Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre 21, 2010

L'Italia dei desideri...di Sgarbi vince il Premio Internazionale Martoglio

Per il libro «Viaggio sentimentale nell’Italia dei desideri» edito da Bompiani A Vittorio Sgarbi il premio internazionale «Martoglio» La premiazione  sabato 27 novembre a Belpasso alle ore 18.00 al «Teatro Martoglio»     Visualizza immagine in Bing       SALEMI –   Con il libro «Viaggio sentimentale nell’Italia dei desideri», edito da Bompiani, Vittorio Sgarbi domani riceverà a Belpasso il «Premio Internazionale Nino Martoglio» per la sezione «Letteratura».   Ad attribuirgli il premio una qualificata giuria composta da Gianvito Resta (presidente), Pippo Baudo, Cettina Muratore (presidente del Circolo Culturale Athena c he promuove il premio), Alfio Papale, Domenico Tempio, Raffaele Zanoli e Sarah Zappulla Muscarà. Insieme a Sgarbi domani sarà premiato il giornalista di «Repubblica» Attilio Bolzoni per la sezione «Giornalismo» con il libro, anch’esso edito da Bompiani, «Faq Mafia». La premiazione avverrà domani sabato 27 novembre a Belpas...

Mimmo Centonze Artista italiano del 2010

Salemi laboratorio della nuova arte italiana *da  Supereva Controcultura  I media ora quantomeno non ostentano più scetticismi fuori luogo, rivelatrici di certa casta culturale, come all’inizio, oltre due anni fa, quando Vittorio Sgarbi sbarcò a Salemi come sindaco e lanciò con Toscani, Cecchini e Daverio, il cosiddetto Progetto Terremoto, . Dal 2008 Salemi è un infinito happening d’iniziative a 360° sulla cultura contemporanea, vero e proprio futurismo sociale. E anche laboratorio per la nuova arte italiana, con il lancio periodico di nuovi giovani talenti geniali che i media stessi dovrebbero evidenziare con ben maggiore convinzione (ma si sa preferiscono il fango/cemento… ben noto, secondo certa stampa ormai parodia dell’edilizia paramafiosa e perbenista paoleoborghese italiota). Mimmo Centonze , lanciato in quel di Salemi da Vittorio Sgarbi , è una delle nuove personalità prototipo dei nuovi orizzonti dell’arte contemporanea italiana ….(Photo in alto Capannone 2010 di M.C...

Gaia Conventi- Serata Canettiana al Castello Estense di Ferrara

*from GUMWRITERS    O' capitano! Mio capitano! novembre 25th, 2010 Se Walt Whitman non avesse dedicato questa poesia a Lincoln, probabilmente avrebbe atteso per più di un secolo l’arrivo di Canetto: perché se c’è qualcuno a cui rivolgersi in questo modo, quello è Canetto, che il titolo di capitano lo merita davvero. Il poeta futurista sta tra Sai Baba, Allevi e il venditore di indulgenze: un santone dedito all’ottimismo, deciso a farti arrivare il suo messaggio di “forza e coraggio!” – a costo di bucarti la fronte – con gli atteggiamenti tipici del genio, a volte incompreso ma, proprio per questo, amato. Del venditore di indulgenze ha il cervello fino, ti fa arrivare alla sua verità per vie traverse, ti fa sentire colpevole della tua immobilità e pagheresti, non solo la cena-presentazione – soldi ben spesi! – ma pure vitto e alloggio, a lui, per portartelo a casa. Il mondo visto con gli occhi di Canetto è un contorsionismo artistico di dimensioni bibliche. Se fino a ie...

Atomic Iran... e l'Occidente guarda...

