Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta musica elettronica

Caterina Barbieri-2025 Verso la Biennale Musica di Venezia-Musica ElettroCosmica

  https://www.musicpaper.it/biennale-musica-2025-caterina-barbieri-presentazione-anteprima/ Cos’è la musica cosmica Il festival prende il suo titolo da un’immagine poetico-simbolica ispirata alle parole della scrittrice brasiliana Clarice Lispector: «Se il brillio delle stelle mi fa male, se è possibile questa comunicazione lontana, è perché qualcosa che forse assomiglia a una stella mi freme dentro». La musica come vibrazione cosmica, principio generativo e forza trasformatrice. Il concetto di musica cosmica, cuore di questa edizione, non è di per sé legato a un genere o a una tradizione specifica, ma si riferisce al potere generativo e soprattutto auto-generativo della musica: la capacità di creare mondi, di dissolvere rigide definizioni di linguaggio, di essere, in sostanza, agente di cambiamento. Un’attitudine che secondo Barbieri trova una risonanza naturale con Venezia, città della mutevolezza, dove giochi di luce e acqua disegnano uno spazio in continua trasf...

Caterina Barbieri Electronic Music, Biennale Venezia 2025-8 Marzo

 https://www.soundwall.it/e-quindi-come-sara-la-biennale-musica-di-caterina-barbieri/ Siamo ancora messi, tra l’altro, che in certi ambienti della musica colta si disquisisca sulla “ povertà espressiva ” della musica della Barbieri, che avrebbe il torto di non essere abbastanza sperimentale, abbastanza articolata, abbastanza ostica, abbastanza intellettualmente attorcigliata/elaborata su se stessa, il torto insomma di essere troppo compiacente, musicalmente parlando. Sono bellissime, queste critiche: perché non lo sanno, ma sono la perfetta cronaca del perché la musica classica contemporanea abbia perso e stia perdendo progressivamente presa sulle persone in tutto l’ultimo secolo. Nel momento in cui l’elitarietà e l’osticità si fanno valore, un valore superiore rispetto a tutto e tutti, si mette la firma su un destino fatto di autoreferenzialità e, oh sì, progressivo declino. Ovvio che le musiche più difficili e più complesse vanno difese, vanno portate avanti, hanno qu...

Casterina Barbieri, Elettronica, Il Resto del Carlino Bologna

  La giovane compositrice bolognese nominata alla direzione artistica: "Onorata di questo incarico, Venezia è mutevole, mi ispira sempre. .. carriera iniziata a Bologna, la città dove è nata, tra il liceo Minghetti e il Conservatorio e poi proseguita nelle più importanti istituzioni musicali internazionali, quella di Caterina Barbieri, compositrice e musicista che il presidente della Biennale di Venezia Pietrangelo Buttafuoco ha appena nominato alla Direzione artistica della Biennale Musica per il prossimo biennio. L’artista succede a Lucia Ronchetti, che ha trasformato profondamente la manifestazione, aprendola ad esperienze lontane dalle consuetudini accademiche, come ha dimostrato la consegna a Brian Eno del Leone d’Oro alla carriera nel 2023.    Un riconoscimento importante, quello a Caterina Barbieri innanzitutto per la giovane etàn (è nata nel 1990) e poi, soprattutto, per il suo essere già una personalità centrale di una scena che si è sviluppata all’i...

Caterina Barbieri Pinnacles of you, recensione Roby Guerra

Gia non poche le opere di Caterina Barbieri, da qualche tempo, astro femmina nascente della Musica elettronica, d'ascendenza classica e di Bologna  Tra esse la trknosuite Pinnacle of you, di rara deduzione sinth, prossima al migliore Klaus Shulze, anzi persino superiore per qualita' sonora estetica.. gia' segnalata con entusiasmo dal noto magazine music  Rolling Stones e la Stampa  ...americana.  Nonchè, futura direttrice per la musica alla Biennale di Venezia 2025-6! Il sound è letteralmente ipnotico e curiosamente, per essere Musica delle Macchine, squistamente romantico; un poco anche alla Asimov o persino P. Dik.. E metallo dorato il suono o , dal titolo stesso,,,una danza di cristalli gotici, quasi le speciali volte, certi particolari archiettonici speciali,, Roby Guerra Musica Video https://www.youtube.com/watch?v=Bb6pcFO_tvc    

Caterina Barbieri, Electronic Music

  https://billboard.it/interviste/caterina-barbieri-spirit-exit-intervista/2022/07/0993505/    https://www.youtube.com/watch?v=BwTDWSOf_TQ HIGH MEMORY b   https://www.youtube.com/watch?v=PoANsHjvlcc Una Recensione Intervista   C.Barbieri Masada-Bologna-Milano-Berlino... Direttrice Biennale Musica 2025-2026, Venezia Torna Caterina Barbieri, compositrice di Bologna con formazione classica. Una delle cose più belle che ci erano capitate nello scorso inverno fu vederla sul palco del Club to Club di Torino e accorgerci che sapeva sprigionare una forza che non avresti pensato da quella figura esile, pare Undici di S tranger Things . Dopo Vertical , la sua prima uscita su cassetta; dopo Pattern of Consciousness , moduli-motivi di coscienza che l’hanno posta all’attenzione di tutti; dopo Born Again in the Voltage ; e dopo l’album Ecstatic Computation (che Massimo Torrigiani definì sulle nostre pagine “una dream machine, un incubo alla Tron , una soglia da varca...

