Visualizzazione post con etichetta helsinky. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta helsinky. Mostra tutti i post

domenica 30 maggio 2010

PROTO-TRANSUMANI

 cyborg.jpgProto transumani



Jerry Jalava falange anulare chiavetta Usb

Mai fare battute a un informatico: potrebbe prenderle sul serio. È nata così la storia di Jerry Jalava, programmatore finlandese che ha una chiavetta Usb al posto dell’ultima falange dell’anulare sinistro.



La falange originale è andata persa a causa di un incidente in moto e così uno dei dottori dell’ospedale in cui era ricoverato ha suggerito a Jerry, scherzando, di sostituire il pezzo mancante con una penna Usb: dopotutto, di mestiere il ragazzo è un informatico.

L’idea è piaciuta al programmatore che l’ha subito messa in pratica: ora alla mano sinistra ha una protesi amovibile in silicone che termina con un connettore Usb e nasconde una memoria flash da 2 Gbyte.

Jerry Jalava ha già in mente un’evoluzione: la prossima versione disporrà di un chip Rfid installato nel polpastrello, che potrà anche essere separato dal resto della protesi.

I più curiosi possono trovare su Flickr varie foto del “dito Usb”.

http://www.transumanisti.wordpress

 

giovedì 6 maggio 2010

La Poesia del Kalevala

fribrg_kalevala.jpgda IL GIORNALE

Nel primo cinquantennio dell’Ottocento, un medico e filologo, cultore appassionato della mitologia e della lingua del suo popolo, quello finlandese, vaga per i villaggi più sperduti e raccoglie dalla viva voce di cantori leggende e cosmogonie, per poi trascriverle e ordinarle in un complesso grandioso che rappresenta l’ultimo tra i poemi epici e tra i libri sacri dell’umanità. Il medico filologo si chiama Elias Lönnrot. Il poema è il Kalevala, che oggi riappare in una nuova traduzione integrale presso le Edizioni Mediterranee (Kalevala, pagg.378, euro 24,50; a cura di Marcello Ganassini).
Vale davvero la pena di immergersi in questo flusso straordinario di avventure cosmiche, guerriere, magiche, sciamaniche. Il mito dimostra ancora qui la sua potenza fondatrice. Ai tempi di Elias Lönnrot la Finlandia faceva parte della Russia imperiale, e vi si parlavano, come lingue ufficiali, il russo e lo svedese. Fu il lavoro apparentemente impossibile, quasi assurdo di Lönnrot e di un gruppo di intellettuali imbevuti di spirito romantico a creare il finlandese moderno e la Finlandia come Paese indipendente...

cont. http://www.ilgiornale.it/cultura/ritorna_lepico_kalevala_il_poema_che_ha_reso_finlandia_nazione/03-05-2010/articolo-id=442356-page=0-comments=1

lunedì 15 marzo 2010

Anna Falchi Immagini in Libertà

anna-falchi-maxim.jpgDA VIRGILIO  Cinema Tv

Dieci anni fa era solo una formosa ragazza nata in Finlandia che non disdegnava di spogliarsi. I suoi calendari su Max e Maxim la consacrarono come una delle icone sexy di quel periodo. Oggi Anna Falchi sembra una posata donna di 37 anni con look raffinato, ma evidentemente a dieci anni dal suo celebre calendario su Maxim ha voluto dimostrare di essere ancora in grande forma, visto che nel nuovo numero del mensile posa senza veli, coperta solo dalle parole dei suoi pensieri dipinte sul suo corpo....

cont. 
http://cinema-tv.virgilio.it/news/cinema/anna-falchi-senza-veli-maxim.html

Slide Show Anna Falchi Maxim

http://cinema-tv.virgilio.it/foto/cinema/anna-falchi-senza-veli-maxim.html