Teheran - (Adnkronos) - Il capo dell'organizzazione per l'energia atomica Salehi: " Abbiamo prodotto 35 chilogrammi di uranio arricchito al 20 per cento , ne stiamo producendo tre chilogrammi al mese. Benedetto XVI: "Perseverare negli sforzi per la non proliferazione"  

Alessandro Sallusti Attacco all'Italia

  Visualizza immagine in Bing     C'è qualcuno che sta giocando con­tro l’Italia, den­tro e fuori i confi­ni nazionali. È questo l'al­larme lanciato ieri nel Con­siglio dei ministri dal pre­mier Silvio Berlusconi e dal ministro degli Esteri Fran­co Frattini. La parola d’or­dine sarebbe: destabilizza­re, in chiave antiberlusco­niana ma forse non soltan­to. Non a caso il governo in­t­erviene nel giorno che par­te l’inchiesta giudiziaria sulla galassia di Finmecca­nica, il colosso italiano del­­l’aerospaziale, una delle poche aziende nostrane che compete alla pari con i leader mondiali del suo set­tore, quello della difesa e dell’alta tecnologia (21 mi­­liardi di euro di ordinativi in corso, 2 miliardi di inve­stimenti nella sola ricerca ogni anno). Nessuno met­te in dubbio il diritto dove­re della magistratura di ac­certare eventuali reati. continua IL GIORNALE

Ferrara e l'antimafia: Principio di Precauzione doc....

Visualizza immagine in Bing Il sindaco di Ferrara eletto nel nuovo comitato dell'associazione Avviso Pubblico Si è svolta nei giorni scorsi a Firenze l’assemblea dei soci di Avviso Pubblico, l’associazione che raccoglie a livello nazionale enti pubblici e istituzioni con l’obiettivo di combattere la diffusione delle mafie. Nell’occasione il rinnovo degli organi dirigenti il Sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani è stato eletto nel nuovo Comitato Direttivo. Alla base di questa decisione vi è la riconosciuta sensibilità e azione portata avanti dall’amministrazione comunale ferrarese , in particolare con le iniziative organizzate insieme ad Avviso Pubblico. Nel mese di settembre 2010 il Comune di Ferrara ha infatti fornito all’associazione – a fianco della sede locale di Libera, l’organizzazione fondata da Don Luigi Ciotti – un locale da destinare a centro di formazione e sensibilizzazione sui temi della legalità e della lotta alle mafie.... continua ESTENSE COM   * Il sindaco di Ferrara...

Mauro Malaguti- Dimissioni per il mediocre e perdente Giorgio Dragotto

    Il consigliere regionale scende in difesa di Balboni e Cimarelli “Giorgio Dragotto dovrebbe vergognarsi”. È addirittura feroce la replica che Mauro Malaguti lancia a Dragotto, dopo che questi aveva scritto alle redazioni ( leggi la lettera ) per rivendicare il proprio ruolo all’interno del Pdl provinciale quale vice coordinatore vicario e ricordare come la maggioranza del gruppo consiliare in Comune (4 su 6) avesse appoggiato la sua linea quanto alle aperture domenicali. In quell’occasione l’ex candidato sindaco aveva puntato il dito contro il senatore Alberto Balboni e il presidente provinciale in pectore Luca Cimarelli. Della risposta però se ne incarica il consigliere regionale, fedelissimo di Balboni, che scende ad attacchi personali durissimi: “in tutta la sua carriera politica è riuscito sempre e solo a creare divisioni e a lacerare non solo rapporti politici, ma persino rapporti umani – scrive in una lettera Malaguti -. Del resto ci sarà un motiv...

Artists in the World ""Arte per la Vita” Bando di partecipaz ione

La struttura ospedaliera accoglierà chiunque senza alcuna distinzione di razza, RELIGIONE o sesso.... Il luogo espositivo è uno dei simboli di Roma, la chiesa di Santa Maria in Cosmedin, che custodisce  nel suo portico la bocca della verità, meta di migliaia visitatori al giorno.   Quindi partecipando ad una causa importante si ha anche la possibilità di esporre in un luogo davvero prestigioso e di rara bellezza: la prima volta che viene concesso per una mostra!! Il ricavato verrà versato interamente dall'Associazione Culturale Mameli 7 di Spaziottagoni  alla congregazione religiosa Chiesa cattolica greco-melchita che in Libano ospiterà il presidio ospedaliero, Direttore Padre Abdo Raad http://www.facebook.com/abdo.raad L'evento è per sensibilizzare e coinvolgere il pubblico per la costruzione di un presidio sanitario ambulatoriale attrezzato, destinato al miglioramento delle condizioni di vita e di salute della popolazione della zona del monte Chouf situa...

