Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta S Vaj

STEFANO VAJ-Transhumanism Congresso 2025

  Stefano Vajra  è con  Riccardo Campa  e  altri 34 . n p S o s t o r e d 1 7 i 1 a 9 g 6 1 h t   5 1 m o l e l 4 7 l 2 f 3 c o g 4 0   1   1 e f 0 u   f 5 6 8 l u : f 5 m r    ·  Sono lieto di comunicare che avrò l'onore di fare l'intervento di apertura al decimo Terasem Colloquium, uno dei principali eventi del transumanismo internazionale, che anche in questo caso presenterà un panel di notevole https://www.turingchurch.com/p/terasem-colloquium-july-20-2025 I l primo Colloquio  Terasem  del 2025 si terrà il 20 luglio, su Zoom, dalle 10:00 alle 13:00 (fuso orario orientale). Il 20 luglio è l'anniversario del primo sbarco umano sulla Luna... . Questo Colloquio Terasem esplorerà diversi punti di vista sul tema dell'espansione spaziale nell'era dell'intelligenza artificiale (IA). In particolare, esplorerà le risposte alla domanda: Dovremmo ancora voler inviare astronauti umani a colonizzare lo spazio? O dovremmo lasc...

Stefano Vaj-Nasa e Ufo...

  Stefano Vaj  FACEBOOK ...Il Pentagono ha mentito sugli UFO. Per farci credere che non esistessero o per farci credere che esistano? S.V.   Continua e da anni certa querelle sulla Nasa, Usa in particolare e i famosi Ufo, sempre mai certi . Non servono ancora piu dichiarazioni di presidenti, astronauti e esperti dello Spazio. Scrittori di Fantascienza--- Alcuni, vero, ammettono che piu probabile esistano, rispetto al noto paradosson del grande Fermi...      

UGO SPEZZA SU S VAJ E il libro AI

 2024 Ugo Spezza  "Stefano Vaj" Artificiali Intelligenze- Moira       Con un linguaggio colto e raffinato, ma non criptico, Stefano Vaj esprime in questo libro una tesi in controtendenza all'attuale visione del fenomeno "I.A." che si può riassumere in questa frase: "L'intelligenza è sopravvalutata! ". Secondo l'autore la venuta al mondo di una Intelligenza Artificiale Generale (AGI) non rappresenterebbe un pericolo per l'umanità e il libro tenta quindi di sfatare gli allarmismi di certa stampa. Il libro apre con una erudita analisi diacronica del fenomeno I.A. a partire dalla macchina universale di Turing per passare poi alle tesi di Hans Moravec, Seth Lloyd e, in tempi più recenti, Ray Kurzweil. Una I.A. avanzata non sarebbe quindi molto diversa da un "fyborg" ovvero da un uomo intelligente che amplia la sua coscienza utilizzando un computer connesso a Internet. La I.A. sarebbe quindi semplicemente più "potente" o se ...