Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta futuribile

ASIMOV-Previsioni Esatte?

  https://www.futuroprossimo.it/2025/03/queste-previsioni-di-asimov-si-stanno-avverando-sotto-i-nostri-occhi/ Queste previsioni di Asimov del 1965 diventano fortemente attuali: l'idea che i robot diventeranno organici e gli umani si trasformeranno in macchine non suona più assurda.   Siamo nel 2025, e la tecnologia ha eroso così tanto i confini tra biologia e meccanica che questa inversione non sembra più un’iperbole fantascientifica, ma una traiettoria evolutiva plausibile. Le previsioni di Asimov non stanno semplicemente riemergendo: stanno bussando alla porta del nostro presente con un’insistenza che non possiamo più ignorare. Le AI attuali confermano senza dubbio le visonarie e creative previsioni fantascientifiche di Asimov, un vero Futurista moderno e postmoderno FuturismoSpace

Graziano Cecchini: L'Estetica del Futurismo nel 2012 e +

Roma,  Margutta RistorArte 14/12/2011  22/0272012 Grazia no Ricevuta- Cecchini e la Ma-Donna a cura di Francesca Barbi Marinetti Dopo la censura in quel di Venezia dello scorso settembre, nulla da fare - Venezia non sarà futurista neppure con il MOSE, finalmente Graziano Cecchini, detto Rosso Trevi, il neo-futurista più celebre per le performance azioni ben note in tutto il mondo (da La Fontana Rossa del 2007 a quella delle Naiadi del 2011), torna all'arte contemporanea pura con la mostra Grazia no Ricevuta- Cecchini e la Ma-Donna. A Roma, ristorArte Margutta, dal vernissage  anche live set di Rosso Tevi, del 14 dicembre al 22 02 del 2012, con il compleanno del Futurismo 100+4 (o 200-3) quindi già taggato... Una mostra curata da Francesca Barbi Marinetti, nipote d'arte e creativa storica dell'arte, già tempo fa "promoter" di alcune iniziative dei giovani netfuturist, nativo digitalii rivoluzionari, di Antonio Saccoccio, e la prima nei media a sbeffeggiare (su Il G...

Vitaldo Conte "Pulsionar gender art" anteprima

* è in uscita: V italdo C onte PULSIONAL GENDER ART segno-ferita extreme body art transgender cybersex mistiche bondage post-porno human installations scritture desiderio suono beauty make up futurismo evola dada vita-festa-arte zumbo crowley eros sciamanesimo rosa rossa tango maschere virtuali futur-dada anonymous hacher AVANGUARDIA 21 ED. http://www.avanguardia21.it/pubblicazioni-catalogo Vitaldo Conte: tra gli autori del libro manifesto " Nuova Oggettività"

Giovanni Tuzet "365 terzo"

  *Giovanni Tuzet, tra gli autori del libro Manifesto "Nuova Oggettività " : nato a Ferrara nel 1972. Laureato in giurisprudenza all'università di Ferrara, insegna Filosofia del diritto presso l'Università Bocconi di Milano. E'residente in Friuli Venezia Giulia.  Promotore del cosiddetto "Futurismo Logico". Giovanni Tuzet: 365 terzo  Futurismo Logico atto III 365-terzo di Giovanni Tuzet. (2011, Editore: Raffaelli Editore - Rimini ) Giovanni Tuzet, in poesia, accetta l'erranza, la contraddizione, l'eredità del passato, in una sistemacità che reinventa a ogni passo immagini e suoni. Il libro 365/terzo, è un'opera pensata nel suo insieme, non solo a una raccolta (...) Sillogismi combustibili infatti, ultima sezione del libro, è una collana di brevi prose, che circoscrivono, sempre più strettamente, un nucleo doloroso, intitolato il bene. (...) C'è una volontà di afferrare la materia dell'esistenza secondo schemi logici e la...

Jung e il sogno del futuro

Il modello junghiano approfondisce sincronicamente... l’anima futurista globale e la cosiddetta new age contemporanea, quest’ultima nei suoi profili più elevati: il futurismo, attraverso Jung e seguaci, si può specchiare nel proprio “sonar”, lo zeitgeist . Dopo Jung (Photo), Hillman, Von Franz e l’italiano Carotenuto, gli stessi Galimberti e Stefano Zecchi, il futurismo affiora dagli strati più sotterranei dell’inconscio collettivo o sociale, e dal simbolo di cui l’opera d’arte è corpo, abito, striptease e divinità. In alcuni fondamentali sguardi futuribili ( “Su cose che si vedono nel cielo” ), Jung narra l’archetipo dei tempi moderni, sorprendentemente “parlato” dalle macchine e dagli artefatti tecnologici. Il Sé psichico, totalità coscienza-inconscio nella psicologia di Jung, è quasi incarnato dai nuovi simboli dell’Automa e dell’Alieno, del Robot e della Fantascienza, tecno-oracoli dell’era industriale-informatica, nuova mitologia dell’età scientifica: E la Grande Madre div...