Partito dell'Amore Mauro Biuzzi Episodi 3 e 4 di Testamento...

    www.partitodellamore.it   pda@partitodellamore.it +39 347 6435950 ----------------------------------------------------------------------------- TESTAMENTO (l'arte di morire all'Aurelio)     terzo e quarto episodio -----------------------------------------------------------------------------     Pubblichiamo il terzo e il quarto episodio dell'audiovisivo Testamento (l'arte di morire all'Aurelio) di Mauro Biuzzi, che contengono l'itinerario di Biuzzi e dei fratelli Giovanna e Francesco Buco nei quartieri Aurelio e Boccea a Roma.      Pubblichiamo anche la tesi di laurea di Giovanna Buco in Storia della Comunicazione, dal titolo L'arte di Beppe Salvia fu di vivere a Boccea , con oggetto i temi dell'itinerario contenuto nell'audiovisivo. vedi gli episodi e la tesi di laurea         Nell’immagine: Mauro Biuzzi con la neolaureata Giovanna Buco.   ...

Il futurismo onirico di Serafino Ettore Manias

“In libero arbitrio” consta di 365 pagine ed è suddiviso in prefazione a cura di Sivarte Kim, introduzione, cinque capitoli (“Onora il padre e la madre”, “La visione di Ezechiele”, “Finché morte non ci separi”, “Il cielo sotto Palenque”, “le lacrime di Matè”), epilogo e ringraziamenti. Un thriller tout court che riesce anche a spaziare ed aver tempo per il romanticismo, per la filosofia, per la storia, per l’antropologia e per l’introspezione etica del genere umano. Sognante, futurista, adrenalinico....   continua Agorà Magazine

Futurismo in China

A+B+C/F=Futurismo: Alessandria sbarca in Cina 25/11/10 Alessandro Barberis Alcune immagini della conferenza stampa (Immagine 1 di 7)   Alessandria - Dopo l'appuntamento svoltosi a Palazzo del Monferrato nell'estate del 2009, la mostra A+B+C/F=Futurismo è sbarcata in Cina, grazie all'accordo tra il direttore artistico e curatore Sabrina Raffaghello e il direttore del NAMOC(National Art Museum of China) Fan 'Dian. Il Namoc museo nazionale(che dipende dal Ministero della Cultura cinese) ha ospitato la mostra dai primi di settembre a novembre, mentre all'inizio di dicembre si trasferirà presso il Guangdong Museum of Art, a Canton, ove rimarrà fino ai primi di marzo 2011, coprendo un lasso temporale che vede la città cinese ospitare dapprima i giochi panasiatici e quindi il capodanno cinese. La mostra, promossa dalla Città di Alessandria, in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Pechino e NAMOC, con il patrocinio di Presidenza d...

Chi dorme cattura il Passato...

Neuroscienziati dimostrano che dormire aiuta a ricordare meglio Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Neuroscience dai ricercatori dell' Università di York e della Harvard Medical School , suggerisce che il sonno aiuta la gente a ricordare una parola appresa di recente e a incorporare nuovi vocaboli nel loro "lessico mentale". I ricercatori hanno quindi voluto vedere se imparando alla sera nuove informazioni, queste fossero più facilmente ricordate il giorno seguente, dopo una sana dormita. Così ai volontari è stato chiesto di imparare vocaboli nuovi di sera e poi con un test eseguito due volte usando un elettroencefalogramma o EEG, prima di andare a dormire e il mattino seguente al risveglio, gli esperti hanno misurato la loro memoria. E’ emerso che al mattino i volontari ricordano un maggior numero di parole, rispetto a quelle ricordate la sera subito dopo averle apprese. E' da tempo ormai che gli studi scientifici segnalavano l'importanza del sonno come ...

Four Lions Maometto che ride?

  da Montecarlo Al morire dal ridere, così raro, s’oppone - meno banale, più comune - il morir ridicoli. Accade in Four Lions, scritto e diretto da Chris Morris, perfetto film senza un divo e ricco d’arguzia. È stato presentato ieri al Festival di Monte-Carlo, dedicato ai film-commedia; e sarà presentato al Torino Film Festival, dedicato largamente al cinema politico. Susciterà sulla stampa reazioni di ogni tipo, forse talora anche reazioni intelligenti e ciò non capita spesso su certi temi, che inducono al pregiudizio peggiore, quello legittimato dalla politica. Chris Morris, del resto, proprio questo conformismo prende di mira in questo film senza buoni e con parecchi cretini, inclusi i poliziotti. Si esce dal cinema ancora avvolti dall’atmosfera di buffa, non buffonesca, determinazione che induce dei ventenni con famiglia e con un lavoro a far qualcosa di pericoloso pur di ridare senso alla vita. A cercare riferimenti cinematografici per Four Lions, si pensa alla commedia all’it...

