Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta giacomo dotta

WEB & POLITICA

Gentiloni: Carlucci, D'Alia e tutto il resto di: Giacomo Dotta Interessante intervista di Vittorio Zambardino a Paolo Gentiloni. L'ex ministro delle Comunicazioni ha detto la propria a proposito delle proposte D'Alia e Carlucci, spiegando come e perché non siano cosa buona. Ed ha difeso il proprio operato da ministro. Una intervista, un riassunto, un commento generale: il dialogo tra Vittorio Zambardino e Paolo Gentiloni riesce a fare un completo punto della situazione dopo che nelle settimane scorse le proposte di legge relative al Web si sono sovrapposte creando non poco scompiglio. Solo una di esse, infatti, è arrivata a compimento (D'Alia), mentre altre (Carlucci, Barbareschi) si sono arenate in una fase antecedente in attesa di arrivare nelle sale di dibattito istituzionale. Zambardino introduce anzitutto la proposta Vita-Vimercati, chiedendo a Gentiloni un'opinione in merito: «le questioni che noi poniamo sono 4 e sono tutte grosse: la prima, l'acces...

FREE INTERNET IN FREE WORLD!

Questo articolo è tratto da www.webnews.it. L’Asino Rosso lo ripropone in versione integrale. A cura di David Palada (david.palada@libero.it) Assoprovider: La rete? Non la si disegna così di: Giacomo Dotta Assoprovider ha diramato un duro comunicato con il quale boccia totalmente le misure abbozzate da Gianpiero D'Alia, Gabriella Carlucci e Luca Barbareschi per regolamentare il rapporto tra cittadini e Web: gli ISP non siano i poliziotti della Rete > > «La rete non si disegna così». Non impeccabile nella forma, ma sicuramente efficace nella sostanza: è questo il "claim" che Assoprovider utilizza per portare il proprio punto di vista ufficiale sui recenti fatti di cronaca che avevano visto la Rete nel mirino di alcuni provvedimenti legislativi tra i quali il noto emendamento D'Alia. Un punto di vista ufficiale da parte degli Internet Service Provider è il tassello che mancava al dibattito in corso: gli ISP sono stati infatti tirati in ballo con decisione d...