Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre 7, 2010

Inter-Milan 5-2? Tutti con i Campioni d'Italia e d'Europa!

TOP 2) Serie A: Chievo-Inter, info settore ospiti Il Chievo Verona comunica che la vendita dei biglietti del settore ospiti, riservato alla tifoseria di FC Internazionale per Chievo-Inter, gara valida per la 13a giornata della serie A Tim 2010-2011, in programma domenica 21 novembre alle ore 15.00, allo stadio 'Bentegodi" di Verona, è cominciata lunedì 8 e terminerà venerdì 19 novembre, salvo esaurimento dei posti disponibili, presso le sedi della Banca Popolare di Novara, Banca Popolare di Lodi, Credito Bergamasco abilitate. Scarica l'elenco completo. Sarà possibile acquistarli via internet, dalle ore 9 di sabato 13 alle ore 19 di sabato 20 novembre, salvo esaurimento dei posti disponibili alla vendita, collegandosi al sito www.boxol.it . Infine sarà possibile comprare i suddetti biglietti anche nella giornata di sabato 20 novembre, salv o esaurimento dei posti disponibili, presso il bigoncio 7 dello stadio 'Bentegodi' di Verona, dalle 9.30 alle 12.30 e d...

Ferrara: Valentino Tavolazzi sullo scandalo di Cona

*DA BEPPE GRILLO.IT (LA NUOVA FERRARA) Hanno trascorso mesi a consultare e sequestrare documenti, atti di appalto, certificazioni di stati di avanzamento, mentre il cantiere dell'ospedale di Cona procedeva a rilento su un binario di cui si fa ancora fatica a intravedere il capolinea. L'altro ieri nuove perquisizioni e sviluppi per l'inchiesta penale avviata a metà del 2009. Nel mirino varianti e qualità dei lavori. L'ultima svolta dell'indagine condotta dal pm Patrizia Castaldini (con la controfirma del procuratore Rosario Minna) su uno degli appalti più tormentati e costosi mai banditi in provincia - se si tiene conto della storia pregressa che si perde negli anni 90 - ha portato carabinieri e guardia di finanza a bussare alle porte di una decina di persone fra imprenditori e funzionari pubblici, alcuni già coinvolti nella fase delle indagini avviata un anno e mezzo fa. Continua a leggere

Ferrara- Scandalo di Cona- Il Pd è nudo!

Ferrara, 10 novembre 2010 - «Gravi errori» in fase di costruzione, «fallaci» lavorazioni, «ingiusti profitti», interventi correttivi, danni all’Azienda Sant’Anna. Ecco l’atto — l’ipotesi di reato è tentata truffa — che chiama in causa nove persone e getta ulteriori veleni attorno al colosso ospedaliero di Cona, dal costo di 287 milioni di euro, in costruzione da vent’anni. Nomi e accuse Si parte con Ruben Saetti, 58 anni modenese, presidente di Progeste, la società concessionaria che si è aggiudicata il maxi appalto di Cona; Gisberto Bonfatti, 60 anni di Camposanto (Mo), presidente del Consorzio Cona che ha ottenuto l’affidamento dei lavori; Guglielmo Malvezzi, 49 anni di Modena, già direttore di cantiere e attuale capo commessa dei lavori; Lorenzo Venturelli, 33 anni sempre di Modena, direttore di cantiere per Consorzio Cona; Giacomo Calzolari, 63 anni bolognese, suo vice e presidente del Consorzio Montebello.... CONTINUA RESTO DEL CARLINO FERRARA

Sgarbi a Marrakeck per il CALENDARIO DI MEO

Al seguito c’erano anche due pittori, Stefano Ussi e Cesare Biseo, oggi quasi dimenticati, espressione di un gusto, di una tendenza in gran voga alla fine dell’800, esponenti di quella pittura orientalista, che per i temi trattati, la forza delle scelte coloristiche e l’eleganza della composizione sono stati testimoni di un luogo ed una epoca altrimenti perduta. Era consuetudine europea, sin dall’epoca napoleonica, quella di accompagnare le spedizioni diplomatiche con la presenza di scrittori e disegnatori. Alla presentazione seguirà il «Di Meo party»  il cui tema sarà «Orientalist». Gli ospiti rivivranno l’atmosfera ottomana dell’epoca. In allegato una illustrazione di Stefano Ussi che fa da copertina al calendario l’Addetto Stampa Nino Ippolito 331-1708195,380-5475045 ufficiostampa@fondazionesgarbi.it

