Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta turismo cultura

Asse Ferrara-Padova per il Turismo del DUEMILA secondo M.C. Ronchi

ESTENSE COM- Presentata la 16ª edizione della Borsa del Turismo delle 100 città d’arte "....La Borsa del Turismo delle 100 città d’arte è dedicata alla promozione di quel circuito culturale che si pone in alternativa o ad integrazione di quello classico, rappresentato dalle grandi città d’arte come Roma, Firenze, Venezia. Dai dati recenti dell’Osservatorio Nazionale di Unioncamere, che ha definito il turismo culturale un’arma contro la crisi economica, emerge che il 25% delle presenze turistiche totali in Italia si deve al nostro patrimonio storico – artistico, mentre il dato che si riferisce alle presenze degli stranieri, pari al 34% delle presenze totali, sale al 60% se parliamo di turismo culturale. Insieme alle città che partecipano – ha aggiunto Maria Chiara Ronchi – con questo evento vogliamo contribuire all’internazionalizzazione del patrimonio culturale italiano a fini turistici. Negli ultimi 5 anni, la Borsa ha ospitato oltre 500 tour operator della domanda estera, 2.530 ...

Vittorio Sgarbi e La Città di Salemi: «S icilian Secrets»

  CITTA’ di SALEMI   Provincia di Trapani   Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione Telefono e Fax 0924 - 991 400 – Cell: 331 1708195* 380 - 5475045 E-mail: ufficiostampa@cittadisalemi.it - comunedisalemi@email.it  -         Visualizza immagine in Bing La Salemi di Vittorio Sgarbi negli itinerari dei tour operator «Sicilian Secrets» è il tema del tour di 8 giorni che comprende diverse città dell’Isola Per supplire all’assenza della Regione Siciliana, lo stand di Salemi promuoverà, tra le altre cose, la Venere di Morgantina, i mosaici della Villa romana del Casale a Piazza Armerina e la cattedrale di Noto SALEMI – La città di Salemi, dal 2008 amministrata da Vittorio Sgarbi, entra negli itinerari proposti dai tour operator per i viaggi in Sicilia. La visibilita che la cittadina si è conquistata in questi anni grazie alle numerose iniziative promosse dal critico d’arte (prima fra tutte le «Case a 1 eu...