Visualizzazione post con etichetta conformismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conformismo. Mostra tutti i post

sabato 25 gennaio 2025

Parita' di Genere, Ok?

 https://alleyoop.ilsole24ore.com/2025/01/23/parita-cinema-musica/?utm_source=firefox-newtab-it-it

Certe mode e tendenze vanno lette criticamente-il piu delle volte esito del pericoloso politicamente corretto , ai danni in questo caso, persino assai banale, delle donne libere stesse costrette a umiliazioni maoschiste,,, e uomini altrttanto frustrati  Asino Rosso


 

venerdì 9 ottobre 2009

IN ANAGRAFE VERITAS... LA CASTA IMPRENDITORIALE A FERRARA!

consiglio comunale.jpgSiamo una città di nonni imprenditori

* da Estense Com


Minacciate dal ricambio generazionale. Le piccole e medie imprese ferraresi non devono fare i conti solo con l’alta pressione fiscale, la concorrenza internazionale e l’onda lunga della crisi finanziaria che ha chiuso i rubinetti del credito. A complicare la vita delle PMI c’è anche il ricambio generazionale, tra le cause più frequenti di mortalità delle imprese nella nostra provincia. L'argomento è da tempo al centro delle attenzioni della Camera di Commercio, sensibile all'impatto sull'occupazione della cessazione delle attività d’impresa, ed è particolarmente attuale e rilevante nel nostro territorio, dove molte aziende stanno affrontando o dovranno affrontare nel breve periodo il problema della continuità generazionale. A Ferrara infatti, al 30 settembre 2009, erano 2.583 gli imprenditori con i “capelli bianchi” (l’11,1% del totale), 586 dei quali erano donne. Un fenomeno in costante crescita (+ 3,7%): nello stesso periodo del 2004, infatti, i “nonni imprenditori” in provincia di Ferrara erano 2.492, di cui 496 donne. E sono soprattutto le imprenditrici, che costituiscono poco meno di un quarto di questo universo di imprese gestite da over 70, a registrare, negli ultimi cinque anni, l’incremento più rilevante (+18,1%). Questo il quadro che emerge da un’elaborazione dell’Osservatorio dell’economia dell’Ente di Largo Castello sui dati del Registro delle imprese al terzo trimestre 2009 e 2004. ..

continua http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=55789&format=html

 Video http://www.youtube.com/watch?v=Xhz_xXhga6I

venerdì 21 agosto 2009

PD FERRARA REATO DI PLAGIO DELLA GIOVENTU'!

berlinguer 2.jpgI giovani a sostegno di Franceschini e Calvano

da Estense Com

Gentile Direttore,

Siamo giovani militanti del PD che hanno scelto di sostenere la ricandidatura di Dario Franceschini alla segreteria nazionale del nostro partito. Abbiamo seguito con attenzione il dibattito che si è sviluppato in questi giorni sulla stampa locale e vorremmo esprimere un nostro contributo su alcuni temi qualificanti di questo congresso, fermamente convinti che il confronto debba essere sulle idee e non sulle persone.

I nodi da sciogliere non sono certamente pochi: definire un'identità nuova, che faccia tesoro e sintesi di tutte le esperienze politiche e culturali messe in campo per dare vita al PD; delineare un modello organizzativo che investa sulla militanza ma che consenta una partecipazione ampia e un rapporto costante con i nostri elettori; mettere in campo un progetto di generale cambiamento del Paese.

Pensiamo che in questi mesi, in condizioni non semplici, Franceschini si sia speso in questa direzione cercando di correggere gli errori fatti nel passato senza “gettar via il bambino con l'acqua sporca”: per questo merita fiducia. Se il nostro partito ha ottenuto un risultato insoddisfacente alle ultime elezioni europee le responsabilità sono di tutto il gruppo dirigente, non di una sola parte.

Ora i nostri elettori ci chiedono unità e chiarezza. Si è molto discusso sul tema dell'identità: pensiamo che un partito nuovo e progressista debba fare della sintesi tra le diverse culture un punto di forza; tornare a vecchi – seppur rassicuranti - “steccati” sarebbe controproducente perchè non intercetterebbe quel desiderio di cambiamento che, presente nella nostra società, non può essere rinchiuso in schemi troppo rigidi. Del resto le stesse mozioni trovano numerosi punti di contatto e sarebbe sbagliato non tenerne conto. Inoltre pensiamo che il PD debba mantenere un profilo aperto e inclusivo: chiunque deve poter trovare nei circoli dei luoghi di ascolto dove potere esprimere le proprie critiche e portare i propri contributi senza il timore di non essere preso in considerazione.

Poi crediamo sia importante mettere in campo un generale progetto di cambiamento del Paese, sulla base del quale cercare il consenso dei cittadini e di quelle forze politiche che coerentemente vorranno sostenerlo: tornare alle alchimie elettorali tenute insieme dal solo desiderio di vincere non ci interessa.