Caterina Barbieri, Elettronica

piannacles of you C.B.   E' tra le news piu' recenti e persuasive per la Musica Elettronica , la bolognese Caterina Barbieri, già celebrata in questi nanni dalla principali testate internazionali, Rolling Stones ed altre, di formazione classica, scuole alte di musica e laureata a Bologna, Lettere Classiche... Roby Guerra   https://billboard.it/interviste/caterina-barbieri-spirit-exit-intervista/2022/07/0993505/ 2022   Torna Caterina Barbieri, compositrice di Bologna con formazione classica. Una delle cose più belle che ci erano capitate nello scorso inverno fu vederla sul palco del Club to Club di Torino e accorgerci che sapeva sprigionare una forza che non avresti pensato da quella figura esile,  di S tranger Things . Dopo Vertical , la sua prima uscita su cassetta; dopo Pattern of Consciousness , moduli-motivi di coscienza che l’hanno posta all’attenzione di tutti; dopo Born Again in the Voltage ; e dopo l’album Ecstatic Computation (che Massimo Torrigiani ...

Caterna Barbieri, musica elettronica

  https://www.ondarock.it/recensioni/2019-caterinabarbieri-ecstaticcomputation.htm   Due anni dopo il capolavoro " Patterns Of Consciousness " e a quasi un anno di distanza dall'uscita di "Born Again In The Voltage" - raccolta di alcuni movimenti della prima ora - Caterina Barbieri si ripresenta con il suo terzo Lp, il cui titolo, "Ecstatic Computation", fornisce gran parte delle suggestioni presenti. Non a caso, è proprio un'estatica computazione a muovere la trama nelle nuove tracce della compositrice italiana. La Barbieri mostra fin dall'attacco una fascinazione del tutto nuova e un parterre curato con rinnovata grazia.  Finalmente un nome nuovo e giovanissimo per la musica elettronica, di formazione e ispirazione classica, verso una inedita e affascinante sintesi artificiale Futurismo Science  Nata a Bologna nel 1990, Caterina Barbieri è una musicista e compositrice italiana residente a Berlino, affermata nell’ambito della musica el...

Beats Like a Machine

Johannes Schmoelling - Philosophical Robots (feat. Andreas Merz)

Kraftwerk - The Robots (Live, Club Lido, Venice October 1978) (Better Qu...

Gary Numan - Ghost Nation (Den'o extended)

Maurizio Arcieri dei Krisma, il tecnopop italiano

Redazione segnaliamo un significativo e brillante, storicamente anche doveroso, tributo di G. MelI (da L'Opinione.. Un Nobel postumo ...) a Maurizio Arcieri, ovvero Maurizio dei Krisma (con la moglie) recentemente e preamturamente scomparso. A suo tempo, a parte la già pregevole per la canzone pop italiana produzione anni 69/70,  i Krisma (e Maurizio sorta di David Bowie made in Italy, il Bowie electro di Heroes e Low), con almeno un paio di album, Cathode Mama e Hibernation realizzarono album di livello assolutamente internazionale, precursori in Italia con pochi altri della nuova musica elettronica technopo se non semplicemente cyberpunk.. COME SCRIVE MELI.. .Il 23 febbraio 1978 il “Corsera” augurò, testuali parole, “l’eutanasia per il bene suo e di tutti noi” a Maurizio Arcieri, leader dei Krisma, dopo che il cantante si era tranciato con un rasoio l’indice della mano sinistra in una balera di Reggiolo, troncando la contestazione del pubblico zittito dagli schizzi di s...

Electro Ferrara Intelligence Dept 1986 by VideoMusic....

Redazione Intelligence Dept TV performance at Indipendenti, 1986, on VideoMusic italian channel ........................................ PLAYLIST BY YOUTUBE

Kraftwerk e il Minicalcolatore italiano 3.0

Ferrara sotto le Stelle dei Simple Minds

Estense com Tutto esaurito per il concerto dei Simple Minds in piazza Castello, che questa sera 28 7 alle ore 21 si esibiranno nell'ambito della rassegna "Ferrara sotto le stelle" rinverdendo i fasti degli anni Ottanta, che hanno visto Jim Kerr e la sua band assoluti protagonisti. I Simple Minds hanno scritto la storia del rock con 5 album e oltre 60 milioni di dischi venduti. Negli anni '80 è stata la band simbolo di una generazione e ora i Simple Minds, di nuovo sulla breccia, toccheranno anche Ferrara, quarta delle sei previste in Italia, con il tour che ripropone proprio i loro più grandi successi, il "The Greatest Hits Tour", con il gruppo che in circa due ore e mezza di concerto eseguirà autentici pilastri della propria carriera, da "Don't yout forget (about me)" a Alive & Kicking", da "Belfast Child" a "New Gold Dream", passando per "Waterfront", "Sanctify  yourself"...

