Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio 8, 2015

VITTORIO SGARBI presenta la mostra: “Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice” BOLOGNA > 14 febbraio - 17 maggio 2015

 *Redazione by Firenze Today *Segnaliamo la grande mostra a cura di Vittorio Sgarbi a Bologna, nonostante ben note e gratuite polemiche.  Mostra finalmente alla vigilia dell'ouverture, tra le piu importanti e innovative come Stile per il 2015 in Italia e a livello internazionale. Mostra fortemente appoggiata dall'Assesssor  A. Ronchi e rilanciata esplicitamente, nella fase querelle, dallo stesso R. Barilli Dem Sgarbi Ricevi questa e-mail perchè registrato a firenzetoday . Se non desideri ricevere piu messaggi pubblicitari clicca qui .

Anniversario del poeta Robert Brasillach

 Pierfranco Bruni Il 6 febbraio di 70 anni fa veniva ucciso il poeta Robert Brasillach Nel Settantesimo dell'uccisione la poesia diventa la luce di generazioni che amano la coerenza Robert Brasillach, a 70 anni dalla morte, (Perpignan, 31 marzo 1909 - Forte di Montrouge, 6 febbraio 1945) ha una voce che si fa inquietudine e armonia. Si fa rapimento esistenziale e superamento di qualsiasi disperazione. Poetica dell'attesa della rivelazione pur fortemente consapevole dell'innocenza in un destino che accomuna sacrificio e fede. Una poesia che si raccoglie in una parola che sembra dettata come preghiera e si canta come se fosse una recita di rosario. Si tratta di una poetica, quella di Brasillach, che ha due punti di riferimento letterari ma anche due espressioni ontologiche. Nel 1990  nella mia monografia dedicata a Brasillach cercai di sottolineare l'importanza del poeta e dello scrittore attraverso l'armonia della fede e della grazia. Poesia dell...

PABLO ATCHUGARRY - Il divenire della forma - Costantini Art Gallery, Milano

 Redazione   segnaliamo, fonte Arskey/Teknemedia, questa interessantissima e di grande raffinatezza mostra di Paul Achtugarry, fino al 14 marzo artista ben noto di fama internazionale, il suo ritorno a Milano dopo parecchi anni (1994 e 2001). Newsletter editoriale R Pablo Atchugarry Il divenire della forma 05 febbraio - 14 marzo 2015 Inaugurazione giovedì 05 febbraio 2015 dalle ore 18,00 Catalogo con testo critico di Luciano Caprile Per la stagione espositiva 2015 personale di Pablo Atchugarry, artista Internazionale assente dalla scena milanese dal 1994, data della Sua ultima esposizione presso la Nuova Galleria Carini e dal 2001 con l'esposizione pubblica al Palazzo Isimbardi dal titolo "Le infinite evoluzioni del marmo". La galleria verrà popolata da presenze statuarie e liriche realizzate in marmo bianco di Carrara, marmo rosa del Portogallo e bronzo. Tutte le opere in esposizione so...

VITTORIO SGARBI presenta la mostra: “Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice” BOLOGNA > 14 febbraio - 17 maggio 2015

 *Redazione by Firenze Today *Segnaliamo l'imminente grande mostra a cura di Vittorio Sgarbi a Bologna, nonostante ben note e gratuite polemiche.  Mostra finalmente alla vigilia dell'ouverture, tra le piu importanti e innovative come Stile per il 2015 in Italia e a livello internazionale. Mostra fortemente appoggiata dall'Assesssor  A. Ronchi e rilanciata esplicitamente, nella fase querelle, dallo stesso R. Barilli Dem Sgarbi Ricevi questa e-mail perchè registrato a firenzetoday . Se non desideri ricevere piu messaggi pubblicitari clicca qui .

Marco Vannini presenta Lucetta Scaraffia: “Due in una carne”

Marco Vannini presenta Lucetta Scaraffia che parla sul tema: "Due in una carne" Sarà la storica e giornalista Lucetta Scaraffia, con il suo intervento "Due in una carne" , la protagonista del quinto appuntamento con il percorso interdisciplinare "Incontri con la spiritualità" che si terrà martedì 10 febbraio alle 17.30 presso la chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini (via Faenza 43, Firenze). L'iniziativa è organizzata dall'associazione Sintagma, l'Istituto Lorenzo de Medici di Firenze, l'Unicef, con la collaborazione del Quartiere 1 del Comune di Firenze. Docente di storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza, collaboratrice di testate quali Avvenire, Il Foglio, Corriere della Sera, Osservatore Romano e membro del Comitato Nazionale per la Bioetica, Lucetta Scaraffa si occupa di storia delle donne e storia religiosa, approfondendo in particolar modo la religiosità femminile. Insieme a M...

ANTEREM Notizie La comunità poetica del Premio Lorenzo Montano

 Redazione    by Anterem rivista letteraria Il Premio Lorenzo Montano ha un momento di grande visibilità con la premiazione dei poeti vincitori e con le giornate di lettura dedicate agli autori finalisti e segnalati. Ma non si esaurisce con questi eventi. Con molti poeti il dialogo continua oltre la cerimonia conclusiva. È un confronto poetico che dà vita a una  vera e propria comunità poetica . Non solo: porta talvolta alla pubblicazione di opere di rilievo. È accaduto recentemente con Stefania Negro che si è distinta in varie edizioni del Premio. Di questa autrice abbiamo pubblicato la raccolta Oscillazioni , con prefazione di Flavio Ermini . Sul sito di Anterem i nostri lettori troveranno preziose anticipazioni su questo libro: www.anteremedizioni.it/oscillazioni_di_stefania_negro Sullo stesso sito è possibile anche scaricare il bando della XXIX edizione del Premio : www.anteremedizioni.it/xxix_edizione_premio_lorenzo_montano La Direzione Edi...