L'inquisizione dei giornalisti

Per formazione, i giornalisti sono abituati a pensare che la loro sia un’attività libera. Rispondono alla propria coscienza e hanno due fari: il primo è l’articolo 21 della Costituzione - «tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero» - che li conferma nella loro idea di esprimersi come più gli piace. L’altro è la legge penale che li ammonisce invece a non superare limiti precisi. Purtroppo per loro, però, è nato nel 1963 l’Ordine dei giornalisti che ha introdotto un elemento di confusione in un quadro trasparente. Cos’è l’Ordine? Dopo quasi mezzo secolo di esistenza, le somme che se ne tirano sono meschine. Al dunque, è una macchina che succhia soldi agli iscritti con le quote annuali e svolge una sola funzione di rilievo: organizzare gli esami di accesso alla professione. Questo ente quasi inutile si arroga però anche il diritto di giudicare la moralità dei giornalisti. Ha eretto al suo interno una specie di Inquisizione per giudicare gli iscritti che «si ren...

Il futurologo Ray Kurzweil

(***2004) Autore di best-seller, ascoltatissimo futurologo, rispettato scienziato, eccentrico inventore e imprenditore di successo, Ray Kurzweil nelle scorse ore ha spiegato ad una audience californiana come e quanto rapidamente sta per cambiare dalla A alla Z la vita dell'individuo nei paesi ricchi. A causa della tecnologia, evidentemente. Prendendo parola alla conferenza Business 4Site, Kurzweil ha parlato di un ambiente interconnesso nel quale un uomo potenziato (nei paesi ricchi?), espleterà molte delle proprie attività, dal lavoro alla comunicazione personale, al divertimento. Al centro di tutto questo ci sono gli sviluppi in settori-chiave e in particolare nella nanotecnologia . 'Una volta che avremo l'intera industria manifatturiera basata sulla nanotecnologia - ha sottolineato Kurzweil - praticamente il valore di tutti i prodotti fisici sarà attribuibile all'informazione'. Uno scenario che ancora una volta divide Kurzweil da pensatori e scienziati c...

Giovanna Mulas Il NUOVO spendido Libro

Giovanna Mulas - Nessuno doveva sapere Nessuno doveva sentire - Edizioni Il Ciliegio in collaborazione con Acco Editore - Pagine: 112 con illustrazioni a colori e b/n di Pinina Podestà + CD - Euro: 17,00 Opere come quelle di Giovanna Mulas sono tanto preziose quanto rare nel panorama della letteratura , e non solo italiana. Anche Nessuno doveva sapere Nessuno doveva sentire, l’ultima fatica letteraria dell’artista, in uscita questo mese, non deluderà il lettore sofisticato, alla ricerca di emozioni multisensoriali. Questo perché l’esperienza di lettura, ambientata in una Sardegna con tradizioni antiche e per certi versi misteriose, è completata da illustrazioni interne e da un CD musicale curati da artisti di chiara fama . Il romanzo, arricchito di lemmi ed espressioni sarde, si sviluppa attorno a una figura femminile popolare in Sardegna, la coga, donna temuta per le sue nozioni di stregoneria, eppure rispettata per la sua capacità di dare come levatrice, ma anche di togliere la v...

La legge dei postumani

* da Estropico blog magazine transhumaniste "Segnalo l'uscita di una pubblicazione di Gabriele Rossi, degli iLabs , insieme a Marta Rossi (guest-blogger di Estropico) e Paolo Sommaggio. Dal sito del libro (dove sono disponibili alcuni estratti): La Legge nella Società della Semi-Immortalità, di Gabriele Rossi, Marta Rossi, Paolo Sommaggio Uno degli aspetti più problematici della nostra società è l’intervento umano nell’amministrazione della giustizia: ogni giorno veniamo a conoscenza di situazioni in cui, a parità di codice condiviso (“la legge”) ed azioni compiute (“i fatti”), due persone ricevono, per i loro comportamenti, un giudizio differente. La discrezionalità nell’amministrazione della giustizia è una delle principali cause nella sfiducia dell’individuo verso le istituzioni della società cui appartiene; tuttavia, se l’intervento umano a “mediare” tra i fatti e la legge si è reso indispensabile fino ad oggi, l’avvicinamento della Singolarità tecnologica promet...