Meridiano Zero Victor Gischler Anche i Poeti uccidono

Anche i poeti uccidono - Victor Gischler - Euro 15,00 _____________________________________ www mangialibri com, 18.11.10 Universita' di Eastern Oklahoma: Jay Morgan vive in apparenza giornate comuni. E' professore di Letteratura inglese, costretto a impartire lezioni a studenti davvero poco dotati la cui massima capacita' poetica consiste nell'intessere versi su piccoli roditori innamorati, e - dramma vero - sembra avere smarrito l'ispirazione e la creativita'. Sono anni che non riesce a comporre una lirica decente. Ma, niente paura, il destino sa come dare un tocco di delirio alla sua altrimenti piatta esistenza: dopo una copula selvaggia con una giovanissima studentessa di bell'aspetto, Annie, il risveglio di Jay e' in perfetto stile necrofilo. Il cadavere della giovine - probabilmente assassinata - giace accanto a lui nel letto e Jay, assurdamente, sulle prime pare non rendersene conto. Inchiodato a questo delitto, Jay tentera' - allo stesso...

Agorà Digitale The Digital Politik

Ciao, fai girare questa mail se puoi. Il 30 novembre dalle ore 9 presso la sede del Partito Radicale in Via di Torre Argentina 76, si organizzerà un primo nucleo del movimento per i diritti civili di nuova generazione. Si ragionerà degli strumenti e delle mobilitazioni possibili, per ottenere trasparenza assoluta, maggiore partecipazione alle scelte, apertura delle banche dati in mano alle pubbliche amministrazioni tramite gli open data, il diritto di accesso alle nuove tecnologie. Su www.hackthegov.it hai la possibilità di leggere il programma e di annunciare la tua presenza a questo evento. Avremo con noi il co-fondatore "ribelle" di Wikileaks.org e del progetto Cryptome.org, John Young. I due siti sono dei punti di riferimento mondiali per la "liberazione" di dati chiusi e saranno il punto di partenza per discutere di come, anche in Italia, si possa organizzare un movimento per la liberazione di dati pubblici. Pioniera in questo è stata Rita Bernardini, deputat...

2011 La Mille Miglia definitivamente a Cento- Ferrara out!

  zoom "La Mille Miglia fa tappa a Cento. Il primo viaggio, a maggio di quest'anno, ha fatto entrare la nostra città nella storia di questa gara, ed è sicuramente stato di buon auspicio tanto che per l'edizione 2011 della storica corsa automobilistica ci meritiamo lo status di tappa. Cento quindi sarà nuovamente lo sfondo per una corsa indimenticabile". Commenta così, con grande soddisfazione, l'amministrazione comunale di Cento che conferma la notizia della decisione presa dalla società organizzatrice delle Mille Miglia che ha voluto premiare la comunità centese già legata indissolubilmente al mondo automobilistico. Il rombo dei motori ed il fascino senza tempo di vetture bellissime scorrerà nuovamente fra le vie ed il centro storico della città del Guercino giovedì 12 maggio 2011.   segue LA NUOVA FERRARA

Ferrara Università La peggior gioventu ' Pd contro la Gelmini

Archeologia studentesca!   Ferrara, 25 novembre 2010 - Questa mattina gli studenti universitari e i ricercatori ferraresi sono scesi in piazza per protestare contro il ddl Gelmini, i cui emendamenti stanno per essere discussi a Montecitorio, dove è già in atto un sit in di protesta.  L'Udu fa sapere che "la protesta andrà avanti ad oltranza e se la riforma non verrà ritirata bloccheremo il paese". I ricercatori a Ferrara hanno inscenato un corteo funebre, con tanto di ‘simil-bara’ e manifesti a lutto, al Rettorato dell’Universita’ di Ferrara da parte di studenti e ricercatori per celebrare "la morte dell’universita’ italiana". Dopo il presidio, studenti e ricercatori hanno occupato il rettorato chiedendo di poter parlare con il prorettore (il rettore era a Roma alla Crui). Dalle finestre dell’edificio sono stati collocati due striscioni lunghi sette metri con una richiesta delle dimissioni del ministro Mariastella...