Royksoop and Robin Do it again new electro 2014

http://it.wikipedia.org/wiki/Do_It_Again_%28Robyn_%26_R%C3%B6yksopp%29 Röyksopp & Robyn Do It Again 2014 (Dog Tryumph) | synth-pop di Damiano Pandolfini "Do It Again" ha solo 5 tracce, ma due di queste si aggirano attorno ai 10 minuti di durata portando il totale a 35; sembra un perfetto mini-album elettronico, strutturato per creare la giusta atmosfera ma allo stesso tempo conciso e fruibile per i tempi di bulimia musicale che corrono. Il sound è stratificato, ma ha il giusto dosaggio tra momenti di orecchiabile disco-pop, techno e ambient. Che Robyn e i Röyksopp abbiano trovato una nuova formula per resuscitare il morente formato Lp? Chissà. Probabile che non ci stessero neanche pensando; la verità è che il trio sarà in tour quest'estate, e "Do It Again" è una scusa per mettere in saccoccia 5 nuove tracce da proporre durante gli show. Buffo semmai notare che il risultato è di gran lunga superiore a quanto s...

Simple Minds a Ferrara sotto le Stelle, gran finale per il grande evento pop della città estense

LUNEDI H 21 28 7 2014  PIAZZA DELLA REPUBBLICA (CASTELLO ESTENSE) *SOLD OUT- biglietti già esauriti! Martedi 29 il sipario altrettanto super con Franz Ferdinand...  e il 28  una delle band electro new wave storiche celebre in utto il mondo, nei giorni scorsi i Basille boom. Per il vero grande evento di Ferrara cittò d'arte, non a caso da diversi anni sempre un grande successo nazionale e non solo, mai in implosione come altri grandi eventi per un motivo o per l'altro. Non a caso sold out per i Simple Minds (il nome da una canzone di D. Bowie).  Per una rassegna pluiridecennale che ha letteralmene e concretamente innestato Ferrara nella pop modernità, oltre i limiti metafisici e paleoestensi della città emiliana stessa. Una combinazione stravincente da ottinmizzare anche come modulazione strutturale per i futuri palinsesti politico-culturali, o no? Nota di AsinoRosso

Electro Rave gigante a Torino

Nell'area post industriale di Parco Dora si ripete il successo di "Kappa Futur festival", la maratona di musica elettronica che fa arrivare i migliori dj techno e dance. Migliaia di giovani si sono radunati  sotto la tettoia delle ex Ferriere Teksid, al Parco Dora, per 12 ore di muica no stop da mezzogiorno a mezzanotte.. Domani si replica, sempre da mezzogiorno a mezzanotte; quasi 30mila gli spettatori attesi per Richie Hawtin e il duo Disclosure (foto di Francesca Lai) Guarda il video 

Ricky Campa e il futurpop, AH AH AH *Video

Ricky Campa - Ah Ah Ah Ricky Campa Performed by Ricky Campa Written by Andy Romano & Ricky Campa Arranged and mixed by Andy Romano Produced by Kimmo Salo Released by Flashback Records Country: Finland Year: 2014 Type: Vynil Maxisingle Genre: Electronics (Italo Disco) Videoclip by M. P. Starring: Leo Campa, Isabella Salo, Seera

L'electro art futurista di John Foxx

JOHN FOXX ALBUM: B-MOVIE (Ballardian Video Neuronica) What was I saying about there not bing much Foxx news to report? Well out of the blue comes the news of a new release for April, B-Movie (Ballardian Video Neuronica) , originally made for a cut-up movie by Foxx and Karborn, screened as part of Brighton's Cine-City festival in late 2012. B-Movie (Ballardian Video Neuronica) is inspired by the ideas and work of British writer J G Ballard. B-Movie: 1 The Atrocity Catalogue Update 2 Geometry, Collision and Coincidence 3 Exit Strategy 4 Velocity Logic 5 Crash Course 6 Obscene Chemistry 7 A Stray Ballardian Neurone 8 Disaster Series 9 The Other Side Ballardian Video Neuronica: 10 Geometry, Collision and Coincidence 11 Exit Strategy 12 Velocity Logic 13 Crash Course 14 Obscene Chemistry 15 A Stray Ballardian Neurone 16 Disaster Series 17 Dashboard Melt 18 The Other Side This album is currenly exclusive to the John Foxx online store .