Giulio Prisco: Turing Church Online Workshop 1, in Teleplace, Saturday November 20

Turing Church Online Workshop 1, in Teleplace, Saturday November 20 , 9am-1pm PST (noon-4pm EST, 5pm-9pm UK, 6pm-10pm EU). The workshop will explore transhumanist spirituality and "Religion 2.0" and it will be a coordination-oriented summit of groups and organizations active in this area. Format: Online-only workshop in Teleplace. Those who already have Teleplace accounts for teleXLR8 can just show up at the workshop. There are a limited number of seats available for others, please contact me if you wish to attend. Panelists: - Lincoln Cannon ( Mormon Transhumanist Association ) - Ben Goertzel ( Cosmist Manifesto ) - Mike Perry ( Society for Universal Immortalism ) - Giulio Prisco ( Turing Church ) - Martine Rothblatt ( Terasem ) Agenda: - Talks by the panelists in the first 2 hours. - Discussion between the panelists in the last 2 hours, with the participation of the audience. Objectives: - To discover parallels and similarities between different organi...

PpF M5Stelle Evento Clou a Casa Cini- Ferrara- con Giovanni Favia

  Sabato 13 Novembre 2010 - ore 16:00 presso Casa Cini Via Boccacanale di Santo Stefano 24 - Ferrara avrai l'occasione di partecipare ad un evento unico nella politica di questo Paese: I Consiglieri Regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea DeFranceschi e Giovanni Favia, presenteranno un resoconto della propria attività nei primi 6 mesi di mandato, mostr ando l'auto-riduzione da 8500 a 2500€ del proprio stipendipo e la gestione del budget rimanente da questo taglio. ''Tu che ci hai dato fiducia, e hai dirtitto di controllare l'operato dei Tuoi dipendenti, avrai a fine serata l'oppurtunità di rinnovare o meno il mandato ai Tuoi Consiglieri. In tal modo la politica torna ad essere un servizio civile, ed il lavoro del Movimento 5 Stelle in Regione è completamente trasparente ed aperto al confronto: lo dobbiamo ai 161.056 cittadini che ci hanno votati'' Un vero EVENTO di Democrazia Partecipata cui Ti invitiamo a prendere parte.   Nota il NI sta ad...

Transhumanist Art: Robot giganti in Tour of the World

E' alto 18 metri e pesa 50 tonnellate... Tranquilli e' solo una delle molte statue giganti di robot le cui foto (e video) troverete raccolti su GeekWeek . Si tratta di Tetsujin ("Iron Man" in giapponese), un carattare manga degli anni '50 che e' stato scelto come simbolo della rinascita di Kobe dopo il terremoto del '95 (il suo creatore era nativo di quella citta'). Le altre statue giganti sono sparse da Londra alla Florida, dalla Cina alla Corea. Hat-tip a Robots.net . *from Estropico Magazine Transhumaniste  

Zoon connettivismo: net.aforismi

  Il sentore della deriva psichica mi accompagna mentre studio indefinite forme di angosce subliminali, informi ma in grado di sformare la forma umana.     Wait e lascia fluire la Corrente a cui non pensi, ma che esiste sempre nelle tue sinapsi modificate.     Sul filo di un delirio. Ascolto la musica provenire da dentro, non la guido io, sono solo uno strumento. Non sono io a concepire, la melodia si sviluppa da sola.     Un progetto di pura estensione quantica, come guardare un paesaggio marino e scoprirsi in riva a un deserto ghiacciato di di idrocarburi, nell'esotico splendore siderale.     Zoon connettivismo

Antonio Saccoccio: Psicologia applicata netfuturista

ignovili sottoanimali Vili. E meschini. Siamo tutti troppo vili e troppo meschini. Troppo interessati. Troppo preoccupati. Troppo presi nelle nostre misere meschine mediocrissime occupazioni. Dovremmo occuparci di tutto ciò che è alto grande ideale visionario. Solo in questo modo potremmo sensare la nostra esistenza. E invece siamo qui ad occuparci di meschinità. Di miserie. Di interessi. Di calcoli. Di faccenducole insignificanti. Siamo piuccheanimali che si comportano da sottoanimali. Ignovili sottoanimali. Ci preoccupa troppo ciò che vediamo e ascoltiamo, ciò che mangiamo e beviamo, dove dormiamo, i soldi che abbiamo, le donne e gli uomini che possediamo. Ci preoccupa la stima degli altri, ci preoccupa farci una posizione, ci preoccupa non farci criticare. Il nostro mondo esige e pretende di essere costruito e continuamente ricostruito. Rifondato. Il nostro mondo ha bisogno di idee immense e immensificanti. E noi cosa diamo al nostro mondo? Diamo - al massimo – opinioni miserabili e...