Arts Blog Susan Lenz

'Looking for a mate', l'arte coi calzini di Susan Lenz pubblicato: giovedì 25 novembre 2010 da nabis Alzi la mano chi non ha almeno un calzino scompagnato all’interno dei propri cassetti… Susan Lenz , artista americana che lavora col tessuto , sta lavorando ad un progetto di arte pubblica che si chiama Looking for a Mate (Alla ricerca di un compagno) e che utilizza appunto calzini scompagnati. Si tratta di un progetto partecipativo in cui il pubblico è invitato a portare da casa i propri calzini che vengono cuciti a mano su una base di feltro riciclato, materiale di imballaggio per canoe e kayak che la Lenz si è fatta mettere da parte. La gente impara così a cucire e pian piano nasce un’enorme trapunta artistica che porta traccia dei partecipanti. ‘Looking for a mate’, l’arte coi calzini di Susan Lenz

Ppf/M5Stelle a Cento

Serata sulla gestione rifiuti – M5S di Cento Venerdì 03 Dicembre dalle ore 20.45 presso la “Sala Guercino” dell’Hotel Al Castello via Giovannina, 57 a Cento (Fe) Sarà gradita ospite: Carla Poli titolare del “Centro Riciclo Vedelago Movimento 5 Stelle – Cento (FE) Progetto per Ferrara – Movimento 5 Stelle Ferrara Cambia la Prospettiva  

Vittorio Sgarbi vince il Premio Internazionale MARTOGLIO

Visualizza immagine in Bing Per il libro «Viaggio sentimentale nell’Italia dei desideri» edito da Bompiani A Vittorio Sgarbi il premio internazionale «Martoglio» La premiazione domani sabato 27 novembre a Belpasso alle ore 18.00 al «Teatro Martoglio»

Emilio Gentile Fascismo di Pietra- recensione di R.Guerra

DUCElandia ---video arte- roma docuMentalidades @ Yahoo! Video * da Controcultura supereva *art completo Emilio Gentile: fascismo di pietra La Nuova Roma incompiuta, bella e impossibile Edito da Laterza, “Fascismo di Pietra” è l’ultimo lavoro di Emilio Gentile , tra più creativi e atipici storici italiani contemporanei: Gentile, non nuovo a revisioni critiche e analisi inedite sull’era fascista, sulla scia più accreditata di Renzo de Felice , a volte – forse soltanto per certa omomimia con il celebre filosofo del ventennio- è stato anche tacciato assurdamente di nostalgie scandalose… Invece, nient’altro che uno storico, certamente al di là di certo storicismo italiano tutt’oggi ideologico, capace di rara obiettività e – non ultimo- un talento letterario speciale, pur in analisi rigorose e per nulla abbellite da interferenze arbitrarie. Il fascismo di pietra…narra, informa con un bolero affascinante di dati indiscutibili il grande sogno persino antropologico de...

Aubrey de Grey: basta un supertopo per azzerare l'accademia delle scienze

(2007***) Lo scorso anno ‹‹Technology Review›› ha offerto un premio di 20.000 dollari al biologo molecolare che fosse stato in grado di dimostrare che il progetto per l’estensione delle aspettative di vita (SENS, Strategies for Engineered Negligible Senescence, Strategie per evitare ingegneristicamente la senescenza) del biogerontologo Aubrey De Grey − una ricetta per combattere l’invecchiamento fin troppo pubblicizzata – erano ‹‹così prive di fondamento da non meritare di essere oggetto di dibattito accademico››. Lo scopo della sfida era quello di accertare se le teorie di De Grey fossero scienza o fantasia. I giudici della ‹‹sfida SENS›› erano Rodney Brooks, direttore del laboratorio dii Informatica e Intelligenza Artificiale del MIT e responsabile delle tecnologie di iRobot: Anita Goel, fondatrice e amministratore delegato di Nanobiosym; Vikram Kumar, co fondatore e amministratore delegato di Dimagi e patologo presso il Brigham and Women’s Hospital di Boston; Nathan Myhrvold il co...

