Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre 11, 2009

ACCUSE DEL TIMES AL'ITALIA X L'AFGHANISTAN

Afghanistan/ Accuse del Times, Prodi smentisce e governo denuncia * DA APCOM Per il quotidiano Gb, 007 italiani pagavano le milizie talebane Roma, 15 ott. (Apcom) - "E' la prima volta che sento accuse simili, e posso dire che non hanno alcun fondamento". L'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, interpellato dai giornalisti del Times, ha commentato con una battuta secca la denuncia del quotidiano inglese, secondo cui i servizi segreti italiani avrebbero pagato le milizie talebane in Afghanistan per mantenere calma la regione di Sarobi, 65 chilometri a est di Kabul. "Non ne so assolutamente nulla" ha dichiarato Prodi, citato dall'edizione online del Times, a proposito delle vicende che si sarebbero svolte nel periodo in cui al governo c'era ancora il centrosinistra, e cioè prima del 2008, quando nella zona di Sarobi subentrarono i francesi. Stando al giornale di Londra, le forze d'Oltralpe non vennero mai informate dei pagamenti e di consegu...

SERENDIPITY.... da Antonio Gallo

DA CONTROCULTURA BIBLIOFILIA ANTONIO GALLO La Serendipity del bibliomane Lo sapevate che esiste l'arte di trovare qualcosa quando non la si sta cercando? Si chiama "serendipity". Non è facile darne una definizione. Quella che mi sembra più efficace è data da un ricercatore biomedico americano. Ha detto che "serendipity è quando si cerca un'ago nel pagliaio e si trova invece la... figlia del contadino". Un dono naturale ed inaspettato, quindi. Perchè inatteso, mai cercato, trovato per caso. La stessa origine del termine è affascinante e merita di essere narrata perchè coinvolge chi scrive come Guida SuperEva di Bibliomania nello svolgimento della sua attività giornaliera di lettore non solo di libri ma anche di navigatore nel mare della Rete, a fini di lettura e di scrittura... Continua http://guide.supereva.it/bibliofilia/interventi/2009/09/la-serendipity-del-bibliomane/  VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=NcqXqXaWqT8

L'AUTUNNO DI DARWIN

Darwin Year, gli appuntamenti autunnali da ESTENSE COM A un secolo e mezzo dalla pubblicazione, le sue teorie restano uno dei pilastri degli studi scientifici moderni. Star indiscussa delle manifestazioni culturali 2009, in tante città italiane e straniere, Charles Darwin continuerà a dominare le scene anche nei prossimi mesi, con nuove iniziative a celebrazione del duecentesimo anniversario della sua nascita. Fulcro degli appuntamenti ferraresi sarà ancora una volta il museo di Storia naturale che, in collaborazione con l’Università e con una serie di altri partner cittadini, offrirà, fino alla fine dell’anno, numerose occasioni di approfondimento e di svago per tutte le età e le curiosità. “Dopo la prima seguitissima fase del programma, da febbraio a settembre – ha spiegato ieri in conferenza stampa il direttore del museo Fausto Pesarini – prenderà il via nei prossimi giorni un nuovo ciclo di appuntamenti altrettanto ricco, con conferenze, attività didattiche, una mostra all’inte...

MODENA SUPERGAFFE DEL PD

DA IL GIORNALE Roma - Lui, giovane promessa del Pd modenese, deve averci dato dentro col Lambrusco. O forse è soltanto fulgido esempio dell’escalation dell’antiberlusconismo in salsa democratica. Così, Matteo Mezzadri, cresciuto a pane, politica e aceto balsamico, l’aceto l’ha messo pure sul web. Sulla sua pagina Facebook ha buttato giù due righe: «Ma santo cielo, possibile che nessuno sia in grado di ficcare una pallottola in testa a Berlusconi?». Testuale. Della serie: cercasi killer per far fuori il premier. Immediati i commenti degli internauti amici. Due approvano il Mezzadri-pensiero, mentre un terzo, lo placca: «Matteo che dici? Le pallottole non si tirano in testa a nessuno! Lo sai che ti stimo ma non dire queste cose che non rendono giustizia alla tua intelligenza»... continua http://www.ilgiornale.it/interni/quelli_che_vogliono_uccidere_berlusconi/15-10-2009/articolo-id=390873-page=0-comments=1 video http://www.youtube.com/watch?v=vnIzxDljmDA

