Elisabetta Setnikar ADA Prefazione di Paolo Guzzanti edizioni Giraldi E cco una bella storia del mondo al femminile. Chi vuole scoprire e assaporare la differenza fra lo scrivere degli uomini e quello delle donne,deve leggere Ada di Elisabetta Setnikar per ritrovare il sapore dell'infanzia e del perduto, delle parole dimenticate e dei dialetti della campagna, dei sapori, degli amori, del fruscio delle tovaglie e delle pioggia d'autunno…. (Dalla prefazione di Paolo Guzzanti) S i tratta d’un libro che prende il lettore, o almeno ha preso me, tanto che non sono praticamente riuscito a interromperne la lettura. Non credo che sia per lo stile, così diverso dal mio ordinario; e neanche per l’ideologia, che, per quello che traspare qua e là, non so se potrei condividere. Probabilmente è la continua presenza dell’autrice, che non lascia mai che la storia prosegua da sola; o è la singolarità di quella Nonna straordinaria, della quale conosciamo l’abitazione antiquata e...