Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cuore di cane

Pierluigi Casalino Bulgakov posthuman

CUORE DI CANE Un romanzo meno noto di Michail Bulgakov, l’autore de “Il Maestro e Margherita” e della “Guardia Bianca”, è “Cuore di cane”. L’opera rappresenta, in realtà, un momento straordinario dell’arte e dell’analisi di Bulgakov. Ambientato nella Mosca degli anni della NEP (Nuova Politica Economica), durante una fase di difficile transizione, dopo il periodo rivoluzionario, il romanzo tratta di una curiosa e paradossale vicenda che coinvolge un cane, trasformato in essere umano. Per un errore del chirurgo, tuttavia, l’animale viene ridotto al livello di un bruto, o di sottospecie di essere umano, pieno degli istinti più bassi. Analogamente si concludono altre simili operazioni o esperimenti dell’epoca. L’autore prende a pretesto la storia del cane, per sottolineare come tutte le grandi speranze di rinnovamento nutrite dai bolscevichi siano destinate a fallire. Il tentativo di creare un’umanità nuova si rivela un fiasco, attraverso compromessi ridicoli, che con il passare dei giorn...