Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta M5Stelle

Giulio Cavalli a Ferrara: teatro e mafia, con Marco Zavagli...

*segnalato da M5Stelle Ferrara e Alessandro Cantale M5StelleFerrara   mercoledì 30 luglio 2014 20.15 Giardino delle Duchesse Via Garibaldi 6, Ferrara , FE ( map ) Giulio Cavalli, scrittore e autore teatrale, con i suoi spettacoli e i suoi interventi è in prima linea contro la criminalità organizzata e il malaffare della politica. Nel corso degli anni ha subito minacce e intimidazioni. Modera Marco Zavagli di estense.com e conduce Ruggero Veronese di estense.com Un'ottima occasione per parlare di mafia e di ingiustizie!

Ferrara, la pragmatica dei fatti del M5Stelle

Il gruppo consiliare M5S, al termine di una consultazione interna e con gli attivisti sul migliore utilizzo della detrazione autoimposta del compenso consiliare ha selezionato l'Associazione Medici per l'Ambiente Isde Italia quale destinatario della donazione. "Abbiamo ritenuto lodevole – afferma il Movimento in una nota sul proprio sito internet –  l'eccellente impegno a difesa della Salute e dell'Ambiente della Citta di Ferrara, svolto nel corso degli anni passati e sempre attivo, del delegato provinciale dell'associazione, il Dott. Luigi Gasparini, a cui va la nostra stima. A tal proposito – proseguono i grillini – annunciamo la preparazione di un evento di presentazione dell'attività che l'Isde svolge a livello nazionale e locale nel mese di settembre, durante il quale coglieremo l'occasione di porgere un particolare ringraziamento ai medici che dedicano la loro competenza professionale alla difesa della Salute delle comunità a...

Beppe Grillo come Chaplin- Monti Paschi Bersani di Siena, peggio di Tangentopoli:

  Beppe Grillo va all'attacco del Pd e del sistema bancario italiano, dopo il nuovo scandalo che vede coinvolto il Monte dei Paschi di Siena. ''Quello che hanno fatto alla banca Monte dei Paschi è peggio della Tangentopoli, di Craxi e di Parmalat insieme. Questo è il danno che hanno fatto'', ha dichiarato il leader del Movimento 5 Stelle prima dell'assemblea straordinaria di Mps. "Hanno fatto di un partito una banca e di una banca un partito". VIDEO - Grillo all'assemblea straordinaria di Mps VIDEO - "Furto organizzato, fine partiti-banche " http://notizie.it.msn.com /fotostory/foto.aspx?cp-documentid=253096409

La rivoluzione elettronica in Italia: da Olivetti a Casaleggio...

ELOGIO DI CASALEGGIO- Lotta amata x il (web)futurismo. Futurismo in senso ecotechno, oltre il futurismo storico, in senso sociale (come certa futurologia o certi futurist! così si chiamano in Usa e Japan, ovvero l’arte della previsione sociale.. Ecologia solare e tecnoumanista In Italia, piaccia o meno, emersa con il M5Stelle, Beppe Grillo e Gian Roberto Casaleggio, al di là dei Verdi che fu, spariti per i residui ideologici pre-web.     Oggi , al primo fiocco d’ inverno, come da cronache, svanito nello spread personale il simulacro pupazzo di neve germanica Monti e il suo Meccano di professori automi del…secolo scorso! La macchina orwelliana di tutti gli old media, reliquie della storia e del cibermondo, è in piena attività: unica arma della partitocrazia tradizionale, asse nazional-liberal-socialista d’Italia (il novecento che fu…) contro la primissima, unica, finora, autentica news esito fatale e strutturale della Internet generation in Italia, ovvero il cosiddetto M5Stelle...

Paolo Giardini: PIU’ SICURI DAL DENTISTA CHE ALL’OSPEDALE DI CONA (Ferrara)

    Visualizza immagine in Bing   Non è mai uno spasso andare dal dentist a, ma se ci fosse cognizione di rischi da fulminazione per possibili guasti di elettrostrumenti chirurgici a contatto delle gengive, il generico scarso gradimento si trasforme rebbe in una precisa inquietudine. Fortunatamente l’USL previene il problema , sollevando incidentalmente le onoranze funebri dal compito di ripristinare sembianze umane a cadaveri dalle bocche spalancate. Infatti non sentiamo mai parlare di simili incidenti, e non perché non avvengano guasti elettrici, ma pe rché sono obbligatorie le misure preventive per renderli innocui . E’ un successo silenzioso della nostra civiltà. Successo che parte da lontano , con la Legge n. 186 del 1968. Questa impone due cose: gli impianti debb o no essere conformi allo S tato de ll’A rte ; lo Stato dell’Arte è stabilito dalle N orme CEI . Per tali Norme-Le ggi l’impianto elettrico di uno studio dentistico può essere eseguito solo su proget...

Ferrara: da Longanesi a Tagliani

TENGO FAMIGLIA? NO, TENGO E BASTA Leo Longanesi riteneva che il temperamento nazionale meritasse di comparire sulla bandiera tricolore col motto “Tengo Famiglia”. L’idea piacque, ma non prese piede. La Patria marciava in un tripudio di bandiere verso alti destini e l’ora solenne non consentiva pause ai vessilli sventolanti. Poi gli alti destini presero una brutta piega e le gatte da pelare estinsero gli ardori. Se oggi le bandiere tornassero in auge, l’apporvi il motto longanesiano sarebbe incomprensibile per l’evoluzione linguistica. E non tanto per la diversa stampigliatura (evitando vezzi vernacolari, va scritto “I hold family”), quanto per la perdita d’importanza della famiglia, mandata a ramengo assieme all’univoco significato a cui Longanesi si riferiva. Ciò non significa che una propensione nazionale sparisca nel nulla, infatti il verbo tenere è ancora apprezzato. Lo dimostra la nomenklatura, che aderendo alle inclinazioni venera il verbo tenere/to hold come e forse più che in p...

Paolo Giardini- Rinaldiade da oltre 20 anni in cartellone a Ferrara

Visualizza immagine in Bing     Sono sorprendenti le parole del Direttore dell’Arcispedale S. Anna di Ferrara dottor Rinaldi comparse sul giornale in un dibattito sulla chiusura dell’ospedale cittadino :”…non è decisivo il tempo in cui l'ambulanza torna all'ospedale, ma quello in cui arriva sul posto”. Non contento, aggiunge: “…io sto ai dati scientifici: nel momento in cui arriva l'ambulanza e prende in carico il paziente, ovvero ne capisce i sintomi, inizia il trattamento più adeguato, allerta l'ospedale di arrivo, a quel punto i tempi a seconda degli studi sono di 120 minuti oppure di tre ore”. Fermo restando che i “dati scientifici”, pur citati con vaghezza salottiera, sono frutto di trattamenti di dati d’ingresso omogenei (quindi è inverosimile siamo desunti da ospedali come Cona posti fantozzianamente in luoghi non baricentrici e non serviti da raccordi stradali decenti), questi sono inevitabilmente riferiti a percentuali di successo. Che non sono del 10...