Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta conferenza

VANNI-GRAPHIC NOVEL-Converenza 17 4 2025

  Gianfranco Vanni, Collirio parlerà del fumetto e della "Graphic Novel" che lo ha visto impegnato fin dagli anni settanta, partendo dalla vivace e creativa Bologna di quel periodo e giungendo a Frigidaire di Vincenzo Sparagna per poi fare nuove e coinvolgenti esperienze. Tra fumetto, illustrazione,arte, magari la nota rivista o simii...Frigidaire, avantgarde  FuturismoSpace https://www.ferraratoday.it/eventi/incontro-gianfranco-vanni-alias-collirio-fumetto.html  alle 18.30 torna a Pontelagoscuro la rassegna 'Righe di Periferia' che questa volta fa tappa alla Nemesio Orsatti per accogliere un ospite speciale: il noto fumettista e illustratore di origine ferrarese Gianfranco Vanni , in arte Collirio.  L’autore non presenterà un’opera particolare, ma parlerà appunto di fumetto e illustrazione partendo dalle sue prime esperienze alla fine degli anni settanta, quando in una Bologna frizzante e creativa insieme ad altri fumettisti (Igort, Baldazzini e Brolli), re...

Transumanesimo, Conferenza 6 2025 Romania

  https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/transumanesimo-conferenza-6-2025-romania.html CALL FOR ABSTRACTS: International Conference 1st POSTHUMAN STUDIES CONFERENCE (PSC) PHILOSOPHIES OF TRANSHUMANISM Original Transhumanism, Classic Transhumanism, and Euro-Transhumanism Human Enhancement, Technology, Ecology, and Co-Evolution 20-21st June, 2025 Babeș-Bolyai University, Cluj-Napoca, Romania Stefan Lorenz Sorgner Divenire: Rivista (a)periodica dell' Associazione Italiana Transumanisti.           KEYNOTE SPEAKER: Prof. Dr. Stefan Lorenz Sorgner, John Cabot University, Rome, Italy CONFERENCE DESCRIPTION Transhumanism is among the most prominent philosophical and cultural movements of the 21st century. It supports the use of advanced technologies to improve and enhance human well-being. Nevertheless, within this broader interpretation of transhumanism, we can identify a variety of schools of thought that rest on different philosophical foundations. For ...

STORIA DI ROMA ALLA SORBONA PARIS da Vittorio Todisco

DA LATINO GUIDA SUPEREVA VITTORIO TODISCO Conferenza alla Sorbona di Parigi Alla Sorbona di Parigi programmato per il 25 settembre 2009 un incontro culturale di docenti in omaggio all'illustre prof. François Hinard, studioso emerito di Storia Romana. Un grazie alla cortese segnalazione di COMPITUM, sempre attivo e tempestivo con la sua collaborazione. Il tema dell'incontro, "La société romaine aux deux derniers siècles de la République", avrà un buon numero di docenti universitari come relatori, ciascuno con una ricerca specifica attinente il tema generale. La Storia Romana con queste giornate di studio si arricchisce di nuovi interessanti contributi che rendono la materia molto viva e stimolante.... continua   http://guide.supereva.it/latino/interventi/2009/09/conferenza-alla-sorbona-di-parigi/ VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=flu-MJNnP8E

MAURO MALAGUTI RIALZA IL PDL FERRARA

FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA ''E’ tempo di rialzarsi'' per il Pdl Grande successo di pubblico  il 4 aprile scorso  presso la Camera di Commercio di Ferrara per la presentazione del candidato del Pdl alla Presidenza della Provincia Mauro Malaguti. Sala colma, parte del pubblico in piedi e qualcuno che non è nemmeno riuscito ad entrare. Dopo la presentazione del senatore Alberto Balboni e del co-coordinatore del Pdl Luca Cimarelli è intervenuto il candidato sindaco di Ferrara Giorgio Dragotto. Il candidato al Castello ha poi spaziato sui vari temi del programma elettorale, dall’economia al turismo e cultura, dall’agricoltura alla sanità, lanciando lo slogan “E’ tempo di rialzarsi” e affermando: «Come dichiara, forse inconsciamente, la mia avversaria Marcella Zappaterra, credo sia davvero tempo di cambiare le cose. Occorre in futuro gestire le risorse pubbliche con spirito imprenditoriale, con fantasia, volontà di innovazione, entusiasmo e desiderio...

GUIDO CREPET A FERRARA

CREPET: DAL NORD EST CON GRIGIORE Che non si permetta mai più di spendere i nostri soldi in iniziative discutibili come la reclame ad uno psicologo criticabile come Paolo Crepet. Che non si permetta mai più di fornire spazi come la Sala Estense con persone, come Paolo Crepet, che correda le sue poco chiare teorie dogmatiche ad un pubblico assuefatto a Bruno Vespa. Che non si permetta mai più di disgustare un ragazzino il quale sogna un concerto in quella sala per dare spazio a Paolo Crepet. Lui di universi ne ha troppi, gli altri no. Che non si permetta mai più di fondare una SCUOLA PER GENITORI, per coloro che già soffrono di questo. 50 euro a partecipante, come se un padre o una madre siano già persone riprovevoli. Che non si permetta mai più di confondere la gente, di imprigionarla nel suo vivere quotidiano per poi darlo in pasto a vecchi uomini con i baffi tagliati. Che non si permetta mai più la Confarfigianato, il Gruppo Hera, CEB, Camera di Commercio, il Resto del Carlin...