommes de leur temps, qui sont partis il y a des millénaires d’un petit silex taillé pour en arriver, avec de la silice, à supprimer l’espace-temps. Un éblouissement. En reliant par Internet tous les ordinateurs du monde, le réseau nous coiffe d’une vaste toile d’araignée d’informations, de communications. Cet aboutissement a été si vertigineux que, dans l’ensemble, notre propre évolution n’a pas suivi, de sorte que c’est aussi une angoisse. Tout est à repenser, notre économie, nos sociétés, notre philosophie. Des questions se posent: comment voulons-nous vivre? Nous développer en nous-mêmes? Nous harmoniser? »1 Charlotte Perriand Si l'on cherche sur internet dans l'encyclopédie libre et collective wikipedia (en français) le mot "futurisme", on peut lire sur cet URL http://fr.wikipedia.org/wiki/Futurisme en conclusion (à la date de la...