Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ecco la notizia qutidiana

Eccolanotiziaquotidiana (Roma...) giornale web dell'anno: intervista a Francesca De Carolis

Ormai tutti siamo abituati a navigare nel web tra i meandri dei siti più disparati, a leggere i quotidiani online, e-book, a fare ricerche basandoci sulle informazioni contenute su internet. La rete potenzia la cultura e la rende accessibile a tutti. Non c’è casa che non abbia un computer, non c’è persona, ormai, che non abbia il web come riferimento per le sue ricerche su qualsiasi argomento, molti quotidiani hanno la loro versione online. La Rete rende tutto più facile ed estremamente veloce, e sembra che oggi il bene più prezioso per una persona sia proprio il tempo, meno se ne spende per una attività, più se ne possono fare! L’interattività oggi è fondamentale, e la intendo anche come possibilità per l’utente di ricevere informazioni dall’apparecchio che si utilizza, è esteriorizzazione del pensiero, è essere in posti diversi contemporaneamente, è conoscere più cose in minor tempo. D- Lei è tra i curatori di un quotidiano web area Roma... Sono la responsabile della sezione cultur...

Notizie dall’Emilia Romagna: basta la scala Mercalli?

«….”E’ l’ultimo tentativo in ordine di tempo – sottolinea il comunicato – di ridurre ai minimi termini, se non di escludere, il contributo dei geologi e della geologia da tutto il comparto delle costruzioni che il Consiglio Nazionale Geologi non puo’ passare sotto silenzio. ... Quanto avvenuto recentemente in Emilia Romagna, sia come effetti su strutture relativamente moderne sia come fenomeni indotti dal terremoto, se da una parte dimostra la scarsa dimestichezza dei legislatori e dei loro tecnici suggeritori alla problematiche d’ordine naturale, dall’altra evidenzia, senza se e senza ma, l’importanza delle conoscenze della geologia locale ai fini della corretta progettazione di qualsiasi manufatto”. ….”E’ bene – concludono i geologi – che il popolo italiano tutto e non solo le popolazioni delle Provincie di Modena e Ferrara oggi cosi’ come quelle dell’Aquila ieri, sappia che chi opera per ridurre ai minimi termini questo contributo lo fa sulla pelle degli ignari cittadini. Rimane da ...