Aids: nuovo vaccino dalla scienza italiana

Messo a punto in Italia, agisce colpendo la proteina Tat ANSA (ANSA ) - ROMA, 12 NOV - Aiuta e rigenera il sistema immunitario, il vaccino terapeutico contro l'Aids messo a punto in Italia, presso l'Istituto Superiore di Sanita' (Iss). I risultati ottenuti finora su 87 pazienti di eta' compresa fra 18 e 58 anni. La sperimentazione e' in corso in 11 centri ed e' stata finanziata con 13 milioni. Il vaccino terapeutico agisce colpendo la proteina Tat, che si trova all'interno del virus Hiv: e' il motore che gli permette di replicarsi e diffondersi nell'organismo.

Vittorio Sgarbi : Feltri inquisito per Fini

  Ennesima intimidazione. Gli fanno pagare le verità su Fini Quali sono i peccati che la moderna inquisizione rimprovera a Feltri? Di avere fatto un’inchiesta parzialmente documentata su Dino Boffo, direttore dell’Avvenire, giornale della Cei, conferenza episcopale italiana. Il presidente della Cei è monsignor Bagnasco, uomo sensibile e intelligente, s’è distinto negli anni scorsi per la sua dichiarata avversione alle unioni gay e alle manifestazioni del gay pride. È stato, per quelle posizioni, insultato e maledetto, come Benedetto XVI chiamato Maledictus XVI, e minacciato fino ad essere tutelato da una scorta. Per coerenza nessuno discute che a dirigere Chi sia stato scelto Alfonso Signorini (dichiaratamente gay) ma sembrerebbe inopportuno che dirigesse l’Avvenire. Per coerenza, dico, non per inadeguatezza professionale. Si tratta di adeguare le funzioni ai principi. Potrebbe un musulmano dirigere Civiltà Cattolica? Potrebbe un cristiano dirigere la rivista degli atei? Tutto è po...

Città di Salemi: avvelenati i 4 cani del vicesindaco di Sgarbi

      SALEMI –  I gnoti nel primo pomeriggio di ieri hanno avvelenato 4 cani di proprietà del Vice Sindaco Antonella Favuzza. Ad accorgersene è stata lei stessa dopo essere rientrata nella sua abitazione in contrada Ulmi. Dei 4 animali due sono morti, gli altri due sono stati salvati in tempo dal veterinario. Gli animali erano dei «trovatelli» che il Vice Sindaco accudiva nel giardino della propria casa. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Salemi. Gli animali deceduti sono stati trasferiti in un centro veterinario per tentare di capire con cosa  siano stati avvelenati. «E’ un gesto da vigliacchi – commenta Antonella Favuzza – di gente balorda che se l’è presa con degli animali indifesi».   l’Ufficio per la Comunicazione (Responsabile: Nino Ippolito) 0924 – 991401 e 0924-991400 331-1708195,380-5475045 ufficiostampa@cittadisalemi

La Nuova Ferrara- Vasco Brondi interview

  FERRARA. Ci sono catastrofi, immigrati e guerre fredde. Ma anche fuochi artificiali, metalmeccanici licenziati e petroliere. «In un certo senso è un disco politico, perché parla della realtà», commenta Vasco Brondi, alias Le Luci della Centrale Elettrica, alla vigilia della presentazione in anteprima, questa sera alle 21.30 al Teatro Comunale, del nuovo disco.  Un disco dal titolo "Per ora noi la chiameremo felicità". Una prima esecuzione live in anteprima nazionale, nell'ambito della rassegna "Data Zero" di Ferrara Sotto le Stelle, che riporta alla ribalta il cantautore estense nella sua città di origine, dopo due anni di concerti, elogi della stampa, premi della critica e qualche apparizione televisiva..... Brondi si ripresenta con un lavoro in cui i temi affrontati sono diversi e spesso "destabilizzanti", anche per uscire da quello che lo stesso autore definisce «lo stereotipo che si è creato attorno alle Luci della Centrale Elettrica», riferendos...

