Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Wired

Materia Oscura? News...Primavera 2025...WIRED

 https://www.wired.it/artichttps://www.wired.it/article/materia-oscura-ombra-congelata-particelle-universo-primordiale/le/materia-oscura-ombra-congelata-particelle-universo-primordiale/ ...  la materia oscura è l'ombra “congelata” di velocissime particelle prive di massa dell’Universo primordiale   ...La teoria arriva da due fisici del Dartmouth college, e potrebbe essere confermata studiando la radiazione cosmica di fondo

Oltre Musk il diluvio? Wired

 https://www.wired.it/article/starlink-alternative-difesa-italia-satelliti-europa-iris2-oneweb/?utm_source=firefox-newtab-it-it   Almeno per le esigenze della difesa, oggi non esiste un servizio paragonabile a quello offerto dalla mega-costellazione di SpaceX. Ecco gli altri progetti in campo... E,Musk, sempre in primo piano e in Italia impazzita la sinistra per i suoi Satelliti forse possibili per l'Italia e l'Europa...Incredibile, in TV esponenti pd che osano, senza alcun pudore, discutere Musk..., alla faccia della fin troppo chiara ben diversa meritocrazia e talento planetario,,,,l'Europa poi, come solito, incapace di fare quel che riesce a fare usk, di che si parla? Asino Rosso 

Un ...Fiocco di Neve contro la Crisi Climatica

 https://www.wired.it/article/gemello-digitale-terra-destination-earth-lumi/?utm_source=firefox-newtab-it-it   Nel ventre del supercomputer più potente d'Europa c'è un “box” dedicato a DestinationEarth, il gemello digitale nostro alleato contro la crisi climatica   Kajaani (Finlandia) - Nato per farci compiere un cambio di passo nella comprensione della crisi climatica e degli eventi estremi , il gemello digitale della Terra ha cittadinanza europea e tre genitori: Esa (Agenzia spaziale europea), Ecmwf (Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio), ed Eumetsat (Organizzazione europea per lo sfruttamento dei satelliti meteorologici). Battezzato con il nome di DestinationEarth a giugno 2024 , ora “giace in culla”, protetto della candida struttura a fiocco di neve del supercomputer Lumi. In questa infrastruttura finlandese , compare un box col nome, passandoci accanto se ne può quasi percepire il respiro. “ Come sta crescendo? ”: tutti sperano...