FERRARA LANCIA L'AUTO DEL FUTURO

DA ESTENSE COM L'auto del futuro? Sta nascendo a Ferrara di Barbara Lamborghini L'auto del futuro sta nascendo tra Modena, Reggio e Ferrara. Macchine in grado di consumare sensibilmente meno, silenziosissime anche se a buon mercato, molto più sicure perché - ad esempio - il volante non è più collegato alle ruote, ma le controlla attraverso sistemi meccatronici. Sono queste solo alcune delle novità che vengono presentate in questi giorni a Motorsport Expotech, il salone della motoristica sportiva, dalla rete Intermech, che riunisce quattro laboratori dove lavorano 158 ricercatori e due centri per l'innovazione... continua . http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=56000&format=html   VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=XBDIM5fGvo4

ABOUT SECOND LIFE di Sandro Battisti

About Second Life… DA FANTASCIENZA COM  2/2008 Libere riflessioni su quello che è il fenomeno internettiano del momento, e su cosa ricorda, ad opera di uno dei fondatori del Connettivismo Lo spettro della realtà virtuale che, tramite l’uso di Second Life , s’insinua nella nostra quotidianità, in questo scorcio storico che stiamo interpretando, è un’esperienza che molti internauti hanno vissuto già prima dell’avvento del metamondo creato dai Linden Lab : nei circuiti IRC, nelle famigerate chat che hanno cominciato a imperversare nell’universo virtuale internettiano fin dalla fine degli anni ’80, primi ‘90.   Raccontare cos’era — e forse cos’è ancora — una chat di quel tipo è semanticamente semplice pur non essendolo davvero, a causa delle sensazioni che lì si vivono, quasi che quel particolare mondo fosse — e credo sia stato ed è davvero così — una rimappatura della vita cosiddetta reale . Chi scrive è stato negli anni passati un assiduo frequentatore del circuito IRC ...

NANOFUTURISMO IN GERMANIA

da Notizie Virgilio Milleduecentocinquanta nani da giardino che fanno il saluto nazista in una piazza di Straubing, in Baviera . E' l'ultima opera dell'artista tedesco Ottmar Hoerl , non nuovo a questo genere di provocazioni. In Germania , il saluto nazista , il disegno di una svastica o l'esposizione in vetrina di una copia di Mein Kampf possono costare caro a chi lo fa, fino a tre anni di carcere - come ha ricordato il britannico Times nel raccontare il fatto. Ma per Hoerl, stimato membro dell'Accademia di Belle Arti di Norimberga, i suoi nani sono una sfida oltretutto messa in mostra in una piazza simbolo della Germania hitleriana, la Grossdeutschlandplatz, la Piazza della Grande Germania, teatro di grandiose parate militari. "Presento la razza superiore in veste di nani da giardino ", ha spiegato Hoerl, "questa è ovviamente una satira". .. continua http://notizie.virgilio.it/cronaca/nani_che_fanno_saluto_nazista.html Video http://...