Ferrara Medicina: Per il metodo Zamboni

  Lotta alla sclerosi multipla 'Fazio? Indebolisce la scoperta di Zamboni' L’associazione dei malati e parenti di Ccsvi scrive al ministro: «Serve un incontro urgente». Appello a favore del medico ferrarese anche dalla Spal.   Ferrara, 10 novembre 2010 - La proposta di Fazio? «Indebolisce il significato e il valore di questa straordinaria scoperta italiana». L’appello era stato firmato anche dalle Iene. Giulio Golia, in un servizio targato 29 settembre in onda su Italia Uno, chiedeva al ministro della salute Ferruccio Fazio, che la sperimentazione del ‘metodo Zamboni’ per la cura della sclerosi multipla procedesse senza ulteriori ritardi. Troppo lunghe le liste d’attesa, troppi gli ammalati che da un giorno all’altro potrebbero ritrovarsi su una sedia a rotelle.... RESTO DEL CARLINO   FERRARA

Poggiorenatico di Ferrara: omaggio agli eroi di Nassirya

  Poggio Renatico. Una toccante celebrazione ha reso omaggio, ieri mattina, alla memoria delle diciannove vittime italiane della strage di Nassirya. Alla solenne cerimonia, organizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri poggese, presieduta da Maurizio Arnoffi, erano presenti anche gli studenti delle classi IA e IIB della scuola secondaria di primo grado. Vi hanno partecipato il sindaco Paolo Pavani con il presidente del Consiglio comunale Luigi Ferron, il colonnello Paolo Padovan del Comando Operazioni Aeree dell’Aeronautica Militare, il comandante della Compagnia Carabinieri Cento, capitano Mattia Eliseo Virgillo, affiancato dal comandante della stazione poggese, maresciallo Generoso Martino, il vicebrigadiere Roberto Periccioli, medaglia d’oro al valor civile cui è intitolata l’ANC di Poggio Renatico, e il comandante della Polizia Municipale Simona Guidi.... * da ESTENSE COM   

Edizione speciale Lezioni di territorio "Rinascimento estense-dimore e personaggi

Nuove Lezioni del Territorio del Prof. Folin. A GRANDE RICHIESTA, dopo il successo della scorsa edizione, si terrà un nuovo ciclo di LEZIONI DI TERRITORIO dal titolo “RINASCIMENTO ESTERNSE - DIMORE E PERSONAGGI” . Le lezioni, di 3 ore ciascuna, si terranno nei giorni mercoledì 1 e giovedì 2 dicembre 2010 presso la Sala conferenze della Camera di Commercio in Largo Castello, 10, Ferrara a partire dalle ore 15.00 Gli argomenti trattati saranno:Delizie Estensi-Palazzo Ducale e Castello Estense-Pellegrino Prisciani e la sua carta di Ferrara Il Prof. Marco Folin dell’Università di Genova è uno studioso del Rinascimento ferrarese, che proporrà nuove ricerche ed interpretazioni di luoghi e personaggi emblematici di epoca estense. Le lezioni, valide quali ciclo di aggiornamento per le guide turistiche del territorio, sono aperte a tutti gli interessati. A coloro che avranno presenziato ad entrambe le lezioni sarà rilasciato un attestato di partecipazione. La prenotazione è necessa...

Andy Warhol boom infinito

  Coca Cola Liz Taylor e .... Andy Torniamo ancora a parlare di Andy Warhol oggi. Il fascino del genio della pop art non finisce mai di stupire a livello di mercato. Nell’asta di ierisera da Sotheby’s, Contemporary and Post-war Paintings la sua Coca-Cola (4) (Large Coca-Cola), ha superato di oltre 10 milioni le stime di prevendita, arrivando ad essere battuta per 35.360 milioni di dollari. Nella notte di lunedì invece, da Phillips de Pury & Company, un quadro del 1962 di Warhol, Men of her life (Gli uomini della sua vita), che ritrae una giovane Elizabeth Taylor in mezzo ai suoi mariti, è stato battuto per 63,3 milioni dollari.... continua arts blog