Infine vorremo che si superasse la diatriba tra ex di qualcosa. Non abbiamo vissuto, per ovvie ragioni anagrafiche, l'esperienza di aver militato nei vecchi partiti di massa del secolo scorso.

Riteniamo necessario che il congresso, definito da tutti “fondativo”, vada in una direzione chiara e consolidi un patto tra le generazioni di militanti, consapevoli della preziosa necessità di far tesoro dei consigli e dei contributi di chi ha dato tanto alla politica. Siamo fermamente convinti però che sia maturo il momento di mettere alla prova per davvero chi, forse con meno esperienza alle spalle, si sente di poter dare un contributo nuovo al nostro partito e si è distinto per merito e impegno.

Auspichiamo quindi un dibattito sereno che non sia il pretesto per vecchie rivalse personali o territoriali. Apprezziamo la coerenza di Paolo Calvano: qualora gli iscritti e gli elettori di Ferrara decidessero un'altra linea politica, è giusto che chi ha sostenuto la linea vincente si assuma la responsabilità di guidare e gestire il partito senza lasciare indietro nessuno.

Il nuovo non è una questione di età, ma anche di valori che la politica spesso dimentica: la coerenza è uno di quelli dai quali ripartire.


Irene Del Principe

Davide Bertolasi

Serena Poltronieri

Davide Nanni

Bianca Cavicchi

Davide Pavani

Giulia Bolognesi

**** La produzione di troppe cose inutili genera troppe persone inutili- Karl Marx! Straordinario lapsus freudiano della politica di regime e della psicologia della schiavitu' ferrarese! Incredibile autodiagnosi di certa gioventu' ferrarese mera clonazione della burotica casta Ferrara! Nell'era dell'ingegegneria genetica, della cibernetica, di internet, dell'ecologia rivoluzionaria (quella francese...) delle neuroscienze, della fisica postquantica che scopre i vagiti del big bang (vedi Resto del Carlino nazionale di ieri 20 8 2009) a Ferrara un branco di giovani rimbambiti non trova di meglio che fare i pappagalli alle amebe Franceschini e Calvano! Sbagliando tra l'altro incredibilmente cavalli vincenti per il futuro! Ma il PD ferrarese ormai e' persino un insulto al futuro non solo dell'Ippogrifo ma persino dei cavallucci marini. Giovani ferraresi sudditi deboli e lucertolati ormai dell'ex glorioso PCI del compagno Berlinguer! Per cortesia! Andate a farvi un rave. qualche pasticca vi fara' meglio di certa scuola di partito!!!

ASINO ROSSO!

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=54184&format=html

http://www.youtube.com/watch?v=J5AbtrD82Dk VIDEO

lunedì 27 luglio 2009

I GREGARI DI TAGLIANI

MANDARINI.jpg SU DIEGO MARANI MANDARINO... di PAOLO GIARDINI

Gentile dott. Piffanell

è davvero interessante la protesta di D. Marani, pubblicata oggi (23/07) sul Carlino nelle Lettere. La severità del famoso traduttore simultaneo per un termine impreciso in sé, senza entrare nel merito del contesto in cui viene usato, desta ammirazione per la sua fermezza, da purissimo Arcade.

E’ probabile che la denuncia dell’inverecondo errore, commesso da A. Tromboni in una replica al sindaco Tagliani, avrà un seguito in animate discussioni serali nelle piazze e nei bar, prima che l’inizio del campionato di calcio riprenda le redini della cultura popolare.

La particolare propensione ferrarese all’osservazione del lavoro altrui (ci si faccia caso: i cantieri sono sempre recintati con barriere opache alla vista per impedire gli assembramenti), non può non essere gratificata dalla sportività di ogni tentativo di fare la punta ai chiodi senza accertarsi che i chiodi siano proprio chiodi, o non bullette, cambrette o bulloni. In questo caso il chiodo era un bullone, essendo la parola incriminata semplicemente “riferita”, proveniente da altra fonte: una lettera del neosindaco Tagliani.

Noi ferraresi gaudenti plaudiamo all’iniziativa dell’illustre pendolare e, soddisfatti del suo exploit, gradiremmo altre esibizioni. Pertanto gli suggeriamo la stimolante lettura della “Presentazione delle Linee Programmatiche di Mandato ai sensi dell’Art. 12 dello Statuto”, redatta dal sindaco Tagliani stesso, la cui prosa tacitamente avallata dall’assessore alla Cultura è priva di pericoli nell’affinamento delle punte: non ci sono bulloni di origine occulta. Solo onesti chiodi DOC. Il documento è facilmente rintracciabile, ma in caso di eventuali problemi di reperimento invierei il file della copia che possiedo, senza problemi.

Cordiali saluti.

 PAOLO GIARDINI

www.progettoperferrara.org

http://www.youtube.com/watch?v=gM5tXxvXIYc VIDEO