https://www.harpersbazaar.com/it/cultura/libri/a63820178/scrittrici-femministe-da-leggere-oggi/?utm_source=firefox-newtab-it-it
Nel 2014, a una festa, un uomo cercò di spiegare alla scrittrice americana Rebecca Solnit
il contenuto di un libro a suo dire "importantissimo" su Eadweard
Muybridge. Gliene parlò con una condiscendenza e un’enfasi tale da non
lasciarle spazio per riuscire nemmeno a farle dire che ne era lei stessa
l’autrice. Solo dopo diversi tentativi da parte di un’amica di
farglielo capire, l’uomo finalmente si rese conto della gaffe.
L’episodio, raccontato nel celebre saggio di Solnit Gli uomini mi spiegano le cose, ha dato nome a un fenomeno ormai noto come mansplaining,
espressione che descrive la tendenza di molti uomini a trattare con
sufficienza le donne, anche quando queste ultime sono esperte in un
determinato campo.
Episodi come quello citato dimostrano quanto ancora oggi il sapere femminile venga fortemente messo in discussione
Indubbiamente, attualmente, spiccano anche scrittrici globali, magarin femministe critiche e intelligenti non banalmente ideologiche...ASINO ROSSO Anche nel Passato si scopre senza di piu' ottime scrittrici magari insospettate laddove piu libere in certo senso degli stereotipi...Si pensi in piu epoche a Cleopatra,la romanaClelia, nel rinasciemnto cere persino mistiche geniali, Mary Schelley, poi la modernita' con K Mansfield, Valentine de Sain Point, 1 futurista, Orian Fallaci, Narilun Monsroe e altre attrici!