JUNG E IL SOGNO DEL FUTURO di Roberto Guerra

Il Sé psichico, totalità coscienza-inconscio nella psicologia di Jung, è quasi incarnato dai nuovi simboli dell’Automa e dell’Alieno, del Robot e della Fantascienza, tecno-oracoli dell’era industriale-informatica, nuova mitologia dell’età scientifica: E la Grande Madre diventa la Macchina, il Vecchio Saggio   l’Androide o il Cyborg, il Fanciullo Divino il Futuro e così via. I futuristi non a caso esplorarono la mutazione moderna degli archetipi e del mito in oggetti tecnologici (l’estetica della macchina), scoprirono nell’arte e nella vita, con grande coraggio e intuizione i movimenti nuovi delle pulsioni eterne (archetipi) che - secondo Jung - plasmano geneticamente gli umani. Jung in “Psicologia e poesia” differenzia inoltre tra arte psicologica e arte visionaria, l’una più interconnessa all’inconscio personale (freudiano), l’altra ispirata all’inconscio collettivo scoperto dallo stesso Jung: in un’ottica più culturale si tratta dell’Es della psicoanalisi “classica”, memoria i...

Il Dinanimismo e Zairo Ferrante intervistati da L'Accento di Socrate

Zairo Ferrante ed il dinanimismo pubblicato sull’autorevole rivista filosofica “L’accento di Socrate” diretta dalla Dott.ssa Maria Giovanna Farina, Filosofa ed analista della comunicazione . Zairo Ferrante è un giovane talento poetico della poesia italiana, per lui la Poesia è Anima, anzi è la voce dell'Anima, è istinto, è voglia di vivere, è uno dei pochi mezzi (insieme alla Musica ed alle Arti visive e figurative) che permette di dialogare in silenzio con noi stessi. Gli abbiamo chiesto di spiegarci che cosa è il DINANIMISMO, movimento poetico da lui fondato. Ecco il suo scritto: la storia del poeta e del suo movimento. MGF        IL DINANIMISMO: STORIA DI UN MOVIMENTO POETICO-ARTISTICO   Fin da Bambino avevo due desideri...o meglio un desiderio, ossia quello di diventare Medico ed una passione, cioè la Poesia. I miei primi versi li ho scritti all’età di 9 anni e sono stati pubblicati sul giornalino scolastico nel 1995, all’epoca avevo solo 12 an...

ARTSBLOG VIDEO.IT a Torino

    Giovedì 18 - venerdì 19 novembre 2010 (h 20.30) la Fondazione Merz di Torino ospita Video.it 2010, rassegna di video e performance d’artista. Il tema di questa edizione (l’undicesima), organizzata da Artegiovane e curata da Francesco Poli, Francesco Bernardelli e Mario Gorni, è A Nord/Sud del Mediterraneo. Dopo nove edizioni dedicate a portare allo scoperto il fermento artistico in Italia, dall’altr’anno la rassegna si è aperta ad una mappatura più vasta. Ciò è anche stato possibile grazie al costante lavoro di archiviazione di materiali audiovisivi del DOCVA Documentation Center for Visual Art (Careof – Milano, Fabbrica del Vapore ). *da Arts Blog

Un fronte comune per il Diritto allo Studio:dalla parte delle Riforme, dalla parte degli Studenti!

Appuntamento per tutti i partecipanti alle ore 10.00 di Mercoledì 17 novembre davanti alla sede del Provveditorato sita in Via Madama, 34 a Ferrara. In seguito ci sposteremo alla vicina sede del Rettorato in Via Savonarola, 9. A seguito aperitivo tutti insieme al vicino “Bar Tsunami” in Via Savonarola, 2   In entrambi i luoghi, dopo aver fatto un’attività di mobilitazione con striscioni, bandiere e megafoni ed aver distribuito i nostri volantini, chiederemo tutti insieme la presenza del Provveditore prima e del Rettore poi, ai quali consegneremo la lettera a sostegno delle Riforme.   Vi invio in allegato il volantino della manifestazione che verrà pubblicizzata intermente con un evento su Facebook e attraverso i contatti personali.   Vi prego dunque di partecipare e di spendere tutte le forze affinché, attraverso una massiccia partecipazione,possa risultare chiaro il nostro sostegno al rinnovamento del sistema istruzione e sia chiaro una volta per tutte che a Ferr...