Sulla Rai, Pierfranco Bruni racconta lo scrittore Raoul Maria De Angelis

   Sulla Rai Pierfranco Bruni parla di Raoul Maria De Angelis  Il Novecento letterario di Raoul Maria De Angelis  su Rai 3 nel racconto di  Pierfranco Bruni Mercoledì 4 febbraio – ore 10.00 Mercoledì 4 febbraio prossimo Pierfranco Bruni porta su Rai 3, ore 10.00 Spazio Libero,, la figura e l'opera dello scrittore Raoul Maria De Angelis  e il suo legame con il Mediterraneo e Roma. Lo scrittore calabrese nato a Terranova da Sibari, (Cosenza) nel 1908 e morto a Roma nel 1990 viene riletto proprio attraverso il suo "cordone" che va dalla Magna Grecia a Roma attraverso i suoi scritti e i suoi incontri in una Roma che era il riferimento di modelli culturali tra le diverse realtà letterarie e artistiche. A raccontare, nei Programmi dei Servizi Parlamentari, De Angelis sarà lo scrittore e Responsabile Progetto "Etnie e Letteratura" del Mibact Pierfranco Bruni, il quale ha sottolineato: <<Raoul Maria De Angelis fu un...

La scuola di Mefistofele

Il diavolo, si dice, fa le pentole, ma non i coperchi e spesso rimane gabbato, come il povero e celebre arcidiavolo Belfagor della novella di Machiavelli. Ma Belzebub è anche un astuto ragionatore, maestro di sofismi e di paradossi, capace di farla in barba a chiunque, talvolta, in un certo senso, persino al buon Dio, che però tollera fino a un certo punto. Ci sovviene Dante: "Per contraddizion che nol consente - cioè invocando il principio di non-contraddizione, diremmo noi - uno dei "neri Cherubini" di Lucifero riesce a portarsi via Guido di Montefeltro e si allontana fiero della sua vittoria dicendo:"Tu non pensavi ch'io loico fossi"- E analogamente gela il dottor Faust, al punto da far esclamare alla sua vittima, di fronte all'inesorabile fuggire del tempo assegnato: "Rallentate, cavalli, rallentate la vostra corsa nella notte", che precede l'alba della dannazione (Christopher Marlowe, The tragical story of Doctor Faust). Del resto pr...

Bisogno Fiaba, Stefania Giannini, Pompei Misteri, Charlie Chaplin, Manuzio su Cinquew News

Storditi da rumori molesti non riusciamo più ad ascoltare noi stessi, e impellente diventa il bisogno della Fiaba http://cinquewnews.blogspot.it/2015/02/ascoltare-noi-stessi-bisogno-Fiaba.html La ministra Stefania Giannini: docenti, studenti, universitari e ricercatori venite tutti a Expo 2015 http://cinquewnews.blogspot.it/2015/02/ministra-Stefania-Giannini-docenti-studenti-universitari-ricercatori-Expo-2015.html Pompei. Il Mistero della Stanza n. 5, di Silvano Villani. Recensione (atipica) di Pia Di Marco - FOTOGRAFIE http://cinquewnews.blogspot.it/2015/02/Pompei-Mistero-Stanza-n-5-Silvano-Villani-Recensione-Pia-Di-Marco.html Charlie Chaplin. L'opera di Pia Di Marco realizzata per Cinquew News. LibertÀrte - FOTOGRAFIE http://cinquewnews.blogspot.it/2015/02/charlie-chaplin-lopera-di-pia-di-marco.html Manuzio. Ristampa in anastatica della Hypnerotomachia Polifili, testo di riferimento del Rinascimento italiano http://cinquewnews...

Domenica futurista, presentazione di Marinetti 70....Roma

febbraio 4, 2015 • Regione Lazio Domenica Futurista…   8 febbraio dalle ore 11.30 alle ore 14.30 – Presentazione del libro "Marinetti 70. Sintesi della critica futurista", a cura di Antonio Saccoccio e Roberto Guerra, futurista ferrarese. ( ArmandoEditore , Roma), presso la Galleria edieuropa Roma – Piazza deiCenci, 56. (* Galleria ,già Editalia, dal 1966, storica per l'avanguardia i taliana del/dalsecondo novecento). Tavola rotonda con i seguenti autori del volume: Giovanni Antonucci, Francesca Barbi Marinetti, Giancarlo Carpi, Simona Cigliana, Vitaldo Conte(Vitaldix T Rose), Enrico Crispolti, Giorgio Di Genova, Massimo Prampolini, Antonio Saccoccio, Luigi Tallarico. (Nel volume Marinetti70… oltre ai relatori per l'evento in questione, contributi inoltre di Gino Agnese, Günter Berghaus, Pierfranco Bruni, Riccardo Campa, Massimo Duranti, Roberto Guerra, Giordano Bruno Guerri, Miroslava Hajek,  Paolo Valesio). *Marinetti 70 anni dopo, a cura di du...

10 ANNI di Fusoradio - Festeggiamo al Fusoradio Carnival Party e ai MEI

  10 ANNI di Fusoradio - Festeggiamo al Fusoradio Carnival Party e ai MEI 10 anni insieme trasmetti e festeggia con noi r ...