Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta iran

Trump attacca l'IRAN-Errore?

  https://www.iltempo.it/esteri/2025/06/22/news/iran-natanz-fordow-isfahan-centrali-nucleari-colpite-attacco-usa-israele-guerra-43092742/#google_vignette I ran, tre siti nucleari colpiti dall'attacco Usa T rump ha attaccato l'Iran!  Forse, invece, doveva attaccare anche Israele, costringere alle dimissioni Netaniahau, costringere Israele a nuove elezioni, per un leader piu intelligente e moderato. Magari per tornare in Israele ai confini del 1948, lasciare GAZA alla Palestina , Così, magare tutto piu' chiaro, certo sviluppo della cosiddetta Palestina, merito storico di Israele, dopo tutto il mondo vedra' che la Palestina ( e la stessa Hamas..) incapace di sviluppo,,,  

Cecilia Sala torna libera in Italia, Giorgia Meloni Go!

 https://www.nuovogiornalenazionale.com/index.php/italia/cronaca/21552-edizione-straordinaria-torna-a-casa-cecilia-sala-grande-successo-di-giorgia-meloni.html? È decollato pochi minuti fa, da Teheran, l’aereo che riporta a casa la giornalista Cecilia Sala. Grande successo del Governo italiano guidato da Giorgia Meloni.  Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi. Il Presidente ha informato personalmente i genitori della giornalista nel corso di una telefonata avvenuta pochi minuti fa.    

Vittorio Feltri controcorrente, la Sala giornalista ingenua...

  https://www.ilgiornale.it/news/cronache/non-ha-tenuto-conto-dei-rischi-ed-colpa-2417267.html?utm_medium=editorial-push&utm_source=taboola Letteralmnte fuori dal coro e gistamente, come sembre Feltri de Il Giornale; sara' anche brava, ma sicuramente ingenua e velleitaria,  la giornalista Salan, l'Iran si sa è un Regime e le Donne sono gravemente oppresse; lo Stao l salvera' ma nessuna eroina, troppi Santo dominano i Media! asino rosso

Miracolo: Sakineh libera? Solo una ficition

TEHERAN - "Sakineh Mohammadi Ashtiani è salva, ed è già tornata a casa. A Tabriz". La notizia suscita un'eco internazionale. La stessa che aveva suscitato la sua condanna alla lapidazione, per adulterio e concorso nell'omicidio del marito. La 43enne iraniana sarebbe stata liberata, dicono alcune fonti del Comitato internazionale contro la lapidazione. E diffondono anche alcune foto che la ritraggono con il figlio Sajjad Qaderzadeh: anch'esso - sempre secondo le medesime fonti - sarebbe stato liberato, insieme all'avvocato Javid Hutan Kian. Ma a poche ore dalla notizia, ancora è difficile verificare l'autenticità delle foto, e anche la data effettiva del suo presunto ritorno in libertà. Teheran non conferma...   segue La Repubblica  10-12 ore 2 Visualizza immagine in Bing *PURTROPPO NOTIZIA INFONDATA-LA TV IRANIANA SMENTISCE  10-12 ore 9 TEHERAN (Reuters) - Sakineh Mohammadi Ashtiani, l'iraniana condannata a morte per lapidazione, non è stata ri...

BENNY NONASKY POESIA PER SAKINEH

A Sakineh. di Benny Nonasky Un urlo spezza le ombre che nascondono il tuo volto immerso nel silenzio sotto l'ombrello di un velo. Chi ti ha più vista? Come ti riconosco? So che sei rinchiusa nei meandri più luridi, che stai pregando di morire non sapendo nulla di quanta luce intorno c'è, di quanta luce ti stia cercando. Questa luce non ha un solo nome: è composta da milioni di noi, che siamo te come te e per te. Questa luce la stiamo costruendo istante per istante per raggiungere l'oscurità che ti incatena. Noi stiamo urlando contro questi maledetti che tentano di scrivere il tuo domani con una pietra sanguinante che da millenni rotola sul neutro suolo bianco. (Lascia una scia che lenta si impregna e lenta evapora.) S-BENNY NONASKY BLOG  

Angeli della Morte dall'Iran

*Il Giornale   Teheran - L’Iran ha presentato il suo primo drone (aereo senza pilota) di fabbricazione nazionale, in grado di trasportare «diversi tipi di bombe e missili» e con una gittata di 1.000 chilometri. Il prototipo è stato mostrato nel corso di una cerimonia, avvenuta domenica, con cui il regime degli ayatollah ha voluto dimostrare la sua capacità di reagire in caso di attacco al suo programma nucleare. Battezzato Karrar, che in persiano vuol dire ’aggressorè, il drone -ha detto il ministro della Difesa, generale Ahmad Vahidi- è "il simbolo del progresso dell’industria della difesa iraniana". "Ma prima di essere un messaggero di morte per i nemici, Karrar porta un messaggio di grandezza all’umanità", ha affermato il presidente Mahmoud Ahmadinejad nel discorso tenuto durante la cerimonia. Altri droni Secondo la televisione di Stato, che ha mostrato le immagini di prova del drone in una zona semi-desertica, Karrar è equipaggiato con un motore turbo-jet che...

Salemi x la Democrazia in Iran Festival

   Oggi sabato 23 e domenica 24 gennaio «Salaam Iran», incontri-scontri sulla cultura persiana Salemi contrappone la millenaria cultura persiana alle repressioni del regime di Ahmadinejad Domenica in anteprima nazionale «Donne senza Uomini» di Shirin Neshat, già «Leone d’Argento» per la miglior regia alla «66esima Mostra del Cinema di Venezia»   SALEMI – «A Cinematographic Revolution », il documentario di Nader Takmil Homayoun (prodotto da «Arté») che narra la tumultuosa storia politica dell’Iran, inaugura domani « Salaam Iran - Incontri/scontri sulla cultura persiana a Salemi», il festival dedicato alla millenaria cultura persiana voluto da Vittorio Sgarbi nell’ambito del «Progetto terremoto». L’appuntamento è dunque alle 9,30 al «Cine Teatro Kim» di via Rocco Chinnici.   Subito dopo, alle 11,30, ancora un documentario, «Pezzi di Iran» di Andrea Pezzi, definito dallo stesso autore «un viaggio fatto senza pregiudizi a pochi mesi dall’elezione di Ahmad...

EPHEMERIS IL NOTIZIARIO LATINO... di Vittorio Todisco

DA CONTROCULTURA SUPEREVA VITTORIO TODISCO Ephemeris, il notiziario latino pubblica un servizio sulla ricerca atomica in Persia E' noto da qualche anno che la l'Iran sta portando avanti studi sull'arricchimento dell'uranio seguiti con apprensione da vari paesi del mondo, fra cui gli Stati Uniti, per impedire che si arrivi alla realizzazione della bomba atomica in un paese ritenuto poco affidabile per la sua politica di pericolosa aggressivita' e intolleranza verso l'occidente. Pare pero' che in questi giorni si e' accesa la speranza che l'Iran sia addivenuta a piu' miti consigli, rivolgendosi all'estero per l'esportazione di uranio arricchito. Questa sarebbe la svolta per un utilizzo pacifico dell'energia atomica. Si attende comunque una risposta definitiva dal governo iraniano. Ecco come EPHEMERIS giudica la situazione. In latino, come di consueto ... Continua   http://guide.supereva.it/latino/interventi/2009/10/ephemeris-il-not...