LORENA TESTA e la sua Bottega Magica

Desidero parlarvi della  dolce signora Lorena,bravissima nell'artigianato artistico,che vive per la sua" Bottega Magica" sulla via Modena a Cassana ( www.bottegamagica.com ). Questo nome,adattissimo proprio alla magia che si respira all'interno di questo piccolo laboratorio dove spiccano centinaia di supporti di qualsiasi materiale dove Lorena vi dipinge, con estrema bravura paesaggi, animali,nature morte ecc. Bambole fatte a mano dalla stessa autrice,che colgono il soffio vitale delle bambole delle nostre nonne e bisnonne ; naturalmente eseguite rigorosamente con la stoffa ( le famose bambole di pezza). I sassi, i lumi, le candele, vecchi pentolini, le fantastiche borse (anch'esse eseguite a mano) che si animano fra i pennelli di Lorena come vortici danzanti dalle mille luci fantastiche. Lorena è veramente molto di più di quello che ho cercato di descrivere. La cosa tristissima è che, a causa della crisi economica, rischia di spegnersi anche  questa bellissim...

Sicilia nuove adesioni per Alleanza per l'Italia- Onorevole G. Lo Giudice

PALERMO –   L’on. Giuseppe Lo Giudice, parlamentare di Alleanza per l’Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, terrà inoltre la campagna di tesseramento e la nomina di alcuni coordinatori comunali.domani una Conferenza Stampa a Trapani nella sede della sua segreteria politica, alle 16,30,   in via Formica 23 (primo piano) per presentare le adesioni di altri consiglieri comunali al partito fondato da Francesco Rutelli e Bruno Tabacci. Sarà presente, tra gli altri, anche il coordinatore provinciale Liborio Ciacio.   Nel corso della Conferenza Stampa l’onorevole Lo Giudice presenterà inoltre la campagna di tesseramento e la nomina di alcuni coordinatori comunali.     Assemblea Regionale Siciliana   Onorevole Giuseppe Lo Giudice  

Salemi: dipendente pubblico aggredisce il vicesindaco

    SALEMI Un dipendente del Comune di Salemi, Gaetano Miranda, ha aggredito il Vice Sindaco Antonella Favuzza. L’episodio si è verificato martedì 9 novembre all’interno degli uffici comunali.   Un dipendente del Comune di Salemi, Gaetano Miranda, ha aggredito il Vice Sindaco Antonella Favuzza. L’episodio si è verificato martedì 9 novembre all’interno degli uffici comunali.     Un dipendente del Comune di Salemi, Gaetano Miranda, ha aggredito il Vice Sindaco Antonella Favuzza. L’episodio si è verificato martedì 9 novembre all’interno degli uffici comunali.       Gridando più volte «ti ammazzo», il dipendente, che ha precedenti penali, si è lanciato contro il Vice di Vittorio Sgarbi nel tentativo, come hanno confermato numerosi testimoni, di colpirla. L’uomo, che non è nuovo, tra l’altro, a liti con altri colleghi, è riuscito a rovesciare sul Vice Sindaco una scrivania. Solo l’intervento del Presidente del Consiglio e di alcuni dip...

Omaggio a Patrick Ysebaert: un addio insopportabile

  A un mese dalla sua scomparsa, Vittorio Sgarbi, il Comune di Salemi e il Laboratorio Sgarbi, ricordano uno fra gli artisti più interessanti e più “veri” degli ultimi vent’anni: Patrick Ysebaert. Venerdì 19 Novembre nelle sale del castello normanno svevo, verrà esposta la mostra, già presentata lo scorso Maggio in occasione dell’inaugurazione del Museo della Mafia, che ha fatto conoscere l’arte di questo straordinario pittore in Italia dal titolo  Dettagli   di Cosa Nostra . “Una produzione artistica notevole e memorabile.   Ha accolto subito, con una intuizione felice,  diversamente   dalla magistratura e dalle autorità pubbliche, che mostrarono   una inquietante indifferenza, lo spirito  del Museo della Mafia …  Patrick Ysebaert sarà ricordato come il protagonista di una stagione importante. I fermenti culturali di Salemi hanno certamente contribuito a fortificare la sua visione di artista.” Con queste parole Vittorio Sgarbi...