30° il SUPERLIBRO DI GOLDRAKE da Tuttocartoni

da Supereva Cartoons di TuttoCartoni A Lucca 09 sarà presentato questa fantastica “Antologia di racconti robotici” è un lavoro fantastico e sono contento di aver collaborato (nel mio piccolo…. si intende) alla realizzazione di questo fantastico lavoro. Il libro commemora il trentennale di Goldrake in Italia appena trascorso raccogliendo ciò che è stato fatto in questa occasione dal pubblico degli appassionati. Fra queti appassionati vanno citati a caratteri cubitali i ragazzi di GO NAGAI.NET che hanno collaborato con le proprie opere alla realizzazione di questo stupendo lavoro,oltre ad aver realizzato un PDF 30 anni di goldrake .... continua http://guide.supereva.it/cartoni_animati/interventi/2009/10/goldrake-30-antologia-di-racconti-robotici Video http://www.youtube.com/watch?v=_ndFjCNCmv4

FUTURO E POESIA di Zairo Ferrante

FUTURO, FUTURISMO E POESIA!!!   F-U-T-U-R-O : Parola veloce, fatta di F come Effimero, fatta di T come Troppo veloce, veloce come il Razzo della R. Ti travolge. Parola, ai giorni nostri, neppure pronunziata e già passata, vecchia. Continuamente ci travolge, il futuro con le sue novità, le sue comodità  e spesso con le stesse ci spaventa. Paura.   di Zairo Ferrante   Non sono un futurista e da questa mia breve poesia intitolata “Lo sconosciuto” lo si può facilmente intuire. Anzi, a dire il vero spesso il futuro mi spaventa. Ne sono terrorizzato, mi travolge con la sua idea di sconosciuto, piomba nella mia testa come un enorme punto interrogativo e credo e spero che tale sensazione non sia solo mia. Ma poi nel futuro riverso anche le speranze, riverso fiducia per me e per coloro che mi circondano. Chi non ha mai sperato nel futuro? Ed ecco che da “anti-futurista” quale posso sembrare, mi ritrovo qui a difendere la sua poetica. A difen...

OXFORD SEMINARI SUL MONDO ANTICO da Vittorio Todisco

da SUPEREVA-LATINO  VITTORIO TODISCO Oxford Ancient History Seminar Series 2009 Organizzati per ottobre, novembre e dicembre 2009 a Oxford una serie di seminari sul mondo antico sui temi indicati nel programma qui allegato. I relatori sono tutti docenti che provengono da varie università britanniche ed europee, fra cui alcuni italiani. Nel programma troverete tutte le indicazioni utili per chi fosse interessato a partecipare agli incontri di studio. Ovviamente tutte le discussioni si svolgeranno in lingua inglese.   http://guide.supereva.it/latino/interventi/2009/10/oxford-ancient-history-seminar-series-2009/ VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=vxAU88LxLis

DA COMACCHIO AL PO da PPF

Comacchio: consiglio comunale straordinario sulle pinete di Carla Corazza Da http://pinetasanpaoloestensi.blogspot.com/ Informiamo che martedì 13 ottobre, ore 20.45 presso il Comune di Comacchio si terrà il Consiglio Comunale Straordinario relativo alla questione “ pinete dei Lidi di Comacchio destinate a urbanizzazione ”. Invitiamo tutti gli interessati alla salvaguardia dell’area boscata limitrofa alla chiesa di Lido Estensi e delle due pinete di Lido Spina, e nella possibilità di raggiungerci, a essere presenti a tale consiglio mostrando così la propria preoccupazione di fronte a tutti i consiglieri comunali chiamati a deliberare sulle sorti dei suddetti boschi. Leggi il resto… »   Idrovia, grandi opere invece di manutenzione Pubblicata da estense.com Intervento di Legambiente Ferrara “Ecco l’idrovia!”, esordisce la presidente della Provincia nell’annunciare il primo bando di gara d’appalto per 32 milioni di euro su 145 stanziati per la creazione di un’opera vente...

