LUUK MAGAZINE di Luca Siniscalco "Guerra e fede" sarebbe un'ottima introduzione all'opera di Gentile. No, non stiamo parlando del filosofo idealista Giovanni, autore dell'opera citata. Alludiamo piuttosto all'estetica dell'omonimo Stefano, artista contemporaneo, classe 1976. Esordiamo mischiando i termini e le carte perché è nello stile dell' autore, trasformista ludico e surrealista pop . E perché i due termini citati, guerra e fede, risultano realmente utili – si sa, le coincidenze possono essere junghianamente significative – alla presentazione della poetica dell'artista e, in particolare, della sua mostra romana "Game Over" , ospitata presso la White Noise Gallery . L'esposizione approfondisce infatti, mediante uno sviluppo sui tre livelli della galleria, gli eventi centrali della storia contemporanea, costruita mediante conflitti – militari e politici, spesso culturali e simbolici – e fedi ardenti – religiose, id...