Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta shangai

Gianfranco Azzena all'Expo di Shangai

INVENTATO IL CELLULARE ANTI-ALCOL Aveva già fatto scalpore con il suo dispositivo per bloccare l’auto quando il guidatore beveva troppo. Ora davanti alla platea di Shanghai l’“inventore” ferrarese ha colto di nuovo nel segno. Il chirurgo ferrarese Gianfranco Azzena ha presentato all’Expo 2010 quanto realizzato a quattro mani con l’ingegnere padovano Antonio La Gatta (con cui aveva già inventato “Angel”, il “naso” anti-alcol). Si tratta di un cellulare in grado di avvertire chi ha alzato il gomito più del dovuto di non mettersi al volante S- ESTENSE COM

Vittorio Sgarbi a Shangai

DA IL GIORNALE Con il taglio del nastro da parte di Umberto Vattani (Istituto Nazionale per il Commercio Estero) e di Massimo Roscigno, Console Generale a Shanghai, si è aperta nella città cinese la mostra «UNESCO SITES: Italian Heritage and Arts», che rimarrà fino al 4 settembre al Padiglione Italia dell’Expo. L’esibizione è curata da Vittorio Sgarbi, che il 16 agosto sarà a Shanghai per inaugurare il capitolo dedicato al Veneto. Il percorso all’interno della mostra è un viaggio attraverso le nostre eccellenze artistiche. Il visitatore è immerso, grazie alla tecnica 3D, tra affascinanti luoghi riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell'Umanità.   http://www.ilgiornale.it/cultura/le_bellezze_ditalia_riprodotte_3d_allesposizione_universale_shanghai/12-08-2010/articolo-id=466696-page=0-comments=1

Italian Art a Shangai

da Premio Terna       I talenti italiani dell’arte contemporanea protagonisti a Shanghai Al SUPEC ''CONTEMPORARY ENERGY. ITALIAN ATTITUDES - Premio Terna 02 and Utopia IGAV in Shanghai with 28 artists'': una mostra di incroci,rimandi, sottili dialoghi, cortocircuiti improvvisi.   Benvenuti all’Expo di Shangai dove il futuro è già una realtà. Dove l’Italia, che gioca un ruolo da protagonista, mette in campo i suoi talenti dell’arte contemporanea. Per l’occasione, il Premio Terna, giunto alla sua terza edizione, si unisce al progetto Utopia di Igav, l’Istituto Garuzzo per le arti visive, per mostrare al mondo uno spaccato realistico dell’attuale scenario italiano delle arti visive. Un’alleanza che ha generato un grande evento culturale: la mostra “CONTEMPORARY ENERGY. ITALIAN ATTITUDES. Premio Terna 02 and Utopia IGAV in Shanghai with 28 artists” presso le sale espositive del SUPEC (Shanghai Urban Planning Exhibition Center) nella centralissima Piazza Renmin, d...