CITTA' DI SALEMI ASSESSORATO ALLA CREATIVITA'

  CITTA' DI SALEMI   I giovani saranno destinati alle attività culturali dell’Assessorato alla Creatività in collaborazione con «Fondazione Sgarbi» Vittorio Sgarbi cerca giovani collaboratori Dai 18 ai 28 anni   SALEMI – Vittorio Sgarbi e il suo staff procederanno alla selezione di giovani collaboratori, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, da destinare alle attività culturali e di comunicazione del «Progetto Terremoto» promosso dell’assessorato alla Creatività in collaborazione con la «Fondazione Sgarbi». La selezione riguarderà i seguenti settori: Turismo, Marketing e Comunicazione, Organizzazione di Eventi, Storia dell’Arte, Cinema, Fotografia, Video, Grafica, Web, Giornalismo, Politiche Comunitarie, Diritto Internazionale, Archeologia e Restauro.   I giovani interessati dovranno inviare il proprio curriculum all’indirizzo di posta elettronica vittoriosgarbi@cittadisalemi.it oppure telefonare ai numeri 3493663413 (Elisabetta Rizzuto) e 3278849189 (C...

LA NASA E IL PIANETA NIBIRU

da FOCUS ON LINE MAGAZINE Su Internet prosperano storie riguardanti l'immaginario pianeta Nibiru e le previsioni della fine del mondo a dicembre del 2012. In questo momento (giugno 2009) su Amazon.com ci sono oltre 175 libri che riguardano la fine del mondo nel 2012. Man mano che si diffonde questa bufala viene proposto un numero crescente di scenari di catastrofe. La rubrica Ask an Astrobiologist ["Chiedilo a un astrobiologo"] ha ricevuto quasi mille domande a proposito di Nibiru e sono state pubblicate oltre 200 risposte. Molte delle nuove domande sono simili a quelle alle quali è già stata data risposta. Quella che segue è una lista delle venti domande più frequenti, organizzata in successione logica, con le relative risposte dettagliate. Oltre alle mie risposte, ci sono delle altre risorse valide [ in inglese, N.d.R. ]: continua http://www.focus.it/Scienza/spazio/speciali/nibiru-e-la-fine-del-mondo-nel-2012-domande-e-le-risposte-della-nasa.aspx

DIVENIRE 3 FUTURISMO RECENSIONE DA FONDO MAGAZINE

da FONDO MAGAZINE  MINO RENZAGLIA DIVENIRE 3 FUTURISMO RECENSIONE DI EMANUELE LIUT Gli intellettualismi della “critica” moderna,  - per intenderci tutta quella carta che è uguale se passa direttamente al macero - , finiscono con la loro mole il più delle volte per nascondere ciò che di nitido e di essenziale può essere ri-conosciuto, in maniera viva, dalla Storia. Ogni autore, ogni movimento, ogni esperienza artistica o politica, finiscono nel calderone del giudizio piatto di questi “intellettuali”, i quali scandiscono una “rassicurante” opinione comune sulle cose. Tutto è assegnato a una particolare categoria. Tutto finisce indistintamente nella storia… nella sua scansione di punti uguali, tutto si compie in un “è stato fatto”. Il futurismo? Una moda come un’altra, una maniera per “sentirmi colto” attraverso delle facili estemporanee esperienze. Semplice “evenienza” che svanisce nel momento stesso della sua “celebrazione”. Un raccontarsi che (non) si esaurisce nel ripeter...

AREA DESTRA DALLA PALUDE AL MARE NOSTRUM

  Dalla palude al Mare Nostrum di AREA DESTRA La palude è per definizione un luogo di acque stagnanti, dove il tempo sembra quasi non trascorrere, nella monotonia di un paesaggio tetro e grigio dove la sopravvivenza stessa appare quasi impossibile. Miasmi mefitici che aleggiano nell’aria umida e pesante rendono sgradevole la permanenza in questi luoghi, e si possono contrarre malattie anche mortali. Coloro i quali malauguratamente vi capitano, perché hanno perso la strada o perché non riescono a ritrovare il modo di uscirne, finiscono per rimanere sempre più impantanati quanto più a lungo vi rimangono. Oggi la Destra italiana è frammentata, sbandata, inconsistente, ma soprattutto DIVISA . Va in ogni caso sottolineato che il termine Destra viene utilizzato per indicare un’area politica in modo universalmente e facilmente comprensibile, probabilmente è un termine riduttivo e a volte nemmeno tanto indicato a definirla compiutamente, ma non intendiamo fare dell’accademia e nemme...

