I segreti della Apple tra etica e spionaggio L'autore, docente di sociologia all'Universita' di Cracovia, interviene in occasione della Macworld Conference, affrontando il caso dei segreti industriali Apple alla luce dei suoi studi sull'etica della scienza e della tecnica Il Giornale di Bergamo Riccardo Campa La sorpresa che ha voluto riservarci quest’anno Steve Jobs è Macbook Air, il computer portatile più leggero al mondo. I riflettori dei media sono ora puntati sulla MacWorld Conference, il rito annuale degli adepti della setta Apple, anche se quest’anno l’atmosfera sembra essere meno tesa rispetto a quella che ha caratterizzato la presentazione dell’iPod o dell’iPhone. Probabilmente perché sono mancate le rivelazioni anticipate che in passato hanno rovinato la festa. Quest’anno, Jobs ha estratto il computer da una busta per lettere, sapendo di sorprendere la platea. Intendiamoci, diversi appassionati di hi tech avevano intuito che la novità sarebbe stata un l...