Visualizzazione post con etichetta Brasile mondiali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brasile mondiali. Mostra tutti i post

lunedì 14 luglio 2014

La giovane Germania uber alles del talento romantico Goetze-Goethe

REPUBBLICA

FINALE MUNDIAL BRASIL 2014   GERMANIA-ARGENTINA AL 123'


RIO DE JANEIRO –
La Germania è campione del mondo per la quarta volta come l'Italia. Dopo la finale in Corea e i due terzi posti, nel 2006 e nel 2010, corona un ciclo strepitoso andandosi a prendere quella coppa inseguita da 24 anni. Battuta l'Argentina che, come, nel 1990, è stata piegata solo da una giocata. A Roma ci pensò Brehme all'81', con un rigore procurato con astuzia da Voller, stavolta c'è voluta una magia di Gotze, il brutto anatroccolo, quello bocciato da ct e critica dopo la fase a gironi, per decidere la contesa dopo 123' di equilibratissima battaglia. E per il calcio è un giorno storico: è la prima vittoria di una europea nelle Americhe.

UN GRUPPO DI FENOMENI – Ha vinto la squadra più forte. Su questo non ci sono dubbi. La squadra che ha fatto vedere il gioco e i singoli migliori. In finale non ha disputato la sua gara più bella ma, ancora una volta, ha evidenziato personalità e carattere da vendere. Seppur stremata dalla fatica, dopo aver sofferto per tutta la ripresa, nei supplementari ha ripreso in mano il comando delle operazioni, ha chiuso l'Argentina nella propria trequarti e poco prima dei rigori ha trovato la giocata per fare la differenza con due, Schurrle e Gotze, che certo non erano tra i protagonisti più attesi. A dimostrazione di un complesso straordinario nella sua interezza. Chapeau.
    *VIDEO

Affari Italiani

Goetze dedica il gol del mondiale alla bellissima Ann Katrhrin


*GALLERY

venerdì 20 giugno 2014

Brasil mundial- ITALIA-COSTA RICA-0-1 (!) Azzurri clamoroso flop! A rischio gli ottavi!

la vigilia dell'illusione!!!

Italia, Balotelli: "Nulla più importante di un Mondiale: voglio vincere"

Mario alla vigilia di Italia-Costa Rica: "Non voglio essere la star, ma vincere. Costa Rica? Loro sono un'ottima squadra, molto forte, e il miglior modo di rispettarla è dare il 200%"

....http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/19-06-2014/mondiale-2014-italia-balotelli-non-snobbiamo-costa-rica-diamo-100percento-80979682621.shtml 

  http://mondiali.ilmessaggero.it/brasile2014/news/italia-costa-rica-festa-tifosi-recife/756375.shtml

Italia flop!   Clamoroso, ma non troppo. Il Costa Rica dopo, infatti l'Uruguay di Suarez e Cavani (non punte di Serie B...) , batte meritatamente anche gli azzurri letteralmente irriconoscibili. Primo tempo molto noioso, Italia già in jet lag da cambiamento climatico, centrocampo e squadra irriconoscibile: due soli acuti di Balotelli, una rete mangiata e un bel tiro al volo da fuori area parato. E subito dopo, dopo un rigore invero netto negato ai centroamericani outsider, goal partita di testa vincente di Ruiz con palla che picchia sotto la traversa e poi rimbalza fuori ma prima quasi un metro oltre la linea...

Italia alla riscossa nel secondo tempo? Anzi, nessuna reazione decente, un gioco lento, fumosissimo senza palle goal significative: nonostante gli ingressi d'attacco dei vari Cassano, Cerci e Insigne; incerto anche se dinamico un poco Fantantonio, un poco di brio l'ala granata, inesistente il sopravvalutato napoletano...  E Immobile, capocannonniere, fuori!

Parliamoci chiaro: ora ottavi  a rischio; macht ball con l'Uruguay, chi vince fuori, un pareggio a favore dell'Italia, ma comunque già ridimensionata. Difesa incerta ormai come costante,  centrocampo brillante se girano Pirlo e De Rossi, altrimenti scadente con i vari Candreva ecc.   E attacco pare fuori forma, guizzante Balotelli,  evanescente Cassano, Insigne come minimo acerbo e non da nazionale.

Prandelli poi svela gravi limiti: con temperature semifolli, andava cambiata metà squadra, sono in 20 n rosa, no? Che ci stanno a fare? E poi subito dall'inizio Balotelli con Immobile o Cassano...  Dopo un tempo invece  anche Balogoal  senza fiato!

Ora non resta che sperare nell'esplosione dei nostri attaccanti, oltre a Balotelli,  Immobile soprattutto e magari la genialità di FantAntonio.  Ma Prandelli pare privo di talento e fantasia e coraggio imprevedibile...   E l'Uruguay davanti, con la peggior difesa della nazionale da molti mondiali, ha Cavani e Suarez...

Benito Guerrazzi 

sabato 14 giugno 2014

Italia-Inghilterra-2-1, Balotelli goal vittoria


Buona, se non ottima almeno a tratti Italia, soprattutto contro una giovane England (Sterling futuro fuoriclasse ma anche altri), e 2-1 alla perfida un tempo Albione, nella prima partita del Mundial in Brasile. Alcune pecche nel reparto difensivo, gran partita in particolare di De Rossi e Pirlo per un centrocampo autorevole e quasi disincantato. In attacco Balotelli-goal per un 2-1 decisivo all'inzio del secondo tempo, un goal sfiorato sull'1-1 a fine primo tempo, o meglio fatto con una grande azione personale, praticamente da fuori area,  ma salvataggio inglese sulla linea sulla splendida palombella, da posizione ardua del centravanti e stella azzurra. Balotelli che giustamente zittisce tutti fin dalla prima partita.
Dopo 2/3 di un primo tempo equilibrato e solo alcune azioni un poco pericolose reciproche, l'Italia passa con un gran tiro da fuori area di Marchisio, rasoterra imparabile.
Appena due minuti dopo, però, gli inglesi paraggiano: bella azione e cross in velocità dalla sinistra, arpiona al volo Sturridge  e 1-1. Poi, in recupero, quasi goal di Balotelli e subito dopo palo dalla brevissima distanza di Verratti. Italia quindi al riposo con un pareggio per difetto.
Inizio ripresa e gli azzurri siglano con Balotelli di testa, ottimo stacco e ben mirato nell'angolo, su cross dalla destra di Candreva.
Dopo partita elegantemente gestita dagli azzurri, senza rischi clamorosi, pur con gli inglesi a tratti pressanti. Alla fine punzione di Pirlo e altro legno, traversa!
Insomma Italia che si rivela solida e pungente, con alcune eccellenze , soprattutto a centrocampo e lo stesso Balotelli, meno in difesa con i soli Barzagli e almeno per la presenza incisiva lo stesso Chellini, peraltro fuori ruolo per forza maggiore. Bene Sirigu in porta al posto del titolare storico Buffon, come noto leggermente infortunato e in panchina per l'occasione.

Benito Guerrazzi