MANSUETUDINE di Paolo Giardini

  Abbiamo l’onore d’essere testimoni di una trasformazione in atto. La storia ha visto signorie e potentati soccombere all’istituzione repubblicana che non consente continuità dinastiche e gerarchie feudali. Però le Caste consolidate soffrono la mancanza di privilegi feudali e l’aleatorietà delle incertezze elettorali. Ecco allora risorgere sulla nostra terra la nuova edizione di un potere bannale su base Regionale: la Multiutility, titolare di monopoli di fornitura ed esazione di tasse. Perché da noi? Perché è nota la docilità della popolazione ferrarese. I lettori dei quotidiani locali, sabato scorso (10/10/09) hanno appreso che il sindaco li ha ben rappresentati incontrando docilmente i Vertici della Multiutility Hera, dicendo: "A Hera va riconosciuta una politica di bilancio accorta e servizi di qualità". Poi, ammirato, ha osato aggiungere (non sappiamo se arrossendo, pudibondo, ma piace immaginarlo in questa vereconda delicatezza) che le tariffe praticate dovrebbero dim...

PPF TELERISCALDAMENTO? UNA BUFALA

  Pubblicata da Estense.com di Valentino Tavolazzi Il teleriscaldamento di Hera è una bufala. Per riscaldare l’acqua che arriva nelle case, una centrale termica brucia gas naturale per circa 4850 ore/anno (dato medio Hera 2007-2018). La centrale termica A è composta da quattro caldaie, di cui due da 14 MWt e due da 7 MWt; la centrale termica B, di recente realizzazione, è composta da tre caldaie da 14 MWt. Le emissioni di NOx e di CO sono stimate da Hera rispettivamente in 52,33 e 5,32 Kg/h; pertanto le emissioni totali in peso, dei due inquinanti, sono 274 ton/anno per gli NOx e 26 ton/anno per il CO. Leggi il resto… »   video http://www.youtube.com/watch?v=WmnJn86b9A4

COMUNE DI FERRARA CHIUSO PER PROBLEMI TECNICI?

da Estense com Per problemi tecnici niente bandiera a mezz'asta Fallito il lutto per le vittime della frana di Messina L'Amministrazione Comunale con una nota si scusa con i cittadini poiché sabato scorso, in occasione della giornata nazionale di lutto per le vittime della frana in provincia di Messina, un problema tecnico non ha consentito di esporre la bandiera a mezz'asta. * Per una rivelatrice coincidenza sincronica junghiana, Ferrara simultaneamente quasi nelle stesse ore, ha praticamente perso la prevista grande mostra su Caravaggio e ibernata la probabile bufala dell'Hermitage... e dimenticato di esporre la bandiera a mezz'asta - come nel resto dei Comuni d'Italia- per la recente tragedia del messinese... Tempo fa, nello stessa area per un evento futurista i neofuturisti ferraresi hanno esposto senza alcun problema tecnico la bandiera futurista! Passi per l'Hermitage, interessava solo ai radical chic della Giunta cattocomunista e ai suoi Clemen...

MILANO FABRI.CA CONTEMPORARY ART

da Teknemedia Magazine on line   Christiane Beer - Ortzeit - dal 15 ottobre 2009     Fabbri.CA Contemporary Art   Via Stoppani 15/c | Milano 20129   T. +39 348 7474286   info@fabbricontemporaryart.it   Dal giovedì 15 ottobre 2009   al sabato 21 novembre 2009   A cura di Silvia Pegoraro   Apre a Milano la nuova galleria FABBRI Contemporary Art, nello spazio di Via Stoppani 15/C, e inizia la sua attività espositiva con la mostra Christiane Beer - Ortzeit, dedicata alla scultrice tedesca nota per il suo minimalismo rigoroso, ma assai ricco di rimandi alla letteratura, alla musica, alla filosofia. La mostra (a cura di Silvia Pegoraro) verrà inaugurata giovedì 15 ottobre e sarà aperta al pubblico fino al 21 novembre. Catalogo in galleria, con testi dell’artista e della curatrice. La galleria “FABBRI Contemporary Art” nasce dalla grande passione per l’arte contemporanea da sempre coltivata dalla sua giovane titolare, Rena...