Amazon netcultura in Italia

Diego Piacentini, senior vice president di Amazon, ironizza sulla fuga di notizie che fin scorsa settimana aveva reso l'apertura del sito italiano della società palese a tutti. "Evidentemente non siamo bravi come Apple a tenere i segreti , esordisce, precisando come il sito italiano sia stato attivato questa notte a mezzanotte e un minuto. "Il primo acquisto e' stato effettuato alle12.39: una stampante Canon che verra' consegnata a Torino nella giornata di giovedì. E pochi minuti dopo e' stato sottoscritto anche il primo abbonamento a Prime". Già, Prime, la vera novità per il mercato italiano: 9,90 euro l'anno per consegne illimitate entro due o tre giorni. Un prezzo molto aggressivo, che Piacentini considera importante e funzionale per promuovere l'ecommerce in un Paese come l'Italia nel quale la situazione e' ancora embrionale. In Italia, come anticipavamo questa mattina, amazon.it parte con otto categorie di prodotto, ma senza Kin...

Radicali per il Premier Silvio Berlusconi

La parlamentare radicale Rita Bernardini sceglie Affaritaliani.it per annunciare che i sei deputati della Lista Bonino-Pannella sono pronti a votare la fiducia al governo se Berlusconi "ci considererà interlocutori politici". E "se prenderà un impegno su Giustizia-carceri e sulla legge elettorale con una riforma uninominale-maggioritaria". Comunque "a noi interessano i contenuti e non il pallottoliere". E' possibile che il 14 dicembre i sei deputati radicali votino la fiducia al governo Berlusconi? "Non lo so. Perché dovrei rispondere a questa domanda?". Perché Marco Pannella ha aperto a questa possibilità? "Certo che se fanno la riforma della Giustizia, la riforma elettorale come vogliamo noi e i diritti civili... allora vediamo e valutiamo. Il problema è che voi giornalisti guardate solamente ai numeri e non ai contenuti". Che cosa dovrebbe fare il governo affinché possiate votare la fiducia? "Marco Pannella ha detto ...

Alessandro Pucci- "Consulta Cittadina per l'Handicap del Comune di Roma"

In relazione alle recenti lamentele da parte di genitori con figli disabili che sempre più non trovano assistenza residenziale o semiresidenziale da parte di centri convenzionati ma sono costrette a rivolgersi a centri privati e discutibilissime cooperative sociali; di fronte alla giungla  burocratica che sempre più penalizza le famiglie che hanno a carico un disabile, si registra una presa di posizione del Presidente della Consulta di Roma Costantino Rossi e del Vice Presidente Vittorio Casasanta: < Unica soluzione è la “presa in carico” da parte delle Usl e degli Uffici Sociali Territoriali del soggetto handicappato; operazione successiva è stilare insieme alle famiglie un progetto di vita allegato alla Cartella Sanitaria, in modo da prevedere il costo approssimativo per singolo soggetto, per poi erogare “il buono sanitario” mensilmente alla famiglia; l’erogazione diretta (sotto controllo costante delle autorità preposte) dell’aiuto alle famiglie, permetterebbe ai famigliari d...

Maria Luisa Poledrelli Lettera a Vittorio Sgarbi

Non basta: proprio il popolo ha impresso ancora sulla propria pelle, il senso della drammatica sua esistenza, al tempo dell'ultimo Governo Prodi, quando ha dovuto subire l'alta marea di pesanti tasse e una viva percezione di insicurezza nei centri cittadini e nei paesi limitrofi. E che dire di certe sentenze giuridiche che sembrano riconnettersi al passato quando campeggiavano i processi agli untori di Manzoniana memoria? Certo all'inizio meravigliano, ammutoliscono, scandalizzano. Quando poi conosci le azioni reali, i comportamenti, il percorso umano e psicologico delle persone in campo.... Uffa! on. Sgarbi, non risulta più vero il detto ferrarese: “ dai, dai che la boza la fa al pipai “. Certe sentenze giuridiche infatti sembrano, tornando al passato, voler imporre di nuovo la legge della giungla. E Lei on. Berlusconi pensi con costanza ed opportunismo alle alleanze possibili, analizzando realisticamente e psicologicamente, i candidati. Uffa!!! Onorevole! Possibile ...