MAURIZIO GANZAROLI PERFORMANCE A NEW ARS ITALICA MILANO

Si conclude mercoledì 15 l'evento d'avanguardia Mostra Danza De Broglie, a Milano presso la prestigiosa Galleria d'ARTE CONTEMPORANEA, New Ars Italica, diretta da Kristina Snejder: iniziativa curata dal neofuturista Alessio Brugnoli Tra i protagonisti, il ferrarese neofuturista Maurizio Ganzaroli, con una performance originale e sorprende virtual live: tra suoni, colori, quadri, parole, in una specie di nanocinerama dell'era cibernetica... Un evento ottimamente curato globalmente e nello specifico di Ganzaroli dal curatore e scrittore romano, da tempo a Milano, Alessio Brugnoli. Con tale formula, la poetica fantascientifica di Ganzaroli, espressa biograficamente in narrativa fantascientifica (L'ultimo uomo, in Schegge di Utopia, Carmelina, Ferrara, AA.VV.) mostre multimediali, Tiffany Art Club 2007 Spazio e Tempo, opere eletroniche, Electric Girls, Video, E-book (Premio Pulitzer) e molto altro, è stata Live, sintetizzata con ritmica e atmosfere ben calcolate, inn...

RAI 3 A. ANGELA I CONFINI DELL'IMPERO di Vittorio Todisco

DA CONTROCULTURA SUPEREVA  di ANTONIO TODISCO Ai confini dell'Impero, programma di A. Angela su RAITRE "Ai confini dell'Impero" e' il titolo della quarta puntata della serie ULISSE, documentari presentati da A. Angela. Ovviamente qui si tratta dell'Impero Romano, argomento che non finisce mai di attrarre studiosi e amanti del mondo antico, soprattutto con le continue scoperte di testimonianze che riguardano il passato di Roma. E in questa puntata A. Angela, con la solita professionalita' ci presenta molte testimonianze che riguardano la storia dell'Impero Romano, con immagini assolutamente inedite, come quelle relative a Zeugma, una citta' scomparsa nel nulla per secoli e ritrovata per puro caso dagli archeologi. Il documentario ci offre un panorama eccezionale di novita' dal punto di vista storico, ma soprattutto archeologico e artistico-culturale.       http://guide.supereva.it/latino/interventi/2009/10/ai-confini-dellimpero-program...

GRAZIANO CECCHINI A FERRARA PER IL VIDEO FESTIVAL

Per V-Art , a cura di Filippo Landini, in programma ieri 11 10 2009, terzo e ultimo giorno del   Video Festival The Scientist 2009, a cura Ferrara Video&Arte (art director Dott. Vitaliano Teti), tra i diversi artisti da segnalare la presenza con il video clip Poggioreale l'Isola che non cìè di Graziano Cecchini.  Graziano Cecchini è tornato quindi a Ferrara; già ospite diverse volte in questi anni e in sinergia con il futuristi ferraresi (Roby Guerra, Maurizio Ganzaroli e altri): nel 2008 ha partecipato a The Scientist 2008, per l'anteprima del centenario futurista, con il video programmatico Futurismo 100 e +; festeggioò anche a Ferrara, via video per Tiffany Art Club 2008, il primo anniversario della FOntana Rossa, con cui l'artista ha bucato i media , rilanciando il futurismo alla ribalta nazionale e non solo. Nel 2009 (20 2), inoltre Graziano Cecchini sbarcò a Ferrara per  Futurismo 100 live centenario futurista, con un intervento esplosivo, MANIF...